sabato 3 febbraio - ore 21 Teatro Comunale - Galatone (Le)

 
sabato 3 febbraio - ore 21
Teatro Comunale - Galatone (Le)
Ingresso da 7 a 15 euro
Info e prenotazioni 327.9860420
salvatoredellavilla.teatro@gmail.com
 
MORTIMER E WANDA
 
La rassegna del Teatro Comunale di Galatone, con la direzione artistica dell'attore e regista Salvatore Della Villa, ospita lo spettacolo con Marina Thovez e Mario Zucca 
 
Sabato 3 febbraio al Teatro Comunale di Galatone, in provincia di Lecce, prosegue la rassegna ”Teatri dell'agire” diretta da Salvatore Della Villa. Dalle 21 (ingresso dai 7 ai 15 euro - info e prenotazioni 327.9860420 - salvatoredellavilla.teatro@gmail.com) la compagnia Ludus in Fabul metterà in scena Mortimer e Wanda scritto e diretto da Marina Thovez in scena con Mario Zucca. Mortimer è un direttore d’orchestra che, all’apice della carriera, abbandona improvvisamente il successo e va a vivere in un rudere di campagna tagliando i ponti con il mondo. A riportarlo nella società dei “normali”, arriva un giorno una psicologa: Wanda, studiosa dallo spirito ingenuo, facilmente impressionabile, goffa e piena di nevrosi metropolitane. È la guerra. Mortimer ha un arsenale più attrezzato: il cinismo lo rende invulnerabile, il narcisismo riempie i vuoti lasciati dall’abbandono delle cose; ha la superiorità del genio e la forza della disperazione di chi non ha più niente da perdere, perché ha perso tutto. Wanda, vissuta sempre tra i libri, è più disadattata del suo stesso paziente. Non ha difese. È troppo fresca, quasi “frescona”. Ma che importa? Per lei non c’è strategia, ma spontaneità. Per lei in nemico non esiste. Esiste solo un uomo – un malato? - comunque un gran bel malato, che sta sprecando la sua vita. E questo lei non lo può sopportare. Si scoprirà alla fine perché un uomo che incantava le folle ha rinunciato al successo?
 
La rassegna proseguirà con Gente di facili costumi di Nino Manfredi e Nino Marino con Antonio Salines e Francesca Bianco (17 febbraio), Quella piccola pazza cosa chiamata amore... scritto e diretto da Danilo De Santis (10 marzo), Mistero profano (L'uomo dal fiore in bocca, Sgombero, All'uscita) di Luigi Pirandello con Salvatore Della Villa, Alfredo Traversa, Gabriella Monteduro, Giustina De Iaco, Domenico Carusi e Filippo De Carlo (24 marzo), Io amo il mio lavoro di Marianna Gioconda Rotella con Tommaso Massimo Rotella (7 aprile), Un diritto... messo di traverso di e con Salvotore Cosentino (21 aprile), Le cinque rose di Jennifer di Annibale Ruccello (28 aprile), Medea di Euripide del Teatro Dell'Argo (12 maggio). 
 
Il Teatro di Galatone, spazio polifunzionale con un piccolo foyer e circa 250 posti a sedere, riaperto al pubblico nella primavera 2016 dopo quasi 30 anni di chiusura, ospiterà anche eventi culturali, sociali, ricreativi, convegni, conferenze e proiezioni che coinvolgeranno anche le associazioni del territorio.
 
Info e prenotazioni
Compagnia Salvatore Della Villa 327.9860420
salvatoredellavilla.teatro@gmail.com
 
 
Ufficio stampa
Società Cooperativa Coolclub

Pubblicato il 02/02/2018


Condividi:

Guarda anche:





Novoli - 12 3 13 aprile - Franco Morone
Sabato 12 Aprile 2025,ore 21:00  Saletta della Cultura Gregorio Vetrugno a Novoli (LE) - Domenica 13 Aprile 2025, dalle ore 15 Ostello Novello di Novoli (LE)
11-04-2025