Passione GialloRossa - Un buon Lecce sfiora la vittoria

a cura di Eugenio Losavio

Lazio - Lecce - 2 - 2

Per la sedicesima giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie A 2022 – 2023, il Lecce è impegnato in trasferta allo Stadio Olimpico contro la Lazio. Arbitra l’incontro Maresca di Napoli coadiuvato dagli assistenti Costanzo e Passeri. Il Quarto Uomo è Sacchi di Macerata. VAR, Fabbri di Ravenna; AVAR, S. Longo di Paola.

Le formazioni   Entrambi gli allenatori utilizzano lo stesso modulo, il 4-3-3.

Sarri schiera Provedel tra i pali, Lazzari, Casale, A. Romagnoli e Hysaj in difesa; S. Milinkovic – Savic, Marcos Antonio e Luis Alberto a centrocampo; Felipe Anderson, Immobile e Zaccagni nel reparto avanzato.

Baroni oppone Falcone tra i pali, Gendrey, Baschirotto, Umtiti e Gallo in difesa; Blin, capitan Hjulmand e Oudin in mediana; Strefezza, Colombo e Banda in avanti.

Primo tempo   Al 7°, Banda serve Oudin che, dal limite, manda alto. Quattordici minuti dopo, calcio di rigore per gli ospiti per un fallo di Hysaj su Blin: dagli undici metri, Strefezza angola troppo e manda fuori. Al 34°, i padroni di casa sbloccano il risultato con Immobile che, su assist di Luis Alberto, supera Falcone sul primo palo. Nove minuti dopo, la Lazio va vicina al raddoppio con il tiro di prima intenzione di Milinkovic – Savic: l’estremo difensore giallorosso respinge di piede. Al secondo minuto di recupero, il Lecce pareggia con la conclusione dal limite di Oudin. Le due squadre tornano negli spogliatoi.

Secondo tempo   Al 51°, i salentini ribaltano il risultato con la doppietta di Oudin che, su assist di Strefezza, di prima intenzione infila Provedel. Otto minuti dopo, il diagonale di Strefezza lambisce il palo. Al 68°, mister Baroni opera una doppia sostituzione: Ceesay e Federico Di Francesco prendono i posti rispettivamente di Colombo e Banda. Otto minuti dopo, ci prova Immobile: il numero trenta respinge di piede. Girandola di avvicendamenti in casa giallorossa: S. Romagnoli, J. Gonzalez ed Helgason subentrano a Gendrey, Strefezza e Oudn. Al secondo minuto di recupero, i biancoazzurri vanno vicini al pareggio con la conclusione di Pedro (subentrato al 58° al posto di F. Anderson) che termina sul palo. Al 94°, la Lazio trova il gol con il colpo di testa di Milinkovic – Savic. Dopo 6’ di recupero, Maresca dichiara la fine delle ostilità.

Conclusioni   Ottimo approccio dei lupi. Gli ospiti hanno spinto subito il piede sull’acceleratore costringendo i padroni di casa nella loro metà campo. Complice la buona partenza, i giallorossi hanno avuto la più ghiotta occasione per sbloccare il risultato con il rigore di Strefezza. Alla prima avanzata in area avversaria, però, i biancocelesti hanno trovato il gol. Sul finire della prima frazione, la Lazio ha avuto l’occasione per il raddoppio ma Falcone ha risposto da campione. I ragazzi di Baroni hanno reagito rimettendo in piedi le sorti dell’incontro con Oudin. Nella ripresa, il Lecce ha ricominciato come i primi quarantacinque minuti trovando il meritato raddoppio con il centrocampista francese. La Lazio ha aumentato i giri del motore attaccando con più convinzione. Alla fine, quando sembrava ormai certo il pareggio, Milinkovic – Savic ha fatto calare il gelo tra i tifosi salentini. Come si evince facilmente dalla cronaca, i lupi hanno giocato una grande partita e, sicuramente, meritavano la vittoria. La squadra ha giocato con scioltezza, mettendo in mostra un’ottima proprietà di palleggio. Grande rammarico per i due punti persi, ma il risultato non è da buttare poiché conquistato su un campo difficile e contro una squadra che lotta per la Champions. Ciò che di buono si è visto lascia ben sperare per le ultime giornate che risultano decisive per la permanenza in Serie A. Migliori in campo il numero trenta, autore di interventi decisivi, Lameck Banda e Rémi Oudin (nella foto) che ha coronato le buone prestazioni precedenti con la sua prima doppietta in Italia. In classifica, la Lazio sale a 65; il Lecce, invece, a 32. Nel prossimo turno, entrambe le compagini giocheranno domenica 21 maggio. Gli aquilotti affronteranno in trasferta l’Udinese alle 20 : 45; Hjulmand e compagni ospiteranno al Via del Mare lo Spezia (vittorioso in casa contro il Milan) in un match non per i deboli di cuore che risulta decisivo per la salvezza. Mancherà Lameck Banda che, diffidato, è stato ammonito.

E. Losavio


Pubblicato il 16/05/2023


Condividi: