Passione GialloRossa - Un Lecce bello a metà si ferma in Coppa Italia

Grosseto - Lecce 2 - 1

Un Lecce bello a metà si ferma in Coppa Italia
 
Dopo aver eliminato il Foggia e il Barletta, il Lecce per la prima giornata del terzo turno di Coppa Italia Lega Pro è impegnato in trasferta allo Stadio Carlo Zecchini contro il Grosseto. Arbitra l’incontro Vesprini di Macerata.
 
Le formazioni  Cuoghi schiera un 4-3-1-2 con Maurantonio tra i pali, Dicuonzo, Biraschi, Tedeschi e Gotti in difesa, Onescu, Bombagi e Colombi a centrocampo, Esposito dietro le punte Giovio e Scappini. Lerda abbandona il 4-3-1-2, che ha fruttato le ultime vittorie in Campionato, e passa al 3-5-2 con Bleve tra i pali, Sales, capitan Vinetot e Sacillotto in difesa, Bencivenga, Salvi, Guadalupi, Nunzella e Rullo a centrocampo, Melara e Doumbia in attacco.
 
Primo tempo  Dopo i primi minuti di studio, a prendere il sopravvento è il Grosseto che al 13’ va vicino al vanraggio con Colombi che conclude in porta, ma Bleve devia in angolo. La risposta del Lecce non si fa attendere e al 17’ il giovane centrocampista della Beretti Guadalupi ci prova su punizione, ma anche in questo caso Maurantonio si rifugia in corner. Al 28’, i padroni di casa passano in vantaggio. L’azione viene avviata da Bombagi che serve Scappini; l’attaccante serve Dicuonzio che passa ad Esposito. Quest’ultimo, di destro, manda la sfera all’angolino basso battendo imparabilmente il numero uno giallorosso. Gli ospiti non reagiscono e al 34’ i toscani raddoppiano. Sales commette fallo in area su Gotti; per l’arbitro non ci sono dubbi e decreta il penalty. Dal dischetto si presenta Scappini che, nonostante un tocco di Bleve, gonfia la rete. Al 38’, il Grosseto va vicino alla terza realizzazione con lo stesso Scappini che, ricevuta la sfera da Gotti, conclude in porta ma Bleve gli nega la gioia della doppietta con un grande intervento. Nello stesso minuto, Lerda è costretto ad operare il primo cambio a disposizione inserendo il giovane Monaco al posto di Sacillotto. Senza concedere recupero, al 45’ Vesprini manda le due squadre a bere un the caldo.
 
Secondo tempo  Inizia la ripresa e mister Lerda opera il secondo cambio inserendo Zigoni al posto di Doumbia. Ora il Lecce sembra più propositivo. Al 10’ gli ospiti vanno vicini alla rete. Rullo serve in mezzo il nuovo attaccante che al momento di concludere viene anticipato dal numero uno toscano. Al 70’, il Grosseto rimane in dieci per l’espulsione di Giovio per doppia ammonizione dopo un contrasto con Vinetot. Con i toscani in inferiorità numerica, i giallorossi spingono il piede sull’acceleratore. Al 71’, l’allenatore salentino termina i cambi a sua disposizione inserendo il giovane della Beretti Cicerello al posto di Bencivenga. Al 77’ gli ospiti vanno vicini alla realizzazione con il palo colpito da Melara. La gioia è rimandata solo di qualche minuto. Al 78’, su azione di calcio d’angolo, Rullo colpisce di testa e gonfia la rete. Il Lecce non si arrende e si butta in avanti alla ricerca del pareggio. All’80’ Melara serve Zigoni che supera Maurantonio e conclude in porta, ma Biraschi salva sulla linea. Dopo 4’ di recupero, Vesprini dichiara la fine delle ostilità.
 
Conclusioni  Per affrontare il Grosseto in Coppa Italia, Lerda schiera una squadra rimaneggiata lasciando a riposo i titolari. L’approccio alla gara non è stato dei migliori e nel primo tempo il Grosseto ne ha approfittato realizzando due reti. Nella seconda parte di gara, il Lecce è stato più propositivo andando più volte vicino al gol che poi ha trovato con Rullo. Dopo l’espulsione di Giovio, gli ospiti ne hanno approfittato andando vicino al pareggio con Zigoni all’80’. Come ha detto Lerda a fine partita, “gli abbiamo regalato un tempo”. Errore sicuramente da non ripetere. Il prossimo impegno in Coppa Italia sarà mercoledì 27 quando al Via del Mare arriverà il Perugia. Ora i giallorossi si concentreranno in Campionato per un importante esame di maturità in trasferta contro il Pontedera che divide il primo posto insieme a L’Aquila e al Pisa.
 
E. Losavio
 

Pubblicato il 08/11/2013


Condividi: