di Alessandro Baricco

Incuriosita dal titolo,anche se i romanzi di questo autore non mi avevano mai entusiasmato, ho deciso di comprare "Emmaus",che oltretutto era stato ampiamente pubblicizzato sia in tv che su diverse riviste che acquisto.. Devo dire che ho rivalutato questo Autore, che ha scritto un libro davvero memorabile..L'ho letto tutto d'un fiato ed è molto elegante narrativamente..un vero capolavoro!

     Il libro

 EMMAUS  

  Il libro è la storia di alcuni ragazzi di oggi come di ieri, adolescenti alle prese con le prime esperienze e con le prime cotte. Ma allo stesso tempo è un romanzo di iniziazione che ci fa rivivere i nostri diciassette anni. I protagonisti in realtà sono ben quattro,ma il libro è raccontato in prima persona.Gli adulti sono in secondo piano, sono figure lontane dai protagonisti. Sono quattro ragazzi particolari: frequentano la parrocchia,fanno del volontariato, non sono sulla scia dell'anarchia tipica dei diciassette anni...Di lato a questi quattro protagonisti viene affiancata pian piano una figura particolare: Andrea, una ragazza che attira tutti,ma contemporaneamente è allontanata da tutti per paura...è lei che farà scoprire loro la vita, gli affetti,l'amore, il dolore. 

  L’autore

  Alessandro Bricco è uno dei maggiori scrittori italiani di successo. Ha scritto best seller venduti in tutto il mondo, come Oceano mare, Omero,Iliade, City, Castelli di rabbia e Seta, da cui sono stati tratti dei film. E' anche critico musicale e regista teatrale. Una figura poliedrica che arricchisce il  panorama italiano.Come per i più grandi scrittori, la critica  è stata molto severa con Baricco,anche se il pubblico la pensa ovviamente in maniera diversa.

Francesca


Pubblicato il 30/11/2009


Condividi: