Passione GialloRossa - Lecce, reazione tardiva. Secondo ko consecutivo
a cura di Eugenio Losavio03-03-2025
Lecce - L.R. Vicenza 2 - 1
Ieri (mercoledì 26 gennaio ore 20) si è disputato il recupero della diciottesima giornata di Serie B 2021 – 2022. Il Lecce ha ospitato allo Stadio Via del Mare il L.R. Vicenza. Arbitra l’incontro Guida di Torre Annunziata che ha già diretto i giallorossi (15^ giornata, Spal – Lecce 1 – 3) coaiuvato dagli assistenti Baccini e Zingarelli. Il Quarto Uomo è Cascone di Nocera Inferiore. VAR, Massimi di Termoli; AVAR, Di Monte di Chieti.
Le formazioni Baroni conferma il 4-3-3 con Gabriel tra i pali, Calabresi, capitan Lucioni, Dermaku e Barreca in difesa; Bjorkengren, Hjulmand e Faragò in mediana; Strefezza, Coda e Listkowski nel reparto avanzato.
Brocchi oppone il 4-2-3-1: Grandi tra i pali, Bruscagin, Di Pardo, De Maio e Crecco in difesa; Zonta e Brosco a centrocampo; Ranocchia, Mancini e Giacomelli alle spalle di Diaw.
Primo tempo Al 28°, i padroni di casa sbloccano il risultato con Listkowski che, servito in profondità da Coda, infila Grandi. Al 31°, il Lecce va vicinissimo al raddoppio con Coda che, servito da Listkowski, a porta vuota manda alto. Due minuti dopo, il Vicenza va vicino al pareggio con la punizione di Giacomelli che sorvola di poco la traversa. Al 38°, i giallorossi trovano la seconda marcatura con il bomber numero nove che, dopo aver colpito il palo, riprende la sfera e gonfia la rete. Dopo 1’ di recupero, l’arbitro manda le due squadre a bere un the caldo.
Secondo tempo Al 48°, il Lecce sfiora il terzo gol con Calabresi la cui conclusione non inquadra lo specchio. Al 66°, Coda ci prova di testa sfiorando il palo. Tre minuti dopo, mister Baroni opera una tripla sostituzione: Gallo, Majer e Di Mariano prendono i posti rispettivamente di Barreca, Faragò e Strefezza. Al 73°, su cross da corner, Lucioni impatta di testa: Grandi alza in angolo. All’85°, Blin ed Helgason rilevano Hjulmand e Listkowski. Tre minuti dopo, il Vicenza dimezza lo svantaggio con Meggiorini (entrato al posto di Diaw). Dopo 3’ di recupero, Guida dichiara la fine delle ostilità .
Conclusioni Come si evince facilmente dalla cronaca, il Lecce ha dominato in lungo e largo. L’unico pericolo corso nella prima frazione è stata la punizione di Giacomelli che ha sfiorato la traversa a Gabriel battuto. Nella ripresa, la squadra giallorossa ha continuato ad esprimersi su altissimi livelli sfiorando in più occasioni il terzo gol. Ciò che si può rimproverare ai ragazzi di Baroni è di non aver chiuso anzitempo il discorso. I biancorossi, infatti, dopo il gol di Meggiorini avevano preso coraggio ed hanno flirtato con il pareggio. Tra i migliori in campo Marcin Listkowski (nella foto): il numero diciannove, oltre ad aver realizzato il primo gol stagionale, ha creato vari grattacapi alla difesa avversaria. Con questa vittoria, i lupi salgono a 40 punti e conquistano il primo posto (-1 dal Pisa e -2 dal Brescia). Nonostante ciò, non bisogna abbassare la guardia perché il Campionato è ancora lungo; gli undici di Brocchi rimangono a 8. Dopo la sosta, Lucioni e compagni affronteranno in trasferta il Como sabato 5 febbraio alle 14. Il Vicenza, invece, domenica 30 gennaio recupererà la gara in casa contro l’Alessandria alle 14 e, successivamente, affronterà in trasferta il Frosinone sempre sabato 5 ma alle 16 : 15.
E. Losavio