Passione GialloRossa - Lecce, reazione tardiva. Secondo ko consecutivo
a cura di Eugenio Losavio03-03-2025
Lecce - LR Vicenza 2 - 1
Per la quindicesima giornata del girone di andata del Campionato di Serie B, il Lecce ospita allo Stadio Via del Mare il LR Vicenza. Arbitra l’incontro Paterna di Arezzo che ha già diretto i giallorossi (4^ giornata di andata, Lecce – Cremonese 2 – 2) coadiuvato dagli assistenti Bottegoni e Yoshikawa. Il Quarto Uomo è Ayroldi di Molfetta.
Le formazioni Corini (Lanna in panchina) ritorna al 4-3-1-2 con Gabriel tra i pali, Adjapong, Lucioni, Meccariello e Zuta in difesa; Listkowski, Tachtsidis e Majer a centrocampo; capitan Mancosu alle spalle di Coda e Stepinski.
L’ex Di Carlo schiera il classico 4-4-2: Grandi tra i pali, Cappelletti, Pasini, Padella e Barlocco in difesa; Zonta, Da Riva, L. Rigoni e Dalmonte in mediana; Meggiorini e Marotta nel reparto avanzato.
Primo tempo Al 12°, i padroni di casa vanno vicini a al vantaggio con il colpo di testa di Lucioni sul quale Grandi compie un grande intervento respingendo a mano aperta. Tre minuti dopo, gli ospiti sbloccano il risultato con Marotta che, libero sul secondo palo, insacca in rete. Al 36°, Tachtsidis dalla distanza non inquadra lo specchio. Al 44°, Lucioni, di testa, non crea problemi all’estremo difensore ospite. Senza concedere minuti di recupero, allo scoccare del 45°, l’arbitro manda le due squadre a bere un the caldo.
Secondo tempo Al 59°, il Vicenza va vicino al raddoppio con Zonta, il cui tiro viene ribattuto dal suo compagno Marotta. Al 65°, il Lecce flirta con il pareggio con Stepinski che, a tu per tu con Grandi, calcia addosso a quest’ultimo. Al 66°, doppia sostituzione in casa giallorossa: Henderson e Rodriguez subentrano rispettivamente a Majer e Stepinski. Al 70°, arriva il pareggio dei salentini con lo scavetto di Mancosu su assist di Henderson. Due minuti dopo, i ragazzi di Corini capovolgono il risultato con Rodriguez che, in scivolata, cambia la traiettoria della sfera ed insacca. Al 78°, l’autore del secondo gol è costretto ad abbandonare il terreno di gioco per un problema ai flessori: prende il suo posto Bjorkengren. All’84°, Paganini subentra a Listkowski. Al 90°, i veneti siglano il pareggio con il nuovo entrato Guerra (al 76° ha rilevato Padella): l’attaccante, però, è in posizione di fuorigioco. Dopo 4’ di recupero, Paterna dichiara la fine delle ostilità .
Conclusioni Il Lecce ha avuto un buon approccio alla gara. I salentini hanno avuto subito un’occasione per sbloccare il risultato con Lucioni: solo un grande intervento di Grandi ha negato la gioia al difensore. Proprio nel momento in cui i padroni di casa hanno aumentato i giri per trovare il gol, il Vicenza lo ha beffato sfruttando l’ennesima distrazione difensiva. Da quel momento in poi, la squadra dell’ex Di Carlo ha chiuso tutti gli spazi pensando solo a difendersi. Nella ripresa, gli ospiti hanno sfiorato il raddoppio ma i locali sono ritornati in campo con maggiore determinazione e convinzione nei propri mezzi. Decisivi, come si è evinto dalla cronaca, gli ingressi di Henderson e Rodriguez. Dopo un lungo recupero, Mancosu e compagni hanno trovato i tre punti dopo due sconfitte consecutive. Si spera che questa vittoria ritrovata possa rappresentare la svolta della stagione. In classifica, la squadra giallorossa sale a quota 24; i veneti rimangono a 16. Nel prossimo turno, mercoledì 30, i lupi giallorossi saranno impegnati in trasferta contro il Cittadella alle 15; i biancorossi ospiteranno la Virtus Entella alle 18.
E. Losavio