Passione GialloRossa - Lecce, reazione tardiva. Secondo ko consecutivo
a cura di Eugenio Losavio03-03-2025
a cura di Eugenio Losavio
Passione GialloRossa - Riscatto del Lecce.
Ora la lotteria dei play-off.
a cura di Eugenio Losavio
Per la diciassettesima ed ultima giornata del Campionato di Lega Pro girone C, il Lecce ospita allo Stadio Via del Mare la Lupa Castelli Romani. Arbitra l’incontro Amabile di Vicenza, coadiuvato dagli assistenti Colizzi e Guglielmi.
Le formazioni Isetto (Braglia squalificato) schiera il 3-4-3 con Bleve tra i pali, Legittimo, Cosenza e Abruzzese in difesa; Lepore, Salvi, capitan Papini e Liviero a centrocampo; Doumbia, Caturano e Moscardelli nel reparto avanzato.
Palazzi oppone il 3-5-2: Tassi tra i pali, Rosato, Aquaro e Di Bella in difesa; De Gol, Falasca, Prutsch, Maiorano e Icardi a centrocampo; Mastropietro e Morbidelli iin attacco.
Primo tempo I padroni di casa partono bene e già al 3’ potrebbero passare in vantaggio. Liviero, ricevuta la sfera da un calcio di punizione, mette in mezzo e Cosenza conclude di prima intenzione mandando alto di poco. Al 32’, i giallorossi sbloccano il risultato con Caturano che sfrutta al meglio il perfetto assist di Lepore e anticipa il suo diretto marcatore. Un minuto dopo, Abruzzese raccoglie un cross di Liviero di testa ma l’estremo difensore ospite non si fa sorprendere. Dopo 1’ di recupero, l’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi.
Secondo tempo Al 59’, Lepore ci prova direttamente da calcio d’angolo ma la sfera sbatte sulla traversa; successivamente la difesa libera l’area. Al 64’, una ghiotta occasione per il raddoppio capita ad Abruzzese che si presenta a tu per tu con Tassi. Il difensore, però, si lascia ipnotizzare da quest’ultimo. E’ solo il preludio al gol. Un minuto dopo, infatti, Moscardelli conclude dalla media distanza gonfiando la rete. Al 69’, Isetto opera la prima sostituzione con l’ingresso di Lo Sicco al posto di Papini. Al 71’, il Lecce chiude i discorsi con la terza realizzazione ad opera di Doumbia che raccoglie il cross di Liviero e di testa batte Tassi. Al 74’ e al 79’, l’allenatore giallorosso termina i cambi a disposizione con gli ingressi di Sowe e Carrozza al posto rispettivamente di Caturano e Moscardelli. All’82’, la Lupa Castelli trova la rete della bandiera con Rossetti (subentrato al 66’ a De Gol). Dopo 4’ di recupero, Amabile dichiara la fine delle ostilità.
Conclusioni Dopo la pesante sconfitta contro il Benevento, il Lecce sfrutta il fattore casalingo e ritrova la vittoria. Il primo tempo ha offerto poche occasioni. L’unico sussulto è stato regalato dalla rete di Caturano che ha legittimato la buona partenza dei salentini. Nella ripresa, il gioco è stato più vivace e i padroni di casa hanno avuto l’occasione migliore per raddoppiare con Abruzzese, ma Tassi non si è lasciato sorprendere. Nonostante ciò, i giallorossi sono riusciti a trovare la rete con il Mosca e Doumbia. Nel Campionato regolare, Caturano e Doumbia hanno realizzato 4 reti e Moscardelli 10. Questo è solo il bilancio parziale poiché i salentini affronteranno i play-off con l’obiettivo di regalare una gioia ai propri tifosi. Il Lecce ospiterà domenica 15 (orario da stabilire) il Bassano in una gara ad eliminazione diretta. Forza ragazzi!!
E. Losavio