Passione GialloRossa - Un Lecce irriconoscibile quasi fuori dalla Coppa Italia Pro

Battuto in casa dal Latina 0 - 2

 

Un Lecce irriconoscibile quasi fuori dalla Coppa Italia
 
Per la semifinale di andata di Coppa Italia di Lega Pro, il Lecce ospita al Via del Mare il Latina. Arbitra l’incontro Benassi di Bologna che ha già diretto i giallorossi ( 14^ giornata, FeralpiSalò – Lecce 4 - 0).
 
Le formazioni  Toma schiera il suo 4-2-4, ma questa volta cambia gli interpreti: capitan Benassi tra i pali, Kalombo, Ferrario, Vinicius e Tomi in difesa, Zappacosta e De Rose a centrocampo, Rosafio, Bustamante, Malcore e Dramè in attacco. Pecchia risponde con il 4-3-3 con Ioime tra i pali, Cafiero, l’ex Cottafava, Agius e Giacomini in difesa, Gerbo, Cejas e Ricciardi a centrocampo, in avanti il tridente Angelilli, Jefferson e Schetter.
 
Primo tempo  Inizia la gara e si vede subito la grande voglia degli ospiti. Alla prima occasione, i laziali passano in vantaggio: da cross di calcio d’angolo, svetta l’ex Cottafava sul quale Benassi compie un grande intervento, ma l’estremo difensore giallorosso non può nulla sul tap-in di Agius. Dopo aver trovato la rete, il Latina controlla senza molti problemi la gara, anche perché il Lecce appare senza idee e svogliato. L’unico sussulto della squadra di casa arriva al 38’ con una conclusione centrale di De Rose che viene bloccata in due tempi da Ioime. Senza concedere minuti di recupero, al 45’, l’arbitro manda tutti a bere un the caldo.
 
Secondo tempo  La ripresa si apre con il primo cambio deciso da mister Toma che fa entrare Vanin al posto del giovane Bustamante. Al 6’, il Latina va vicino al raddoppio con una punizione di Giacomini che viene deviata in extremis dal portiere salentino. Al 16’ i giallorossi potrebbero pareggiare, ma la gioia di Kalombo viene frenata dall’arbitro che annulla la sua rete per fuorigioco. Al 23’, il Latina sfiora ancora una volta il raddoppio con un gran tiro di Schetter che lambisce il palo. Al 26’, ci prova Zappacosta che riprende una respinta del portiere ospite sulla quale lo stesso Ioime non si lascia sorprendere. Al 28’ e al 35’, l’allenatore giallorosso opera gli ultimi due cambi, inserendo Tudisco e Tundo al posto di Dramè e Zappacosta. La rete che chiude la partita arriva al 38’: Cafiero serve Pagliaroli che effettua un cross a rientrare per Ricciardi che, dopo essersi coordinato, fa partire un rasoterra nell’angolo sinistro che sorprende il portiere giallorosso. Dopo 3’ di recupero, il direttore di gara manda tutti sotto la doccia.
 
Conclusioni  Il Latina condanna il Lecce alla prima sconfitta dell’era Toma. L’allenatore giallorosso, in vista dell’importantissima partita di campionato contro il Trapani, effettua un ampio turnover e la sua squadra perde l’organizzazione e la grinta dimostrata nelle precedenti occasioni e  permette agli ospiti di mettere un’ipoteca sul passaggio alla finale del torneo. Ora i salentini, per passare il turno, dovranno vincere per 3 a 0 e per fare questo ci vorrà sicuramente un’altra squadra con maggiori motivazioni. Il ritorno sarà il 13 marzo allo stadio Domenico Francioni.
 
E. Losavio 
 

Pubblicato il 28/02/2013


Condividi: