di Feliciano Argentina 1974
Tutto ha inizio negli anni 50 e la descrizione dell’arrivo a Leuca, nel primo dopo guerra, recita così:
“Il mio primo incontro con Leuca risale agli anni 50, quando accompagnato da una principessa di Roma………...partii in una giornata di ottobre alla ricerca del Mediterraneo visto dalla Puglia”.
“Quali le sensazioni all’arrivo?. La località era deserta, ma profumava di terra frammista ad acqua, e di quello strano odore che colpisce l’olfatto quando l’elemento acqua s’incrocia con la terra………...poi, avvicinandomi al “Faro” ebbi la sensazione di essere un esule approdato su un lido sconosciuto ed estraneo dopo un naufragio”
Il resto di quanto scritto in sole 16 pagine lo lasciamo al piacere del lettore al quale non sfuggirà l’impressionante constatazione che, per molti problemi legati alla politica, al turismo, all’abusivismo, ai trasporti ed altro, ben 35 anni sono trascorsi senza lasciare traccia.