Carissime amiche e gentilissimi amici,
un mese fa vi abbiamo annunciato la voglia di lanciare sua maestà …la Frisa.
Si è scatenato un putiferio!
Tra chi ci ha detto che non si scrive “frisedda” (ci sono arrivate 4 versioni diverse di come si dovrebbe invece scrivere!) e chi ci ha detto di lasciar perdere che è una causa persa, tra chi ci ha inviato ricette “speciali” personali e chi ci ha indicato posti favolosi dove preparano frise pazzesche, siamo stati inondati di mail! Come al solito, …ne siamo felici! GRAZIE 1000.
Ma ora si è creata la necessità di fare le cose sul serio ed è per questo che
ABBIAMO BISOGNO DEL TUO PARERE
su diverse questioni relative al lancio che abbiamo in mente. Pertanto ti chiediamo di collegarti alla pagina:
www.repubblicasalentina.it/wlafrisa
e rispondere ad alcune facili domande (preferenze sui nomi, ricette sfiziose, posti fore de capu, etc.).
Grazie 1000 per la gentile e PREZIOSA collaborazione!
A proposito di frise, (sempre in virtù della loro promozione) abbiamo chiesto tempo fa ad uno scanzonato cant-attore salentino, un certo Pasquale G. Quaranta, in arte P40, di scrivere un pezzo sull’amato pezzo di pane duro e, meraviglia delle meraviglie, l’ha scritto davvero!
La canzone si intitola “Me tira na friseddhra” ed è già in programmazione nelle radio locali e presso i vari lidi del Salento. Così, a naso, secondo noi, il brano corre il serio rischio di diventare il tormentone dell’estate salentina e pugliese!
A proposito di P40, l’artista in questo preciso istante è alle prese con il “P40 Sull’Adriatica Tour” che dal 17 al 21 luglio gli farà percorrere 750 km, da Rimini ad Otranto, in 6 tappe e 5 giorni. Un tour totalmente eco-sostenibile (in quanto per gli spostamenti usa il treno, non va ad “alta velocità” ma viaggia alla velocità dell’anima e, al posto dei tir pieni di roba, si è portato solo …la chitarra) e addirittura “no cost” (non low cost, ma no cost!) perché le spese di viaggio le pagano i “buoni” sponsor (Giovanni Venneri con il PanSorriso, Stefania Quarta con Avio Natura e Avio Selezione, Cataldo Ferrari con FM Salento) mentre i pernotti ed i pasti sono offerti da Hotel, b&b e ristoranti del luogo in cambio di musica e simpatia.
Il ritorno del nostro “eroe” P40 potremo festeggiarlo tutti insieme sabato 21 luglio alle 20.30 a Otranto, con un mini concerto in Piazza Castello (nei pressi del negozio FM Salento). Il menestrello sarà accolto a ….tarallucci e vino!!!! Siete tutti invitati!!
Tutte le info sul tour sono qui: www.repubblicasalentina.it/p40sulladriaticatour
A proposito di lidi salentini, c’è un bel sondaggio lanciato da “Qui Salento” che mira a scoprire quale sia la spiaggia (libera) più bella del territorio. Che ne dici se voti anche tu?
Il sondaggio è su Facebook: www.facebook.com/questions/322152237879289
Pubblicato il 18/07/2012