A LECCE L'ALBERO DELLA CUCCAGNA DI PALADINO

A LECCE L'ALBERO DELLA CUCCAGNA DI PALADINO

L'opera - che fa parte di una mostra curata da Achille Bonito Oliva – verrà inaugurata sabato 6 febbraio, alle ore 11, al Largo Santa Croce

 

 

Sabato 6 febbraio, alle ore 11, al Largo Santa Croce, verrà inaugurata l'opera  L'Albero della Cuccagna di Mimmo Paladino. Alle 17.30. invece, è prevista una suggestiva cerimonia accompagnata dalle note musicali della banda Terra d’Arneo - Città di Nardò.

 

All'iniziativa saranno presenti il sindaco Paolo Perrone, il critico d'arte Achille Bonito Oliva, l'artista Mimmo Paladino, il presidente di Art&Co Gallerie, Tiziano Giurin, il presidente dell'associazione Spirale di Idee, Massimo Ferrarotti, il dirigente del settore Cultura del Comune di Lecce, Nicola Elia e alcune autorità del territorio.

 

L'opera fa parte della mostra curata da Achille Bonito Oliva “Nutrimenti dell'arte”,  una mostra diffusa in tutta Italia, dalla Valle d’Aosta alla Sicilia, tra musei e fondazioni pubbliche e private che coinvolge 45 artisti, scelti dal critico d’arte per realizzare opere ispirate al tema arcaico dell'albero della cuccagna. Un simbolo di abbondanza eletto dall’arte a monito, per invitare a riflettere sui temi dell'alimentazione e sulle sue implicazioni sociali. In sintonia con Expo 2015, partner del progetto.

 

Il progetto è stato promosso e sponsorizzato da Art&Co Gallerie e l'associazione Spirale di Idee in collaborazione con il Comune di Lecce.

 

 “L’albero della cuccagna” di Mimmo Paladino segna il ritorno dell’artista a Lecce e nel Salento, luoghi che lo hanno visto protagonista nel tempo del progetto Intramoenia Extra Art - Castelli di Puglia a Muro Leccese, della Quinta Triennale d’Arte Sacra Contemporanea, della nascita di FòcarArte e di un’edizione della Notte della Taranta.

 

“Nella convinzione che sia lo spazio a definire la dimensione dell’opera e quanto mai affascinato dalle architetture, dalle storie e dalle consuetudini di un Sud che mi appartiene – sottolinea Mimmo Paladino - ho inventato per Lecce una sorta di macchina barocca alta quindici metri formata dal sovrapporsi e dall’intersecarsi, progettato e casuale al tempo medesimo, di uno, due, tre ... cento numeri 1, 2, 3, tutti in legno, da leggersi quali definiti ed identificati moduli scultorei oltre che chiara allusione all’infanzia ed al gioco. Rammentando anche il significato di quelle tre cifre, e passando dal 3 simbolo della perfezione e origine del movimento, al concetto di espansione che si identifica nel 2, al valore unificante e infinito, al limite del divino, dell’1 cuspide verso il cielo dell’albero della cuccagna. Colorando tutto di blu, nella conferma della dimensione immateriale del messaggio”.

Info

 

Coordinamento generale: Francesca Franco | francescafranco.00@gmail.com

Coordinamento comunicazione: Paola Marino | paola.manual@gmail.com

 

Coordinamento Art&Co – Lecce: Mirella Coricciati | mirellacoricciati@gmail.com

 

Produzione e organizzazione tecnica:

Associazione culturale MetaMorfosi | info@associazionemetamorfosi.com,

Associazione culturale Spirale d’Idee | info@spiraledidee.com

 

Catalogo Skira

L’Albero della cuccagna. Nutrimenti dell’arte

Ideato e curato da Achille Bonito Oliva

25 settembre 2015 − 10 febbraio 2016

Con il patrocinio di EXPO 2015 e la collaborazione del MiBACT e del Programma sperimentale per la cultura Sensi Contemporanei dell’Agenzia per la Coesione Territoriale

 

Ufficio Stampa

CLP Relazioni Pubbliche
tel. +39 02 36755700
Francesco Sala |
francesco.sala@clponline.itwww.clponlin

 

 


Pubblicato il 04/02/2016


Condividi: