Passione GialloRossa - Costa Ferreira firma la vittoria dei giallorossi

a cura di Eugenio Losavio

Passione GialloRossa 
Costa Ferreira firma la vittoria dei giallorossi
 
A cura di Eugenio Losavio
 
Per la decima giornata del girone di ritorno del Campionato di Lega Pro girone C, il Lecce ospita allo Stadio Via del Mare il Catania. Arbitra l’incontro Paolini di Ascoli Piceno che ha già diretto i giallorossi (15^ giornata di andata, Taranto Lecce 0 – 1) coadiuvato dagli assistenti Bercigli e Trovatelli.
 
Le formazioni  Padalino conferma il 4-3-3 con Perucchini tra i pali, Ciancio, capitan Cosenza, Giosa ed Agostinone in difesa; Costa Ferreira, Fiordilino e Tsonev in mediana; Pacilli, Caturano e Doumbia nel reparto avanzato.
Pulvirenti oppone il 4-4-1-1: Pisseri tra i pali, Parisi, Gil, Bergamelli e Marchese in difesa; Di Grazia, Bucolo, Biagianti e Djordjevic a centrocampo; Mazzarani in sostegno dell’unica punta Pozzebon.
 
Primo tempo  Al 18°, su un cross di Agostinone, Pacilli manda di poco alto. Al 22°, Mazzarani non inquadra lo specchio. Tre minuti dopo, è il turno di Agostinone ma il difensore conclude alto. Al 31°, Cosenza avanza e lascia partire un tiro che Pisseri, con un grande intervento, toglie dall’incrocio dei pali. Al 39°, Pozzebon manda sull’esterno della rete. Al 45°, Tsonev da calcio di punizione costringe Pisseri alla deviazione in angolo con uno scatto di reni. Dopo 1’ di recupero, l’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi.
 
Secondo tempo  Al 51°, il Lecce passa in vantaggio con Costa Ferreira che sorprende il portiere etneo con una conclusione dal limite. Un minuto dopo, Mazzarani conclude in diagonale mandando di poco fuori.  Al 63°, Costa Ferreira serve Caturano ma l’ex Melfi non ha un felice impatto con la sfera. Due minuti dopo, Padalino opera il primo cambio inserendo Lepore al posto di Doumbia. Al 67°, il centrocampista ex Virtus Entella va vicino alla doppietta personale ma l’estremo difensore ospite devia in angolo. Al 72°, ci prova Pozzebon ma Perucchini è attento. Secondo cambio per i padroni di casa con Marconi al posto di Caturano. All’83°, grande occasione per il Lecce per raddoppiare: Agostinone conclude, Pisseri non trattiene e Marconi, da due passi, manda alto. Al 92°, ultimo cambio per i salentini con Maimone al posto di Fiordilino. Dopo  3’ di recupero, Paolini dichiara la fine delle ostilità.
 
Conclusioni  Nei primi minuti, il Lecce si è riversato in avanti in cerca del vantaggio aggredendo gli avversari che si sono chiusi nella loro metà campo. Con il passare del tempo, il Catania è venuto fuori creando qualche ripartenza veloce. I siciliani hanno chiuso tutti gli spazi rendendo difficile la manovra ai giallorossi Stesso copione nella ripresa. I padroni di casa hanno continuato a manovrare e hanno trovato il gol vittoria con Costa Ferreira. Nonostante il gioco espresso sia stato un po’ lacunoso, i giallorossi sono riusciti a conquistare i tre punti lasciando alle spalle la sconfitta contro la Virtus Francavilla. Alcuni giocatori sono apparsi sottotono anche a causa della marcatura da parte degli etnei. Il migliore, oltre all’autore del gol, è stato Pacilli che nei momenti di difficoltà ha ricoperto anche il ruolo di centrocampista recuperando una serie innumerevole di palloni. Ora mancano nove finali nelle quali bisognerà dare il massimo per non avere rimpianti alla fine. In attesa del posticipo del Foggia, il Lecce si riappropria del primato in classifica con 61 punti, mentre il Catania rimane a 39. Nel prossimo turno, i salentini saranno impegnati in trasferta nel big – match contro i “satanelli”domenica 19 marzo alle ore 14:30, mentre gli etnei giocheranno nuovamente in trasferta contro la Paganese.
 
E. Losavio
 

Pubblicato il 14/03/2017


Condividi: