Salento in festa per salutare l'estate 2011
Salento - Estate 2011 - Valanga di Eventi
Salento in festa per salutare l'estate 2011
Salento - valanga di eventi per salutare l'estate 2011
Salento - Un ricco programma sino al 4 settembre per promuovere il turismo culturale, fatto di storia, tradizioni ed eventi. L’iniziativa è promossa dall’Apt di Lecce nell’ambito del progetto di accoglienza turistica «Città aperte 2011».
PASSEGGIATE IN CITTA - L’appuntamento è per oggi pomeriggio, alle 17.30, nei centri storici di Lecce (partenza dall’ufficio Iat, in corso Vittorio Emanuele ( 0832-332463 , 340-405417) e Calimera, con partenza alle 19 da piazza del Sole ( 0832-873557 , 339-4894120 ). Il 3 settembre si potranno visitare i centri storici di Acaya, con partenza alle 17 da Largo San Paolo ( 334-3634095 ), Copertino, con partenza alle 9 da piazza Castello ( 0832-94932 ), Galatina con partenza alle 17.30 dall’ufficio Iat, in via Vittorio Emanuele ( 328-3890283 ), Galatone con partenza dall’ufficio Iat divia Vittorio Emanuele ( 0833-8613196 ) e Gallipoli, con partenza alle ore 18 dalla fontana rinascimentale 80833-262529). Il 4 settembre sarà la volta di Corigliano d’Otranto, con partenza alle ore 10 dal castello (0832-873557- 339-4894120), Martignano con partenza alle 17 da piazza Palmieri ( 0832-82182 , 388-3620751 ) e Otranto, con partenza alle 17.15 dall’ufficio Iat, in piazza Castello (0836-801436/804954).
PARCHI APERTI - Viene offerta la possibilità di una escursione nelle riserve naturali e nelle aree protette del Salento. Il 3 settembre è in programma una visita al lago rosso, nel parco naturale regionale costa Otranto-Leuca e bosco di Tricase, con partenza alle 9.30 da Otranto porto, chiesetta Madonna del Passo ( 339-7432560 ) e l’escursione all’isola dei conigli, a Porto Cesareo, con partenza alle 10.30 da piazzale Berlinguer, sulla riviera di Ponente ( 347-8043124 ).
PASSEGGIATE IN BICICLETTA - Il 3 settembre appuntamento a Maglie, alle 10.30, con il «Viaggio verso finibus terrae», con partenza alle 7 e rientro alle 19 da piazza Aldo Moro ( 347-8043124 ).
I SEGRETI DEL MARE - Interessanti escursioni subacquee alla scoperta dei resti archeologici custoditi sui fondali di San Pietro in Bevagna. Il 3 settembre si potranno ammirare le «Vasche del re», 23 splendidi sarcofagi romani in marmo cristallino che giacciono sul fondale sabbioso a circa 4 metri di profondità, a poca distanza dalla spiaggia di San Pietro in Bevagna, con partenza dal fiume Chidro alle 16 e rientro alle 20 ( 327-9591210 ).
MASSERIE DIDATTICHE - Il 2 settembre, a Supersano, presso «Le Stanzie», si svolgerà attività didattica gratuita dalle 11 alle 13. Il 3 settembre, a Galatina, nella masseria «Lu Pirazzu», attività didattica gratuita dalle 11 alle 13 ( 320-2122239 ). Il 4 settembre l’appuntamento è ad Alessano, a «Santa Lucia», dalle 10 alle 13 ( 0833-781221 , 335-266967 ).
GIRO MASSERIE - Si propongono itinerari in bus, con guida gratuita dall’Apt, alla scoperta delle più belle masseri, con degustazione e cena salentina nei weekend. Il 3 appuntamento a Supersano, a Le Stanzie, Corigliano d’Otranto, presso Appidè, la Torra e Sant’Angelo ( 0832-521343 , 349-0077995 ).
SALENTO A KM 0 - Turisti e residenti potranno acquistare prodotti genuini e cibi locali riuniti nel circuito dei mercati di «Campagna amica». Il 2 settembre appuntamento a Martano, dalle 8 alle 12.30 in piazza Gramsci e Torre Suda, in piazza Stella Maris, dalle 18.30 alle 22.
PICCOLI BORGHI OSPITALI - Oggi, a Melendugno, si potrà visitare l’abbazia di San Niceta, con partenza alle 17.30, da piazza Castello ( 388-4705694 , 380-473928 ). Il 2 settembre appuntamento a Morciano di Leuca, con escursione a Case di pietra, con partenza alle 18 da Torre Vado (0833-744265-711403, 349-7241410 ) e a Giurdignano, fra i megaliti illuminati, con partenza alle 21 da piazza Municipio ( 339-8456093 ). Il 3 settembre a Castrignano del Capo, escursione alle gravine di Leuca, con partenza alle 17 da canale San Vincenzo ( 347-9022874 ).
TURISTI A 4 ZAMPE - E’ una sezione dedicata a chi viaggia in compagnia del proprio animale. L’appuntamento è il 4 settembre con il tour in motonave «Bodu Fuji», alla scoperta delle grotte marine della scogliera di ponente e levante del Capo di Leuca, da Torre Vado, doppiando Punta Ristola e Meliso, fino alla grotta delle «Mannute». Partenza alle 9 dal porto turistico di Torre Vado, il rientro è previsto alle 13 ( 347-5710572 ).
Infine le sezioni di «Salento per tutti», è in programma «pesca per tutti», a Melendugno ( 0832-347244 ); «immersioni per tutti agli Archi, per scoprire le bellezze sommerse e acquisire la certificazione riconosciuta dalla handicapped scuba association, che forma istruttori e accompagnatori subacquei per disabili.
Pubblicato il 01/09/2011