Koreja - Open Dance - NEL DISASTRO

Mercoledì 13 ottobre - Roberto Castello



Per Open Dance in scena Roberto Castello
un laboratorio di danza contemporanea
e uno spettacolo per riflettere sul senso del vivere contemporaneo

Cantieri Teatrali Koreja
ottobre 2010

Secondo appuntamento con OPEN DANCE, la rassegna dedicata al teatro-danza e alla danza contemporanea promossa da Cantieri Teatrali Koreja,  Regione Puglia, Teatro Pubblico Pugliese, Provincia di Lecce, Unione Europea, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, con il sostegno dell’Istituto di Cultura Catalana Ramon Llull.

Mercoledì 13 ottobre, dalle ore 16.00 alle ore 20.00 presso i Cantieri Teatrali Koreja in via Guido Dorso n°70 a Lecce si svolgerà il laboratorio tenuto da Roberto Castello, rivolto ad attori, danzatori, performer o semplici appassionati di danza contemporanea con un minimo di esperienza.  Roberto Castello danzatore, coreografo e docente di arti performative è tra i principali esponenti della ricerca contemporanea italiana. Tra i fondatori della storica compagnia Sosta Palmizi, nel 1993 ha dato vita al collettivo Aldes, i cui progetti, contaminando i linguaggi della danza, delle arti visive e delle nuove tecnologie, sono caratterizzati da una particolare attenzione al rapporto fra azione coreografica e spettatori. 
"Il pensiero non aiuta chi sta danzando, lo osservava Nietzsche, e lo sa per esperienza chiunque abbia sperimentato cosa significhi abbandonarsi al movimento. Quando si afferra al volo un bicchiere scivolato di mano, il pensiero si interrompe e l'azione precede la consapevolezza dell'agire. Nell'emergenza ci si muove con rapidità, esattezza, naturalezza ed efficienza. Improvvisare è fare appello a questa intelligenza motoria per trasformare il corpo in uno strumento capace di articolare azioni pregnanti nello spazio e nel tempo, nello stesso modo in cui uno strumento musicale gioca con i suoni, o un pennello con i colori e le forme. Il laboratorio ruoterà attorno ai meccanismi associativi che si innescano quando il pensiero lascia spazio al caso e all'intuizione; un lavoro intensivo sulla concentrazione, sull'ascolto e sull'esercizio della simultaneità fra azione e pensiero creativo”
Roberto Castello

E dopo il laboratorio Roberto Castello sarà in scena Giovedì 14 ottobre alle ore 20.45 con NEL DISASTRO l'ottavo capitolo de Il migliore dei mondi possibili, dedicato alle vite degli individui.  E' uno spettacolo corale che attraverso la danza, la voce e la parola deride ferocemente la fallocentricità dei rapporti. Attraverso un meccanismo di amplificazione di dati autobiografici e intimità svelate, gli interpreti danno vita, non a personaggi, ma ad ansie, inquietudini, fragilità, debolezze, desideri, inadeguatezze, dolore e nevrosi di questo tempo. Una riflessione sul senso del vivere contemporaneo, o forse più esattamente, sulla sua assenza, strutturata in una sequenza di assoli intervallati da brevi scene collettive.

progetto, regia, coreografia Roberto Castello
con caterina basso/marta bevilacqua, roberto castello, claudia catarzi, alessandra moretti, mariano nieddu/mario ghezzi, stefano questorio, barbara toma/ambra senatore
disegno luci (debutto) gianni pollini
video e testi aldes
materiali scenici e costumi giulia roncucci
produzione aldes e spam!

Open Dance rientra nel progetto UNA RETE PER LA DANZA CONTEMPORANEA IN PUGLIA, programma della Regione Puglia, Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo finanziato dal FESR ASSE IV e attuato dal Teatro Pubblico Pugliese.
 
E’ possibile raggiungere il teatro Koreja in via Guido Dorso, 70 con l’autobus n° 28.


Inizio spettacoli ore 20.45

GUIDA PER LO SPETTATORE
Biglietteria e prevendite

INGRESSO
Intero euro 7,00
Ridotto  euro 5,00 (under 30  - over 60,  gruppi da 5 allievi scuole di danza, Cral Telecom, Soci Banca Popolare Di Bari, Soci Fai)

Spettacolo fuori abbonamento
TRAVIATA ingresso unico euro 15,00

PREVENDITA
Cantieri Teatrali Koreja, Via Guido Dorso 70   tel 0832 24 20 00/ 24 07 52
Dal lunedì al venerdì dalle 15,30 alle 18,00

ABBONAMENTI
(5 spettacoli senza posto fisso)
Intero euro 24,00
Ridotto euro 18,00 (under 30 - over 60 e gruppi da 5 allievi scuole di danza)

MINICARD
(3 spettacoli senza posto fisso)
Intera euro 15,00
Ridotta euro 12,00 (under 30 - over 60 e gruppi da 5 allievi scuole di danza)
 


 


Pubblicato il 12/10/2010


Condividi: