Per l’undicesima giornata del girone di andata del Campionato di Serie C girone C, il Lecce ospita allo Stadio Via del Mare il Cosenza. Arbitra l’incontro Marchetti di Ostia Lido, coadiuvato dagli assistenti Bianchini e Biasini.
Le formazioni Liverani resta fedele al suo 4-3-1-2 con Perucchini tra i pali, capitan Lepore, Cosenza, Marino e Di Matteo in difesa; Mancosu, Arrigoni ed Armellino in mediana; Pacilli alle spalle di Torromino e Caturano.
Anche l’ex allenatore giallorosso Braglia utilizza lo stesso modulo: Saracco tra i pali, Corsi, Dermaku, Idda e D’Orazio in difesa; Statella, Loviso e Calamai a centrocampo; Mungo dietro le due punte Baclet (ex di turno) e Mendicino.
Primo tempo Al 15°, ci prova Lepore ma Saracco si rifugia in calcio d’angolo. Al 21°, il Cosenza va vicino al vantaggio con un contropiede ben organizzato che si conclude con la conclusione di Mungo sulla quale Perucchini ci mette una pezza. Al 35°, la conclusione di Armellino termina di poco fuori. Al 40°, sugli sviluppi di un corner, la sfera arriva a Cosenza che da ottima posizione manda alto. Al 45°, Torromino riprende la punizione respinta di Lepore ma senza creare problemi all’estremo difensore ospite. Dopo 2’di recupero, l’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi.
Secondo tempo Al 58°, Liverani opera tre sostituzioni in un colpo solo: Riccardi, Ciancio e Di Piazza subentrano rispettivamente ai posti di Marino, Pacilli e Torromino. Al 60°, capitan Lepore ci prova direttamente da calcio di punizione ma senza sortire gli effetti sperati. Al 67°, Ciancio serve Di Piazza che dall’interno dell’area conclude fuori. Al 73°, il Lecce sblocca il risultato con una splendida rete di Mancosu sulla quale Saracco non può far nulla. All’88°, Costa Ferreira prende il posto di Caturano. Dopo 3’ di recupero, Marchetti dichiara la fine delle ostilità.
Conclusioni Il Lecce, con una splendida rete di Mancosu, è riuscito ad avere la meglio sul Cosenza consolidando così il primo posto. I giallorossi hanno incontrato difficoltà ad imporre il loro gioco poiché i calabresi hanno chiuso tutti gli spazi difendendosi in undici dietro la linea della palla. Gli ospiti hanno creato qualche problema alla difesa giallorossa con ripartenze veloci e pericolose. Con una di queste sono andati vicino al vantaggio e solo un grande intervento di Perucchini ha evitato il peggio. La ripresa ha confermato ciò che si è visto nella prima frazione ma Marco Mancosu con una rete simile a quella messa a segno contro il Matera ha regalato la vittoria ai suoi compagni. Sono stati tre punti importantissimi perché hanno permesso ai salentini di aumentare il distacco rispetto alle dirette inseguitrici: +4 sul Monopoli, +6 sul Siracusa e +7 sul Catania. La strada è ancora lunga, c’è ancora molto da migliorare e bisogna sempre tenere alta la concentrazione. In classifica il Lecce sale a 26 punti, mentre i calabresi rimangono a 8 in compagnia della Casertana. Nel prossimo turno i giallorossi saranno impegnati in trasferta contro la Fidelis Andria sabato 4 novembre alle ore 20 : 30; i calabresi ospiteranno il Racing Fondi.