Passione GialloRossa - Falco fa ripartire il Lecce

a cura di Eugenio Losavio

Passione GialloRossa

Falco fa ripartire il Lecce

 

a cura di Eugenio Losavio

 

Per la dodicesima giornata del girone di andata del Campionato di Serie B, il Lecce è impegnato nuovamente in trasferta allo Stadio San Vito – Gigi Marulla contro il Cosenza. Arbitra l’incontro Sacchi di Macerata che ha già diretto i giallorossi (1^ giornata di andata, Benevento – Lecce 3 – 3) coadiuvato dagli assistenti Mastrodonato e Ciocchi. Il Quarto Uomo è G. Miele di Nola.

Le formazioni  L’ex Braglia schiera il 3-4-1-2: Saracco tra i pali, Pascali, Dermaku e l’ex Legittimo in difesa; Corsi, Mungo, Bruccini e D’Orazio a centrocampo; Garritano alle spalle di Tutino e dell’ex Di Piazza.

Liverani conferma il 4-3-1-2 con Vigorito tra i pali, Fiamozzi, Lucioni, Marino e Venuti in difesa; Tabanelli, l’ex Arrigoni (cap) e Petriccione in mediana; Mancosu alle spalle di Palombi e dell’ex La Mantia.

Primo tempo  Al 4°, gli ospiti vanno vicini al bersaglio grosso con il colpo di testa di Arrigoni che fa la barba al palo. All’8°, il Lecce sblocca il risultato con Venuti che, su assist di La Mantia, gonfia la rete con un rasoterra da fuori area. Al 13°, i giallorossi raddoppiano con il colpo da biliardo di Palombi su assist di Petriccione. Al 19°, lo stesso attaccante va vicino alla sua doppietta personale ma questa volta apre troppo il destro mandando a lato. Al 24°, il tentativo dalla distanza di La Mantia non sortisce gli effetti sperati. Al 30°, i padroni di casa vanno vicini al gol con il colpo di testa di Pascali sul quale Vigorito compie un grande intervento. Al 43°, Garritano effettua un pallonetto che non crea problemi all’estremo difensore avversario. Senza concedere minuti di recupero, allo scoccare del 45°, l’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi.

Secondo tempo  Al 50°, sul cross di Legittimo, Baez (subentrato al 46° al posto di D’Orazio) impatta di testa senza creare problemi a Vigorito. Un minuto dopo, l’allenatore giallorosso opera il primo cambio mandando in campo Falco al posto di La Mantia. Al 60°, Tutino serve Bruccini che conclude sull’esterno della rete. Al 63°, seconda sostituzione per i salentini con Armellino al posto di Petriccione. Al 67°, il Cosenza dimezza lo svantaggio con il colpo di testa di Tutino su un perfetto cross di Baez. Un minuto dopo, i calabresi vanno vicini al pareggio con la conclusione di Maniero (subentrato al 46° al posto di Di Piazza) che si infrange sull’incrocio dei pali a Vigorito battuto. Al 70°, ultimo avvicendamento per il Lecce con Cosenza al posto di Mancosu. Al 74°, Falco serve in profondità Palombi che viene anticipato in angolo da Saracco. All’80°, il Cosenza agguanta il pareggio nuovamente con Tutino che, su assist di Baez, non lascia scampo all’estremo difensore giallorosso. Due minuti dopo, il Lecce trova il gol – vittoria con la conclusione angolata di Falco. Dopo 4’ di recupero, Sacchi dichiara la fine delle ostilità.

Conclusioni  Il Lecce ha avuto un buon approccio alla gara, ha effettuato una buona circolazione della palla ed ha aggredito gli avversari. La buona partenza è stata legittimata dai gol di Venuti e Palombi. Nonostante il vantaggio, la compagine giallorossa non si è disunita ed è andata vicina al terzo gol nuovamente con il giovane attaccante della Lazio. Successivamente, la pressione operata dalla squadra di Liverani è calata ed è venuto fuori il Cosenza che, in un paio di occasioni, si è presentato pericolosamente in area giallorossa andando vicino all’1 a 2  con il colpo di testa di Pascali. Nella ripresa, il Lecce è andato in difficoltà con i calabresi che hanno spinto il piede sull’acceleratore. I padroni di casa hanno subito dimezzato lo svantaggio ed addirittura hanno trovato il gol del momentaneo pareggio con la doppietta di Tutino. I salentini, dopo i due gol subiti, hanno ricominciato a giocare. Quando la gara sembrava avviarsi verso il 2 a 2, ci ha pensato Falco a consegnare alla sua squadra i tre punti. Decisive sono risultate le mosse dei due allenatori. Con gli ingressi di Baez e Maniero, Braglia ha ravvivato la manovra dei suoi; Liverani, dal canto suo, ha estratto dal cilindro il “coniglietto” Filippo Falco. Grande prova di carattere e grande reazione dei giallorossi: restano sempre da sottolineare gli errori difensivi ed il non aver chiuso anzitempo la gara con il gol – sicurezza. In classifica, il Cosenza rimane a 8 punti, mentre il Lecce sale a quota 19 insieme al Cittadella. Nel prossimo turno, dopo la sosta per la Nazionale, i calabresi saranno impegnati in trasferta contro il Crotone lunedì 26 novembre alle ore 21 : 00; i lupi giallorossi ospiteranno la Cremonese allo Stadio Via del Mare domenica 25 sempre alle ore 21 : 00.

E. Losavio    

 

 

 


Pubblicato il 13/11/2018


Condividi: