Passione GialloRossa - Coulibaly firma la terza storica salvezza consecutiva
a cura di Eugenio Losavio26-05-2025
Atalanta - Lecce 1 - 1
Passione GialloRossa - Lecce, un punto d’oro per ripartire
Per la quindicesima giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie A Enilive 2024 – 2025, il Lecce è impegnato in trasferta al Gewiss Stadium contro l’Atalanta. Arbitra l’incontro La Penna di Roma 1 coadiuvato dagli assistenti Rossi e Cecconi. VAR, Chiffi di Padova; AVAR, Di Paolo di Avezzano.
Le formazioni Gasperini schiera il 3-4-2-1: Carnesecchi tra i pali, Kossounou, Hien e Djimsiti in difesa; Bellanova, De Roon, Ederson e Zappacosta a centrocampo; Pasalic e Lookman alle spalle di Retegui.
Giampaolo oppone il 4-3-3 con Falcone tra i pali, Guilbert, Gaspar, capitan Baschirotto e Gallo in difesa; L. Coulibaly, Kaba e Pierret in mediana; Karlsson, Rebic e Pierotti nel reparto avanzato.
Primo tempo Al 5°, Pasalic ci prova di testa senza creare problemi a Falcone. Diciassette minuti dopo, gli ospiti vanno vicini al vantaggio con Coulibaly che, a tu per tu con Carnesecchi, si lascia ipnotizzare da quest’ultimo che si rifugia in calcio d’angolo. Al 29°, il Lecce stappa il match con il rigore di Karlsson, concesso dopo revisione al VAR per un fallo di mano di Hien. Cinque minuti dopo, il tiro di Pasalic viene respinto in corner dall’estremo difensore giallorosso. Al 48°, il numero trenta è protagonista di un doppio intervento: il primo, sul diagonale di Lookman; il secondo, invece, di piede sul tiro di Zappacosta. Dopo 4’ di recupero, le due squadre tornano negli spogliatoi.
Secondo tempo Ederson, con un filtrante, lancia Lookman che viene anticipato in uscita bassa da Falcone. Al 56°, il Lecce ha l’occasione per raddoppiare ma Pierotti, servito da Coulibaly, da pochi passi non inquadra lo specchio. Undici minuti dopo, Rebic prova a sorprendere dalla distanza distanza Carnesecchi che riesce a mettere una pezza. Al 69°, l’Atalanta agguanta il pareggio con il tiro dagli undici metri di Retegui, concesso dopo uno sgambetto di Karlsson sull’ex Cuadrado (entrato ad inizio ripresa al posto di Bellanova). Mister Giampaolo ordina la prima sostituzione inserendo Helgason al posto di Karlsson. I padroni di casa flirtano con il vantaggio con Retegui che, di testa, sfiora la doppietta personale. Ultimi cambi in casa giallorossa: Danilo Veiga, Ramadani e Burnete subentrano rispettivamente a Pierotti, Pierret e Rebic. Dopo 4’ di recupero, La Penna dichiara la fine delle ostilità.
Conclusioni Una gara che non si sarebbe dovuta giocare a causa della morte improvvisa di Graziano Fiorita, storico massaggiatore e fisioterapista dell’U.S. Lecce. Inizialmente il match era stato programmato per venerdì 25. La Lega l’ha rinviato solo di quarantotto ore non ascoltando le richieste dei salentini e del Ministro Abodi di posticiparlo dopo il funerale perché “altrimenti si falsava il Campionato”. In contrasto a quanto affermato precedentemente, ieri si è deciso che Napoli ed Inter, in lotta per lo Scudetto, scenderanno in campo in giorni diversi. Questo non altera per caso il finale di stagione? Lasciando da parte tutto ciò, il match si è disputato in un’atmosfera surreale con i tifosi bergamaschi che hanno dimostrato grande solidarietà agli avversari non esponendo striscioni ed i propri vessilli. La squadra di Giampaolo, dopo aver fallito l’occasione con Coulibaly, ha rotto l’equilibrio con la prima rete di Karlsson. Sul finire della prima frazione, Falcone ha mantenuto il vantaggio della sua squadra con due prestigiosi interventi. Nella ripresa, i salentini dopo aver mancato il raddoppio con Pierotti e Rebic, hanno subito il pari per un’ingenuità dell’autore del rigore. I nerazzurri hanno poi sfiorato la vittoria con il colpo di testa di Retegui. Punto prezioso per le sconfitte di Empoli, Venezia e Monza che permettono al Lecce di portarsi a +2 sulla zona rossa. In classifica, i nerazzurri salgono a 65; i lupi, invece, a 27. Nel prossimo turno, l’Atalanta affronterà in trasferta il Monza domenica 4 maggio alle 15. Baschirotto e compagni, invece, ospiteranno al Via del Mare il Napoli sabato 3 alle 18.
E. Losavio