Lecce: Koreja presenta DOK.F.

19 - 20 febbraio - Cantieri Teatrali Koreja

Dal Capolavoro di  Mary Shelley
la NUOVA PRODUZIONE KOREJA
Scienza ed etica si fondono in DOK.F.


Giovedì 19 e venerdì 20 febbraio 2009
 Cantieri Teatrali Koreja

                            Imperdibile appuntamento per STRADE MAESTRE 2008-2009 la stagione teatrale promossa da Cantieri Koreja, Provincia di Lecce, Regione Puglia e Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

Giovedì 19 e venerdì 20 febbraio alle ore 20.45 appuntamento con una nuova produzione della compagnia Koreja.
Dopo Dimissioni dal Sud, Quel diavolo d’un Bertuccia e il Calapranzi, Fabrizio Pugliese  e Fabrizio Saccomanno confermano il loro sodalizio artistico in DOK. F. liberamente tratto da Frankenstein di Mary Shelley.

Come un mostro tentacolare, dai recessi stessi delle paure più profonde ed inconsce, il mito di Frankenstein attraversa il tempo invadendo i campi più disparati: dalla letteratura si sposta prima, naturalmente, nel campo scientifico, a segnare sindromi di alienazione uomo-macchina, più recentemente nel campo dei mass-media, della moda, della moderna economia, quando si produce ricchezza che non esiste, quando si creano personaggi che stanno in piedi solo davanti ad una telecamera, ed oggi a due secoli dalla sua nascita quel mito della creazione “oltre natura” abbandona il campo scientifico, visto che la scienza stessa ha superato di slancio quella geniale visione romantica, per trasformarla in realtà. Allora cosa resta del mito di Frankenstein? Per noi una “semplice” contrapposizione tra una umanità  follemente lanciata al superamento dei propri stessi limiti, ed una umanità semplice, forse infantile, ma che disperatamente cerca di ritrovare una propria urgenza di esistere in azioni primarie: mangiare, dormire, magari uscire qualche volta…per andare a ballare!
Dallo scontro a volte cruento tra queste due esigenze nasce lo spunto per questo spettacolo che trae tutta la sua ispirazione dall’intramontabile capolavoro di M. Shelley.

regia Fabrizio Pugliese
con Fabrizio Pugliese e Fabrizio Saccomanno
collaborazione artistica Salvatore Tramacere
luci e fonica Mario Daniele, Angelo Piccinni
si ringrazia Burambò

 

 

 


Al termine dello spettacolo di giovedì 19 febbraio la Compagnia Koreja incontra il pubblico.


E’ possibile raggiungere il teatro Koreja in via Guido Dorso, 70 con l’autobus n° 28.

MINICARD CTK – 3 spettacoli a scelta
Intera: 27 euro
Ridotta (under 25 e over 60): 20 euro
L’abbonamento non è a posto fisso.
Prenotarsi in tempo per gli spettacoli scelti.

INGRESSO AI CANTIERI TEATRALI KOREJA
Intero: 12 euro
Ridotto (under 25 e over 60): 8 euro

Gli studenti universitari potranno beneficiare di uno sconto del 50% sul prezzo del ridotto, acquistando il biglietto a 4,00 euro presso l’Edisu di via Adriatica a Lecce previa esibizione del libretto universitario. Tale titolo dovrà essere convertito presso il botteghino del teatro.


PREVENDITA e INFORMAZIONI
dal lunedì al venerdì dalle 15.30 alle 18.00
Cantieri Teatrali Koreja
Via Guido Dorso, 70 – tel. 0832.242000 / 240752
e-mail: info@teatrokoreja.com
www.teatrokoreja.com


Pubblicato il 17/02/2009


Condividi:

Guarda anche:





Novoli - 12 3 13 aprile - Franco Morone
Sabato 12 Aprile 2025,ore 21:00  Saletta della Cultura Gregorio Vetrugno a Novoli (LE) - Domenica 13 Aprile 2025, dalle ore 15 Ostello Novello di Novoli (LE)
11-04-2025