Passione GialloRossa - Il Lecce vince ed accorcia sul Perugia

a cura di E. Losavio

Il Lecce vince ed accorcia sul Perugia
 
 Lecce - Paganese 2 - 0
 
a cura di E. Losavio
 
Per la settima giornata del girone di ritorno di Lega Pro Prima Divisione girone B, il Lecce ospita allo stadio Via del Mare la Paganese. Arbitra l’incontro Mainardi di Bergamo, coadiuvato dagli assistenti Maiorano e Manco.
 
Le formazioni  Lerda schiera il 4-4-2 con Perucchini tra i pali, D’Ambrosio, Vinetot, Abruzzese e Lopez W in difesa, Doumbia, De Rose, Papini e Barraco a centrocampo, capitan Miccoli e Beretta in attacco.
Belotti oppone il 3-5-2 con Volturo tra i pali, Monopoli, Panariello e Perrotta in difesa, Palomeque, Deli, Palma, Grillo e Ceccarelli a centrocampo, Novothny e Lantieri in attacco.
 
Primo tempo  Inizia la gara che per il Lecce si presenta subito in salita. Al 5’, Lantieri viene lanciato a rete; Vinetot, nel tentativo di fermarlo, commette fallo. Per l’arbitro non ci sono dubbi ed espelle il giocatore per fallo da ultimo uomo. Al 14’, i giallorossi vanno vicini al vantaggio. Lopez serve Beretta che, saltati due avversari, conclude di poco fuori. Al 15’, mister Lerda per rimediare all’inferiorità numerica, inserisce il rientrante Martinez al posto di D’Ambrosio. Al 23’, Barraco serve Beretta che effettua un cross al centro, ma capitan Miccoli di testa sfiora la rete. Al 34’, viene ristabilita la parità numerica. Palomeque commette fallo su Lopez; Mangialardi lo spedisce negli spogliatoi dopo averlo ammonito per la seconda volta. Al 37’, Doumbia scambia con Beretta che, dopo aver stoppato la sfera, conclude in porta. Volturo si salva in due tempi. Al 41’, la squadra di casa sblocca il risultato. Miccoli, da un calcio di punizione, serve Papini che fa la sponda per Lopez che non ha difficoltà a depositare in rete. Dopo 3’ di recupero, il direttore di gara manda tutti a bere un the caldo.
 
Secondo tempo  Riprende il gioco, e l’allenatore giallorosso opera il secondo cambio inserendo Sales al posto di Barraco. Al 51’, azione manovrata dei salentini. Doumbia serve De Rose. L’attaccante di San Donato, stoppa la sfera e passa a Lopez che conclude in porta, ma Monopoli devia in angolo. Un minuto dopo, il Romario del Salento serve Doumbia che, entrato in area, conclude. Il suo tentativo non impensierisce il numero uno campano. Al 73’, mister Lerda completa i cambi a disposizione inserendo Ferreira Pinto al posto del capitano. All’86’, dopo tanta sofferenza dovuta alle azioni d’attacco della Paganese, il Lecce raddoppia. Doumbia serve Beretta che, entrato in area, viene atterrato da Perrotta. Per l’arbitro non ci sono dubbi: dopo aver estratto il rosso, decreta il penalty. Sul dischetto si presenta Ferreira Pinto che spiazza il portiere ospite. All’86’, i salentini vanno vicini alla terza realizzazione. Ferreira Pinto effettua un cross per Beretta. L’attaccante scuola Milan effettua una rovesciata che termina di poco a lato. Dopo 3’ di recupero, Mainardi dichiara la fine delle ostilità.
 
Conclusione  Il Lecce conquista tre punti che, visto l’andamento dell’incontro, sono stati in bilico fino a otto minuti dalla fine. Dopo aver subito l’espulsione di Vinetot, la squadra ha avuto difficoltà ad adattarsi al nuovo schieramento con la Paganese che chiudeva tutti gli spazi. Nonostante l’inferiorità numerica, la squadra giallorossa si è riorganizzata trovando nel finale della prima parte di gara il vantaggio. Nel secondo tempo, i giallorossi sono stati poco brillanti con la squadra campana che ha creato qualche pericolo alla squadra di casa che non è riuscito ad imbastire una vera azione degna di questo nome. Come una manna dal cielo, è arrivato il rigore di Ferreira Pinto che ha chiuso il discorso. Questa vittoria risulta importante, poiché i salentini si portano a -5 dal Perugia che è uscito sconfitto per 2 a 1 dal Pisa. La squadra umbra è stata superata dal Frosinone che ha avuto la meglio sul Viareggio con lo stesso risultato, conquistando così la testa del girone. Per il difensore e l’attaccante salentino, si è trattato del secondo gol in Campionato. Il Lecce sale a quota 40 consolidando sempre più il terzo posto, la Paganese rimane a 13. Nel prossimo turno, i giallorossi saranno impegnati in trasferta a Gubbio, la Paganese ospiterà il Pisa. La partita dei pugliesi sarà alle 12:30 su richiesta della società per motivi organizzativi.
 
E. Losavio

Pubblicato il 17/02/2014


Condividi: