Passione GialloRossa - Il Lecce domina e consolida il primato

a cura di Eugenio Losavio

Passione GialloRossa
Il Lecce domina e consolida il primato
 
a cura di Eugenio Losavio
 
Per la quattordicesima giornata del girone di andata del Campionato di Serie C girone C, il Lecce è impegnato in trasferta allo Stadio Nicola De Simone contro il Siracusa. Arbitra l’incontro Mei di Pesaro coadiuvato dagli assistenti Marchi e Saccenti.
 
Le formazioni  Bianco schiera il 3-4-2-1: Tomei tra i pali, Magnani, Turati e De Vito in difesa; Daffara, Giordano, Mancino e Spinelli in difesa; Liotti e Catania in sostegno dell’unica punta Scardina.
Liverani conferma il 4-3-1-2 con Perucchini tra i pali, capitan Lepore, Cosenza, Riccardi e Di Matteo in difesa; Tsonev, Arrigoni ed Armellino in mediana; Costa Ferreira alle spalle delle due punte Torromino e l’ex Di Piazza.
 
Primo tempo  Al 12°, primo cambio obbligato per mister Liverani: al posto dell’infortunato Di Matteo, entra Ciancio. Al 15°, il Lecce passa in vantaggio con Armellino che sfrutta al meglio una respinta della difesa sul tentativo di Torromino. Due minuti dopo, i padroni di casa vanno vicini al pareggio con il colpo di testa di Scardina che, su un cross di Daffara, manda di poco fuori. Al 21°, Tomei si rifugia in angolo sulla conclusione di Di Piazza. Tre minuti dopo, gli ospiti raddoppiano con l’ex di turno che, servito con il contagiri da Tsonev, si invola in area avversaria e aggirato il portiere deposita in rete. Al 30°, secondo cambio obbligato per i giallorossi: l’infortunato Costa Ferreira viene rilevato da Pacilli. Al 38°, i giallorossi vanno vicini al terzo gol con Torromino che, dopo uno scambio veloce con Di Piazza, conclude a botta sicura ma l’estremo difensore siciliano si rifugia nuovamente in corner. Dopo 3’ di recupero, l’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi.
 
Secondo tempo  Al 54°, il tentativo di Mancino non impensierisce Perucchini. Al 63°, i salentini raddoppiano con un gran gol di Tsonev che si coordina e conclude al volo non dando scampo a Tomei. Al 72°, il Siracusa trova il gol della bandiera con Catania che, su un cross da calcio d’angolo, impatta di testa e supera l’estremo difensore giallorosso sul primo palo. Al 76°, viene allontanato dalla panchina l’allenatore siciliano Bianco per proteste. Un minuto dopo, doppia sostituzione in casa giallorossa con gli ingressi di Caturano e Drudi rispettivamente ai posti di Torromino e Di Piazza. Trascorsi 3’ di recupero, Mei dichiara la fine delle ostilità.
 
Conclusioni  Sin dalle prime battute, il Lecce ha imposto il suo gioco facendo circolare velocemente la sfera. La supremazia territoriale è stata legittimata dai due gol di Armellino e Di Piazza. Nella ripresa, i giallorossi hanno confermato ciò che si è visto nella prima frazione ed hanno chiuso la partita con lo splendido gol del bulgaro Tsonev. Come accade in questi casi, tutta la squadra ha risposto alla grande ma tra i migliori vanno citati lo stesso Tsonev (oltre al gol anche l’assist perfetto per Di Piazza) e lo stesso attaccante ex Foggia che, se ce ne fossero ancora dubbi, si è confermato ancora una volta autentico cecchino dell’area di rigore. In classifica, il Lecce sale a 33 punti, mentre il Siracusa rimane a 23. Nel prossimo turno, i siciliani riposeranno mentre i giallorossi ospiteranno la Reggina sabato 18 alle ore 20 : 30.
 
E. Losavio
 

Pubblicato il 13/11/2017


Condividi: