Eccellenze di Puglia
VIII Edizione del Premio
" Ambasciatore di terre di Puglia "
Venerdì 24 maggio 2013
Centro Congressi della Provincia di Milano
Via Corridoni,16 Milano
Ore 19,30 accoglienza
Ore 20,00 Cerimonia di consegna del Premio
“Ambasciatore di terre di Puglia”
a
- Associazione Nazionale le Donne del Vino della Puglia
per aver saputo promuovere la cultura del vino con una vivacità ed una tendenza alla comunicazione moderna e anticipatrice, tale da costituire un autentico fenomeno associativo dell’imprenditorialità femminile capace di creare valore da una delle tipicità delle Terre di Puglia.
- Mamme di San Vito – Sao Paolo Brasile
per la documentata dimostrazione di come si può fare per dare, aiutare e realizzare anche nelle difficoltà di emigranti all’estero che portano con sè un patrimonio grande: il cuore e la cultura della solidarietà.
- Apulia Film Commission
per aver perseguito con successo l’obiettivo di promuovere lo sviluppo della cultura cine - audio - visiva pugliese contribuendo a valorizzarne il patrimonio storico e ambientale, favorendo l’internazionalizzazione dello sviluppo artistico attraverso l’innovazione e la circolazione di idee e di talenti , divenendo così simbolo di eccellenza ben oltre i confini delle Terre di Puglia.
- Teo Teocoli
che nella sua lunga e prestigiosa carriera ha saputo infondere in tutti i suoi personaggi una modernità espressiva tale da renderli vicini e riconoscibili. Umanità e calore lo rendono un grande protagonista nel mondo dello spettacolo, simbolo di una vivacità tipica dell’incontro tra le culture non antagoniste del sud e del nord Italia.
conduce la serata
NICLA PASTORE - giornalista televisiva
Regia Andrea Forte Calatti
durante la serata verrà tributato un omaggio in ricordo di Enzo Iannacci e Pietro Mennea.
L'evento ha ottenuto il patrocinio di Enti e Istituzioni pugliesi e lombarde
IL PREMIO
L ’edizione 2013 è la continuità di un’iniziativa, germogliata dalla volontà di dare un riconoscimento a chi negli anni ha contribuito alla valorizzazione del patrimonio umano, culturale e sociale della Puglia.
Il Premio “Ambasciatore di terre di Puglia” nasce con l’intento di scoprire, conoscere e far conoscere attraverso le proprie eccellenze, il pensiero, la cultura, la laboriosità e l’ingegno di quelle genti, che sono divenute popolazione delle terre di Puglia. L’evento mira a creare momenti di aggregazione, confronto e condivisione nello spirito di integrazione delle vecchie e nuove migrazioni.
Il logo ufficiale è una rappresentazione del faro di S. Maria di Leuca, punta estrema e fine delle terre di Puglia (de finibus terrae). Il faro di Santa Maria di Leuca, luogo di incontro dei due mari pugliesi, vedetta di una terra protesa verso altre terre, rappresenta per gli organizzatori, il simbolo della vocazione delle genti di Puglia all’accoglienza.
Presidente del Premio
A.M. Bernardini de Pace - avvocato
Presidente della Giuria
Dino Abbascià – imprenditore
G I U R I A
Pino Aprile
Giornalista e scrittore
Maria Ermelinda De Carlo
Esperta in Management della formazione
Giacomo De Laurentis
Direttore EEOP SDA Bocconi
Camillo de Milato
Presidente Fondazione Asilo Mariuccia
Maria Luisa De Natale
Professore Ordinario Università Cattolica di Milano
Francesco Lenoci
Docente Università Cattolica di Milano
Paolo Malena
Segretario generale Forum della Solidarietà
Giancarlo Martella
Docente Università degli Studi di Milano
Maria Luisa Motolese
Consigliere Corte dei Conti
Sante Palumbo
Musicista
Gerardo Placido
Attore
Antonio Pennino
Comandante dell’Esercito Militare Lombardia
Angelo Maria Perrino
Direttore Affari Italiani
Livia Pomodoro
Presidente del Tribunale di Milano
Franco Presicci
Giornalista
Ivone Rossella
Giornalista
Samuele Valentino
Past-Commander dell’Ospedale Militare di Milano
L’edizione 2013 del Premio è organizzata da:
Associazione Regionale Pugliesi Milano
con l’adesione di :
Associazione Ofanto dei Cerignolani residenti a Milano e Provincia
Associazione Culturale Ascoli Satriano
Associazione Giovinazzesi fuori porta
Associazione San Sabino di Canosa di Puglia a Milano
Associazione Pugliesi a Sesto San Giovanni
Associazione Pugliesi Nord Milano – Cinisello Balsamo
Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia delegazione di Milano
Comitato Solenni Festeggiamenti Maria SS di Ripalta – Milano
Mono*MI – Monopolitani a Milano
ASCANTI gruppo di musica popolare Salentina
Il LEUCA periodico d’informazione
ASSOCIAZIONE REGIONALE PUGLIESI
Iscritta Albo della Regione Puglia delle Associazioni e delle Federazioni di Associazioni di Pugliesi nel Mondo
Iscritta Albo delle Associazioni della Provincia di Milano
Iscritta Albo delle associazioni del comune di Milano
www.arpugliesi.com
canale you tube ARPUGLIESIChannell
gruppo facebook Terre di Puglia
pagina facebook Associazione Regionale Pugliesi
Immaginiamo la Puglia come un luogo battezzato "Anamnesis".
Un luogo di memoria.
La Puglia è come un grande cervello.
Ogni giorno si crea, ogni giorno nascono nuove idee.
Un luogo dove possiamo sentirci vivi anche semplicemente nominandola …. Puglia
Persone che vogliono farsi attraversare dalle emozioni.
Persone che sanno cosa sono i sensi, le sensazioni, i sentimenti, le emozioni.
e Le persone sono musica, cinema, danza, poesia.
sono elementi sacri che distinguono una regione.
Una serata per ricordare che in Puglia tutto è connesso.
Andrea Forte Calatti
Pubblicato il 18/05/2013