STS SpeleoTrekkingSalento
Una palestra aperta nella magica ammirazione e bellezza del territorio, nel rispetto totale del creato; tutto quello che ti ci vuole per dimenticare, per un po’, i problemi quotidiani, per convivere bene con te stesso e con gli altri.
Stagione 2008/2009: Trekking settimanale
e poi i nostri esclusivi Grandi Trekking:
- CAMMINO PER LEUCA dal 30-04 al 3-05-2009-
-TRANSALENTINA DEL SOLE, domenica 19 aprile-50 km in unica tappa Otranto-Gallipoli; In concomitanza Trek alternativo da stabilirsi.
Scarpette comode gommate, acqua, panini, k-way, rispetto per ogni cosa e buonumore.
-IN CASO DI PIOGGIA ALLA PARTENZA, SI RINVIA-
Programma marzo 2009
DOMENICA 1 - TORRE CUMIRRI
Ore 9.00 dal Catasto di Lecce—10.oo Piazza Vittoria di Corigliano.
L’antica torre svetta solitaria in posizione dominante dall’alto della dolce anticlinale. Il contesto, tutto intorno, è rimasto immobile nei secoli. Più in là, un’altra vistosissima torre svetta ed è quella del gigantesco serbatoio cilindrico. Procederemo tra scille ed asfodeli, in piena Grecìa Salentina, ci soffermeremo, dinnanzi alla piccola Madonna degli Angeli, poi nel grande contesto di culto attrezzato dedicato alla Madonna di Loreto. In lontananza l’assedio dell’antropizzazione medita l’assalto. 14 km di semplice, varia ma tutto sommato, scorrevole percorrenza.
DOMENICA 8 - CASTRO-PORTO MIGGIANO
Ore 9.oo Catasto—Ore 10.oo Castro alta. Parking via S.Antonio- dietro Scuola media
Gradoni, terrazzamenti, panorami mozzafiato, pittoresche scogliere biancastre con evidente carsismo, schizzettate di ciuffi di vegetazione e di miriadi di lunghe fenditure che rendono caratteristici i dirupi e le superlative coste del basso Salento; più sotto, un mare profondo e blu, che non cessa mai di sorprendere nella variegata massa plastica. Pittoreschi scenari che si inseriscono con forza, in uno dei più bei tracciati ideati da SpeleoTrekking e dalle sue inarrestabili guide escursionistiche.
DOMENICA 15 - POZZO MAURO
Ore 9.oo dal Catasto—Ore 10.oo Dal Convento degli Angeli di Presicce.
Rinviata per la pioggia. La vista del gigantesco trullo, forse il più alto del Salento carpirà l’attenzione ed i grandi lecci plurisecolari, gli agglomerati rurali, boschetti e l’intensa macchia costituiranno lo scenario di questa bella parte collinare salentina. Visita al complesso di Pozzomauro; storia del convento dei Padri Riformati.15 km di facile percorrenza.
DOMENICA 22 - SERRA DI GALUGNANO
Ore 9.oo Catasto—Ore 10.oo Galugnano, via Garibaldi-Bar Piazza degli Eroi.
Corroborante itinerario spesso panoramico che si articola tra collinette, ferrovie FSE, massicciate e lunghe stradine. Splendide le testimonianze religiose che caratterizzano un tratto del Cammino per Leuca, preziosissime per lo sviluppo del territorio; menhir, chiesette e tantissimi muretti a secco originali. Km.14 circa, tra antiche chiesette, leggende, pajare e tanta gradevolissima campagna nostrana.
DOMENICA 29 - BOSCO-OASI CERANO
9.oo Catasto--Ore 10.oo Torre S. Gennaro (S.P. Vernotico)Bar “Olindo”p.zza Garibaldi
Suggestivo circuito naturalistico, che, dal porticciolo, si articola tra lunghi arenili, alte falesie, canali, pinete e boschetti al cospetto di un mare che s’incurva verso costa Morena. Si giungerà al cospetto della grande centrale Federico II, sempre contestato polo energetico brindisino. Lunghi, tonici camminamenti veloci. 17 km misto asfalto e sterrato. Masseria Maine del Tormaresca con i grandi vigneti del Sud.
Pubblicato il 18/02/2009