Passione GialloRossa - Lecce, vittoria di misura

a cura di Eugenio Losavio

Pordenone - Lecce 0 - 1

Per la diciannovesima ed ultima giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie B 2021 – 2022, il Lecce è impegnato in trasferta allo Stadio Guido Teghil contro il Pordenone. Arbitra l’incontro Colombo di Como coadiuvato dagli assistenti Baccini e Di Monte. Il Quarto Uomo è F. Longo di Paola. VAR, Paterna di Teramo; AVAR, C. Rossi di La Spezia.

Le formazioni  Entrambe gli allenatori utilizzano lo stesso modulo, il 4-3-3.

Tedino schiera Perisan tra i pali, El Kaouakibi, Barison, Pellegrini e Pasa in difesa; Bassoli, Pinato e Cambiaghi a centrocampo; Dalle Mura, Butic e Zammarini in avanti.

Baroni oppone Gabriel tra i pali, Calabresi, capitan Lucioni, Dermaku e Barreca in difesa; Hjulmand, Majer e Gargiulo in mediana; Strefezza, Olivieri e Rodriguez nel reparto avanzato.

Primo tempo  Al 13°, il cross di Majer assume una traiettoria inaspettata che, per poco, non beffa Perisan. Quattro minuti dopo, gli ospiti vanno vicini al vantaggio con Olivieri che, da centro area, conclude al volo: la sfera termina la sua corsa sul palo. Al 24°, il Lecce sblocca il risultato con Gargiulo che, su cross d’esterno di Strefezza, con un tocco supera l’estremo difensore avversario. Al 39°, Olivieri lanciato in profondità, gonfia la rete: l’arbitro annulla per fuorigioco. Sei minuti dopo, sul cross rasoterra di Calabresi, il tentativo di Rodriguez sul secondo palo viene respinto in corner da El Kaouakibi. Al 46°, il numero otto giallorosso va vicino alla doppietta personale con una rovesciata che fa la barba al palo. Il direttore di gara manda le due squadre negli spogliatoi.

Secondo tempo  Al 62°, mister Baroni opera una triplice sostituzione: il nuovo arrivato Faragò, Coda e Di Mariano subentrano rispettivamente a Majer, Olivieri e Rodriguez. Cinque minuti dopo, il Pordenone rimane in inferiorità numerica per l’espulsione per doppia ammonizione di Pasa. All’82°, Helgason subentra al posto dell’autore del gol. Al primo dei 5’ di recupero, il Lecce va vicino al secondo gol con Di Mariano che, a tu per tu con Perisan, spara addosso al portiere. Un minuto dopo, Bassoli di testa manda di poco fuori. Scoccato il 95°, Colombo dichiara la fine delle ostilità.

Conclusioni  A partire meglio sono stati i padroni di casa. I neroverdi hanno iniziato a manovrare pericolosamente creando qualche grattacapo alla difesa ospite. Con il passare dei minuti, però, il Lecce ha preso le misure ed ha iniziato a creare le premesse per il gol. Complice la buona voglia messa in campo, la squadra di Baroni ha sbloccato il risultato. I salentini non si sono fermati e sono andati vicino al raddoppio: solo il fuorigioco ed un palo non hanno consentito ad Olivieri di festeggiare la prima marcatura personale con la nuova maglia. Nella ripresa, lo scenario non è cambiato. Il Pordenone si è subito gettato in avanti. Questa volta, però, gli ospiti non hanno saputo fronteggiare gli attacchi avversari ed hanno rischiato di vanificare ciò che si era visto nei primi 45’. Di Mariano ha avuto la più grande occasione per chiudere il match ma Perisan non si è fatto sorprendere. I salentini, con tanta sofferenza, hanno portato a casa i tre punti. Vittoria importantissima perché permette di dimenticare la sconfitta contro il Pisa. Il Lecce, però, rispetto alle altre prestazioni, è risultato meno brillante ed ha commesso l’errore di non chiudere anticipatamente l’incontro. Ancora una volta Strefezza si è confermato ad altissimi livelli; buona prestazione anche di Mario Gargiulo (nella foto): il numero otto ha trovato la terza rete stagionale. In classifica, i friulani restano al penultimo posto con 8 punti; i lupi salgono a quota 34 con una partita da recuperare. Nel prossimo turno, i ragazzi di Tedino affronteranno in trasferta il Perugia sabato 22 gennaio alle 16 : 15; Lucioni e compagni ospiteranno la Cremonese domenica 23 alle 18 : 30.

La compagine giallorossa sarà impegnata giovedì sera alle 21 all’Olimpico contro la Roma per gli Ottavi di Finale di Coppa Italia. La gara si potrà seguire in diretta su Canale 5.

E. Losavio  

 

 

 

                                                                                                                                


Pubblicato il 17/01/2022


Condividi: