Passione GialloRossa - Ramadani, ed il Lecce spera

a cura di Eugenio Losavio

Lecce - Torino 1 - 0

Passione GialloRossa - Ramadani, ed il Lecce spera

Per la diciottesima giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie A Enilive 2024 – 2025, il Lecce ospita allo Stadio Via del Mare il Torino. Arbitra l’incontro Rapuano di Rimini che ha già diretto i giallorossi (14^ giornata di andata, Lecce – Juventus 1 – 1) coadiuvato dagli assistenti Bindoni e Tegoni. Il Quarto Uomo è Giua di Olbia. VAR, Paterna di Teramo; AVAR, Massa di Imperia.

Le formazioni   Entrambi gli allenatori schierano le loro squadre con lo stesso modulo, il 4-2-3-1 con Falcone tra i pali, Guilbert, capitan Baschirotto, Gaspar e Gallo in difesa; Pierret e L. Coulibaly in mediana; Morente, Helgason e N’Dri alle spalle di Krstovic.

Vanoli oppone V. Milinkovic – Savic tra i pali, Dembele, Maripan, Masina e Biraghi in difesa; Ricci e Casadei a centrocampo; Lazaro, Vlasic e Gineitis alle spalle di Adams.

Primo tempo   Al 15°, gli ospiti vanno vicini al vantaggio con la conclusione improvvisa da posizione defilata di Gineitis sul primo palo: Falcone si rifugia in corner. Tre minuti dopo, ci prova Baschirotto di testa: Milinkovic – Savic blocca senza problemi. Al 23°, sono i padroni di casa a flirtare con il gol con il diagonale di Krstovic che termina fuori di poco. Sedici minuti dopo, sul tiro di Helgason, l’estremo difensore granata alza in angolo. Al 45°, mister Giampaolo è costretto ad operare la prima sostituzione inserendo Ramadani al posto dell’infortunato Pierret. Dopo 2’ di recupero, le due squadre tornano negli spogliatoi.

Secondo tempo   L’allenatore giallorosso opera un doppo cambio: Pierotti e Rebic subentrano rispettivamente ad Helgason e N’Dri. Al 47°, il Lecce stappa il match con il missile all’incrocio dei pali di Ramadani che non lascia scampo a Milinkovic – Savic. Due minuti dopo, i salentini flirtano con il raddoppio con il tiro del giovane attaccante montenegrino sul quale l’estremo difensore granata compie un grande intervento. Al 60°, Kaba rileva Krstovic. Otto minuti dopo, Coulibaly a tu per tu con Milinkovic – Savic, non inquadra lo specchio. All’85°, Danilo Veiga subenytra a Guilbert. Dopo 3’ di recupero, Rapuano dichiara la fine delle ostilità.

Conclusioni   Prima frazione equilibrata. Entrambe le formazioni hanno avuto occasioni per sbloccare il risultato ma i primi quarantacinque minuti si sono conclusi a reti bianche. Nella ripresa, i padroni di casa hanno cambiato marcia e, complice la buona ripartenza, hanno meritatamente stappato il match. Il Lecce non si è fermato ed ha sfiorato nuovamente il raddoppio con l’attaccante montenegrino e Coulibaly. Finalmente i giallorossi hanno ritrovato la vittoria che mancava da molto tempo. Tre punti importantissimi ottenuti con una prova di carattere e che mantiene ancora aperti i discorsi per conquistare la Salvezza. Ora, per centrare l’obiettivo, serve un’altra vittoria per non dipendere dai risultati delle dirette concorrenti. Se la prossima gara verrà disputata con la stessa voglia e carattere visti con i granata, ce la possiamo giocare fino alla fine. Migliore in campo Ylber Ramadani (nella foto): ottimo il suo impatto sulla gara. Buone prestazioni anche di Gaspar, Coulibaly, Pierret e Krstovic. In classifica, i lupi salgono a 31 punti ed agganciano l’Empoli ma, a causa degli scontri diretti, i salentini sono in vantaggio sui toscani. Il Torino, invece, rimane a 44 insieme all’Udinese. Nel prossimo turno, per l’ultima giornata, Baschirotto e compagni affronteranno in trasferta la Lazio. Mancherà Morente che, diffidato, è stato ammonito. I granata, invece, ospiteranno la Roma. Entrambe le gare si disputeranno domenica 25 alle ore 20 : 45.

E. Losavio 

 


Pubblicato il 21/05/2025


Condividi: