Passione GialloRossa - Rodriguez e Coda firmano la prima vittoria stagionale

a cura di Eugenio Losavio

Lecce - Alessandria 3 - 2

Per la quarta giornata del girone di andata del Campionato di Serie B 2020 - 2021, il Lecce ospita allo Stadio Via del Mare l’Alessandria. Arbitra l’incontro Giacomelli di Trieste, coadiuvato dagli assistenti Nuzzi e Cipriani. Il Quarto Uomo è Centi di Viterbo. VAR, Di Martino di Teramo; AVAR, Ranghetti di Chiari.

Le formazioni  Baroni conferma il 4-3-3 con Gabriel tra i pali, Calabresi, capitan Lucioni, Tuia e Gallo in difesa; Majer, Hjulmand e Gargiulo in mediana; Olivieri, Coda e Di Mariano nel reparto avanzato.

Longo oppone il 3-4-3: Pisseri tra i pali, Parodi, Di Gennaro e Celesia in difesa; Mustacchio, Cesarini, Ba e Beghetto a centrocampo; Orlando, Corazza e Milanese in avanti.

Primo tempo  Al 9°, Di Mariano conclude dall’interno dell’area: il suo tentativo viene deviato in angolo. Tre minuti dopo, i padroni di casa sbloccano il risultato con il colpo di testa di Tuia sugli sviluppi di un corner di Majer. Al 15°, gli ospiti agguantano il pareggio con Corazza che, vincendo un rimpallo con Gallo, con un destro incrociato supera Gabriel. Al 19°, Mustacchio, di testa, impegna severamente l’estremo difensore giallorosso. Al 28°, Tuia ci riprova di testa ma questa volta non inquadra lo specchio. Dopo 4’ di recupero, l’arbitro manda le due squadre a bere un the caldo.

Secondo tempo  Bjorkengren prende il posto di Majer. Al 53°, tripla occasione per il Lecce per passare in vantaggio: Gargiulo, Lucioni e Coda non riescono a gonfiare la rete. Tre minuti dopo, l’Alessandria trova il secondo gol con il colpo di testa di Ba. Al 62°, Rodriguez subentra ad Olivieri. Un minuto dopo, i “grigi” rimangono in inferioritĂ  numerica per l’espulsione per doppia ammonizione di Di Gennaro. Al 74°, doppio cambio in casa giallorossa con gli ingressi di Barreca e Paganini ai posti rispettivamente di Gallo e Gargiulo ed all’82°, Meccariello rileva Tuia. All’87°, i salentini trovano il pareggio con Rodriguez che, su assist di Coda, conclude di prima intenzione. Pochi secondi prima della fine, Coda firma la rete della vittoria. Dopo 5’di recupero, Giacomelli dichiara la fine delle ostilitĂ . 

Conclusioni  Il Lecce ha avuto un ottimo impatto sulla partita. Sin dai primi minuti, infatti, i lupi hanno creato vari presupposti per passare in vantaggio. La buona partenza è stata legittimata dal primo gol di Tuia in Campionato. La gioia, però, è durata poco. Alla prima occasione, infatti, gli ospiti hanno trovato il gol del pareggio. I ragazzi di Baroni hanno reagito al gol subito ma il difensore ex Benevento ha mancato di poco la doppietta personale. Nella ripresa, a trovare la rete del nuovo vantaggio è stata l’Alessandria. L’ingresso di Rodriguez ha cambiato l’andamento del match. Lo spagnolo, infatti, ha dato una scossa alla sua squadra ed ha trovato la rete del pareggio. In un clima che era diventato pesante a causa di un risultato inutile per i giallorossi, ci ha pensato Coda a regalare i primi tre punti stagionali. Nonostante la vittoria, c’è ancora tantissimo da migliorare, soprattutto in difesa. Quello che si può riconoscere ai padroni di casa è di averci creduto fino all’ultimo. Migliori in campo l’attaccante ex Real Madrid (nella foto) e Massimo Coda. In classifica, i padroni di casa salgono a 5 punti e raggiungono il Perugia; i piemontesi rimangono a 0 insieme a Vicenza e Pordenone. Nel prossimo turno, infrasettimanale, Lucioni e compagni saranno impegnati in trasferta sul campo del Crotone; i piemontesi ospiteranno l’Ascoli. Entrambe le gare si giocheranno martedì 21 settembre. I salentini scenderanno in campo alle 20 : 30; l’Alessandria alle 18.

E. Losavio


Pubblicato il 20/09/2021


Condividi: