Nella terza giornata di Campionato di Lega Pro girone C, il Lecce è impegnato in trasferta allo Stadio XXI Settembre - Franco Salerno contro il Matera. Arbitra l’incontro Balice di Termoli, coadiuvato dagli assistenti D’Alberto e Solazzi.
Le formazioni Auteri schiera il 3-4-3 con Baiocco tra i pali; D’Aiello, De Franco e Mucciante in difesa; Bernardi, Iannini, Coletti e Gotti a centrocampo; in avanti il tridente Guerra, Letizia e Madonia.
Chini (Lerda squalificato) oppone il classico 4-4-2 con Caglioni tra i pali; Martinez, Sacilotto, capitan Abruzzese e Lopez W in difesa; Mannini, Salvi, Papini e Doumbia a centrocampo; in avanti la coppia Moscardelli e Della Rocca.
Primo tempo Inizia la gara e i padroni di casa al 1’ si rendono pericolosi con un tiro dalla distanza di Coletti che termina fuori. Le due squadre si fronteggiano, ma nessuna si rende particolarmente pericolosa. Per vedere un’azione del Lecce bisogna aspettare il 30’ quando l’esordiente Mannini prova la conclusione, ma il portiere Baiocco si oppone con un grande intervento. La partita stenta a prendere il ritmo. Al 44’, il Matera imbastisce un’azione interessante con Letizia che serve Guerra ma l’attaccante lucano viene fermato in fuorigioco. Non succede più nulla di interessante e dopo 1’ di recupero, l’arbitro manda le due squadre a bere un the caldo.
Secondo tempo Inizia la ripresa e Auteri opera il cambio inserendo Albadoro al posto di Madonia. Al 49’, i bianco-azzurri vanno vicini al vantaggio con una doppia occasione. Letizia, dopo essersi smarcato, conclude con un tiro a giro alla Del Piero con la sfera che si stampa sulla traversa a Caglioni battuto. Sulla respinta Guerra colpisce di testa ma il suo tentativo termina fuori. Un minuto dopo, ci prova Doumbia dalla distanza ma la sua conclusione non ha fortuna. E’ stata la sua ultima azione. Infatti al 53’, Chini lo sostituisce con l’esordiente Filipe Gomes. Il Matera sembra prendere il controllo del gioco e al 55’ Albadoro mette in area una palla interessante ma Martinez spazza l’area depositando la sfera in angolo. L’allenatore in seconda giallorosso tenta la mossa della disperazione e al 63’ inserisce Miccoli. Due minuti dopo, il Romario del Salento conquista una punizione ma la sua conclusione termina fuori. Al 68’, Guerra serve il suo nuovo compagno di reparto che conclude centralmente. All’83’, Coletti dalla fascia crossa in mezzo ma caglioni blocca senza problemi. All’86’, Della Rocca serve Miccoli. L’attaccante di San Donato fa slalom tra gli avversari e conclude in diagonale senza inquadrare la porta. Dopo 3’ di recupero, Balice dichiara la fine delle ostilità.
Conclusioni E’ stata una partita dai due volti. Il primo tempo è stata noioso e l’unica occasione interessante l’ha avuta il Lecce con un gran tiro di Mannini che Baiocco ha respinto con un grande intervento. Nella seconda parte, si è vista qualcosa in più. Il Matera ha preso le redini del gioco andando vicina al vantaggio con la doppia occasione di Letizia e Guerra. Le due squadre sono andate più volte alla conclusione ma non hanno mai impensierito i rispettivi portieri. Il Lecce si è visto molto poco: la difesa ha retto bene e Martinez ha sbrogliato qualche mischia in area, l’attacco è stato inesistente con i due attaccanti che non hanno mai tirato pericolosamente in porta e sono stati anticipati sempre dai difensori. Ci si aspettava un altro Lecce dopo la vittoria contro il Barletta ma la squadra lucana ha chiuso tutti gli spazi per manovrare. C’è ancora molto da lavorare. Uniche note positive sono state la prosecuzione dell’imbattibilità di Nicholas Caglioni e il punto conquistato che muove la classifica. Si spera che la squadra giallorossa riesca a trovare continuità nei risultati per poter recitare un ruolo da protagonista in questo girone. Con questo pareggio, il Matera sale a quota 3 insieme al Melfi; il Lecce a quota 4 insieme a Foggia, Messina, Reggina e Juve Stabia. Nel prossimo turno, i lucani giocheranno sabato in trasferta a Messina; i salentini ospiteranno venerdì sera alle ore 20:45 la Reggina.