A Riccardo Iacona il premio Maurizio Rampino

Sino al 29 marzo si accettano le iscrizioni al concorso

 

A RICCARDO IACONA
IL PREMIO "MAURIZIO RAMPINO"
 
Venerdì 3 maggio l'ideatore di Presa Diretta sarà a Trepuzzi, in provincia di Lecce, per ritirare il riconoscimento dedicato al giornalista scomparso prematuramente nel 2006
Sino al 29 marzo c'è inoltre tempo per iscriversi al concorso, giunto alla settima edizione, con articoli e servizi sul tema "Patrimoni di Stato, patrimoni sporchi ed economie inquinate: un’opportunità di crescita civile e sociale"
 
Venerdì 3 maggio a Trepuzzi, in provincia di Lecce, sarà assegnato a Riccardo Iacona il “Premio Giornalistico Maurizio Rampino alla carriera”, nell'ambito della settima edizione della manifestazione organizzata e promossa dal Comune di Trepuzzi e dall’Associazione “Amici di Maurizio” in collaborazione con La Gazzetta del Mezzogiorno e con il patrocinio e il sostegno dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti, dell’Ordine dei Giornalisti di Puglia, della Regione Puglia, della Provincia di Lecce, di Coldiretti Lecce, del GAL Valle Della Cupa e dell’Unione dei Comuni del Nord Salento.
 
Da sette anni, il Premio ricorda la figura del giornalista prematuramente scomparso il 14 Giugno 2006, la sua indipendenza di giudizio, il suo coraggioso saper andare controcorrente e anticipare i tempi, il suo osservare quello che accadeva e saperlo riportare con puntualità e obiettività e "prosegue" il suo lavoro.
 
Sino al 29 marzo c'è inoltre la possibilità di partecipare al Premio per gli autori di reportage fotografici e di articoli pubblicati da agenzie di stampa, quotidiani, settimanali, periodici, testate on line e servizi radiotelevisivi trasmessi dal 1 gennaio 2011 al 15 marzo 2013 sul tema "Patrimoni di Stato, patrimoni sporchi ed economie inquinate: un’opportunità di crescita civile e sociale”; è prevista inoltre una sezione dedicata alle opere inedite.
 
Il premio è riservato ad autori che, al 31 dicembre 2012, abbiano compiuto i 18 anni di età, non necessariamente iscritti all’Ordine dei giornalisti, nell’intento di valorizzare l’impegno di Maurizio Rampino sulla formazione professionale dei giovani colleghi e degli aspiranti giornalisti. Ogni concorrente potrà partecipare con un solo articolo/servizio/reportage fotografico. Non sono ammessi articoli/servizi/reportage fotografici già premiati in altri concorsi giornalistici. Ogni servizio audio-video non dovrà avere una durata superiore a quindici minuti.
 
La Giuria del concorso è composta dal sindaco del Comune di Trepuzzi, da due giornalisti de La Gazzetta del Mezzogiorno, da due fotoreporter di quotidiani salentini, dal presidente dell’Associazione “Amici di Maurizio”, dal presidente dell’Ordine dei giornalisti della Puglia e dal presidente della Provincia di Lecce (o da persone da questi delegate). Nella categoria editi saranno premiati tre articoli o servizi con 2000, 1500 e 1000 euro. Un premio del valore di 500 euro sarà assegnato all’autore dell’articolo/servizio inedito. Un altro premio del valore di 1000 euro sarà assegnato all’autore del miglior reportage fotografico.
 
Dalla Rai a Mediaset e ancora alla Rai. Riccardo Iacona - laurea in discipline dello spettacolo alla Facoltà di Lettere e Filosofia all'Università degli Studi di Bologna - è aiuto regista dal 1980 al 1987 per il cinema e la televisione fin quando non inizia a lavorare per la terza rete della Rai. Prima in Scenario di Andrea Barbato e Duello (programmi curati e voluti da Nino Criscenti), poi, dopo l'incontro con Michele Santoro, Samarcanda, Il Rosso e il nero e Temporeale. Nel 1996 lascia la Rai per seguire Santoro su ItaliaUno: è autore insieme a Ruotolo e Formigli dei programmi Moby dick e Moby's. Nel 1999 rientra in Rai sempre insieme a Michele Santoro e lavora per le due testate Circus e Sciuscià. Dal 2004 per Raitre diretta da Paolo Ruffini e' autore e regista della serie  "Italiani" che con W gli Sposi, W il Mercato, e W la Ricerca ha vinto la sfida del grande reportage in prima serata  con i quali ha vinto numerosi riconoscimenti fra cui il Premio Ilaria Alpi, il Premio Flajano, il Premio Citta' di S. Marinella. Da agosto del 2005  realizza i reportage di  W l'Italia:  "Case!" , "Ospedali!" , "Tribunali!"  e la seconda serie del 2007 dal titolo Pane e politica. Da giugno a settembre 2007 è impegnato con 11 puntate in diretta di “W l'Italiadiretta”. Il 19 e il 26 settembre 2008 sono andate in onda su Raitre in prima serata i suoi  due reportage internazionali dal titolo La Guerra Infinita su Kosovo e Afghanistan. Riccardo Iacona riprende con “Presadiretta” dal 6 gennaio 2013 in prima serata su Rai3.
 
Per info 339/4888128, 339/4313397 - segreteria@premiomauriziorampino.it
 
Il bando di partecipazione è scaricabile  in allegato o sul sito del premio: www.premiomauriziorampino.it e sui siti istituzionali del Comune di Trepuzzi www.comune.trepuzzi.le.it e della Provincia di Lecce www.provincia.le.it
 
 
Per Iscriversi al Premio
 
 
Premio giornalistico nazionale

MAURIZIO RAMPINO

VII edizione - 2013

 

Patrimoni di Stato, patrimoni sporchi ed economie inquinate: un’opportunità di crescita civile e sociale

 

 

__ sottoscritt__  Nome_____________ Cognome ___________ nato a____________ il _________ e residente a ___________ in ___________ Cap _____________ tel/fax_____________ mail _________________ C.F.____________________________

 

Iscritto/non iscritto all’Ordine dei Giornalisti tessera numero _____________

 

chiede

 

di partecipare alla VI edizione del Premio Giornalistico Maurizio Rampino nella sezione

 

c Fotografia

c Radio/televisione

c Cartaceo/web

c Inedito

 

Allega alla presente 5 copie del

 

c servizio radio/televisivo

c articolo

c reportage fotografico

 

Breve curriculum

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Autorizza l’organizzazione del Premio Giornalistico Maurizio Rampino alla pubblicazione dell’articolo secondo le finalità dell’articolo 7 del regolamento.

 

luogo e data

Firma

 

 

 

Il/La Sottoscritt_ _________________________ autorizza l'Ordine dei Giornalisti della Puglia all'utilizzo e il trattamento dei miei dati personali ai soli fini consentiti dall'art. 13 D. Lgs 196/2003 e successive modifiche.

 

luogo e data

Firma

 

 

 

BANDO DEL CONCORSO IN ALLEGATO
 

Pubblicato il 05/03/2013


Condividi: