Passione GialloRossa - Lecce vittorioso anche in Coppa Pro

Un gol di Malcore elimina una buona Nocerina


Dopo aver eliminato il Martina Franca nel primo turno, il Lecce affronta allo stadio San Francesco d’Assisi la Nocerina. Arbitra l’incontro Caso di Verona.

Le formazioni  Auteri schiera un 4-2-3-1 con Russo G tra i pali, Daffara, Sabatino, Corapi e Baldan in difesa, Chiosa e Schetter a centrocampo, Bruno, Ripa e Russo N in sostegno dell’unica punta Mazzeo. Lerda risponde con un 3-5-2 con Gabrieli tra i pali, Vanin, Legittimo e capitan Esposito in difesa, Vinicius, De Rose, Palumbo, Tomi e Zappacosta, il giovane Malcore e Bustamante in attacco.

Primo tempo  Inizia la partita ed è la squadra di casa ad andare vicina al vantaggio con un colpo di testa di Ripa, finito di poco a lato della porta di Gabrieli. Il Lecce reagisce proponendosi in avanti, ma la solidità della difesa rossonera fa risultare vani i tentativi. La prima vera occasione giallorossa arriva al 17’ con Zappacosta che, dopo un’azione personale,cerca di sorprendere il portiere di casa, ma la sfera viene deviata in angolo da un difensore nocerino; la seconda occasione per i pugliesi arriva al 21’ quando Tomi, dopo essere stato servito dall’out di destro da Vanin, spedisce il pallone sul fondo. I tentativi del Lecce si concretizzano al 24’ quando Malcore porta in vantaggio gli ospiti: su un tiro-cross di Palumbo, la difesa campana si fa trovare impreparata ed il giovane attaccante sul secondo palo non ha difficoltà ad insaccare con un tiro forte e preciso. Il vantaggio galvanizza i salentini che, al 32’, vanno vicino al raddoppio con un diagonale di Vanin che si perde di poco fuori. Nei minuti finali, le due squadre si affrontano a viso aperto, con l’arbitro che è costretto all’uso dei cartellini per placare gli animi e, allo scadere dei minuti regolamentari, manda tutti a bere un the caldo.

Secondo tempo  La ripresa inizia come la prima frazione con la Nocerina che va vicina al pareggio con un calcio di punizione di Corapi che costringe il portiere giallorosso ad un grande intervento. Al 4’, il Lecce va vicino al raddoppio con lo stesso Malcore che, solo davanti al portiere rossonero, si lascia ipnotizzare dall’estremo difensore in uscita disperata. Al 9’ prima sostituzione per gli ospiti: mister Lerda sostituisce Palumbo, già ammonito, con Tundo; al 14’, il giovane attaccante pugliese va ancora vicino alla realizzazione con un colpo di testa a scavalcare il portiere, ma la sfera termina alta di poco. I due allenatori operano due sostituzioni: per la Nocerina entra Merino al posto di Schetter, per il Lecce entra Rosafio al posto dell’autore del gol che sta decidendo la partita. Al 20’, i molossi vanno ancora vicini al pareggio con una fiondata dal limite di Bruno, deviata in angolo dal portiere salentino con un grande scatto di reni. La partita fila liscia e c’è il tempo per l’ingresso di Ernesto Javier Chevanton che continua ad accumulare minuti, dopo quelli nella partita con la Virtus Entella. Dopo 5’ di recupero, l’arbitro manda tutti sotto la doccia.

Conclusioni  Il Lecce, anche soffrendo, elimina la Nocerina e accede alla terza fase a gironi. Il migliore in campo, oltre a Malcore, il portiere Gabrieli che non ha fatto rimpiangere Benassi compiendo due interventi salva -  risultato. Da registrare l’esordio del giovane attaccante cileno Bustamante tesserato in settimana .


E. Losavio
 


Pubblicato il 19/10/2012


Condividi: