Per la sedicesima giornata del girone di andata del Campionato di Serie c girone C, il Lecce è impegnato in trasferta allo Stadio Domenico Purificato contro il Racing Fondi. Arbitra l’incontro Dionisi di L’Aquila coadiuvato dagli assistenti Spiniello e Vingo.
Le formazioni Mattei schiera il 4-3-1-2: Elezaj tra i pali, Galasso, Vastola, Ghinassi e Paparusso in difesa; Vasco, quaini e Ricciardi a centrocampo; Addessi alle spalle dell’ex Corvia e Lazzari.
Liverani conferma il suo modulo con Perucchini tra i pali, capitan Lepore, Cosenza, Drudi e Ciancio in difesa; Tsonev, Arrigoni ed Armellino in mediana; Pacilli alle spalle delle due punte Torromino e Di Piazza.
Primo tempo Al 4°, Ciancio serve Pacilli che dal limite dell’area lascia partire una conclusione che termina di poco alta. Un minuto dopo, Elezaj respinge con i pugni; raccoglie la sfera Armellino che di testa indirizza verso la porta ma l’estremo difensore la intercetta con i piedi. Al 9°, scambio veloce tra Di Piazza e Torromino con quest’ultimo che tenta il diagonale senza creare pericoli ad Elezaj. Al 30°, ci prova Tsonev ma il suo tentativo è centrale. Due minuti dopo, Corvia serve Lazzari che conclude in diagonale con Perucchini che bocca con sicurezza. Due minuti dopo, l’ex attaccante giallorosso ha una ghiottissima occasione per sbloccare il risultato: trovatosi a tu per tu con l’estremo difensore ospite ed in posizione favorevole, spara alto. Al 40°, Lazzari serve Addessi che conclude di prima intenzione con Perucchini che si rifugia in angolo. Con qualche secondo d’anticipo e senza concedere minuti di recupero, l’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi.
Secondo tempo Al 47°, Armellino ci prova direttamente da calcio di punizione senza riuscire a creare pericolo ad Elizaj. Al 53°, Di Piazza a tu per tu con il portiere laziale si lascia ipnotizzare da quest’ ultimo. Al 61°, mister Liverani opera il primo cambio: al posto di Pacilli subentra Persano. Al 72°, grande occasione per il nuovo entrato: su un cross di Lepore, il giovane attaccante colpisce di testa con la sfera che termina la sua corsa sul palo; sul prosieguo dell’azione, Ciancio conclude centrale. All’80° ed all’85°, Liverani completa le sostituzioni inserendo Riccardi e Dubickas ai posti rispettivamente di Drudi e Torromino. Al 94°, Persano ci riprova ma la sfera termina di poco fuori. Al termine dell’azione, Dionisi dichiara la fine delle ostilità.
Conclusioni Gara combattuta ed equilibrata tra le due formazioni ed il Lecce, alla fine, ha conquistato un solo punto. Dopo un buon inizio degli ospiti con le occasioni di Pacilli ed Armellino, i padroni di casa hanno preso le redini del gioco e sono andati vicini al vantaggio con l’ex Corvia. Nella ripresa, il copione non è cambiato. Ottimo impatto sulla gara del nuovo arrivato Persano che in due occasioni è andato vicino alla rete: nella prima, è stato il palo a negargli la gioia del gol; nella seconda, a tempo scaduto, la sfera è andata di poco fuori. Resta il rammarico nel non aver concretizzato le occasioni create che avrebbero potuto regalare un finale diverso. Il Racing Fondi non ha demeritato. Ha giocato a viso aperto riuscendo così a strappare un pari prezioso. Ad approfittare del mezzo passo falso dei giallorossi ci ha pensato il Catania che, vincendo contro l’Akragas, ha ridotto a tre punti la distanza dalla capolista. Con questo pareggio, il Racing Fondi sale a quota 15 insieme alla Sicula Leonzio, mentre il Lecce va a 37. Nel prossimo turno, i laziali giocheranno in trasferta contro il Catanzaro; i salentini, invece, osserveranno il turno di riposo. Alla ripresa, domenica 10 dicembre, affronteranno la Paganese lontano dalle mura amiche. Il calcio d’inizio sarà alle ore 16 : 30.