PAssione GiAlloRossA - Lecce, ritorno amaro in Serie A

PAssione GiAlloRossA

Lecce, ritorno amaro in Serie A

Per la prima giornata del girone di andata del Campionato di Serie A, il Lecce è impegnato in trasferta allo Stadio Giuseppe Meazza contro l’Inter. Arbitra l’incontro La Penna di Roma 1, coadiuvato dagli assistenti Giallatini e Prenna. Al VAR Mazzoleni di Bergamo, AVAR Fiorito diSalerno.

Le formazioni  L’ex Conte adotta il 3-5-2: Handanovic tra i pali, D’Ambrosio, Ranocchia e Skriniar in difesa; Candreva, Vecino, Brozovic, Sensi ed Asamoah a centrocampo; L. Martinez e R. Lukaku in attacco.

Liverani conferma il 4-3-1-2 con Gabriel tra i pali, Rispoli, Rossettini, capitan Lucioni e Calderoni in difesa; Petriccione, Tachtsidis e Majer in mediana; Falco alle spalle di La Mantia e Lapadula.

Primo tempo  All’11°, contatto in area nerazzurra tra Asamoah e La Mantia: l’arbitro ed il VAR non intervengono. Tre minuti dopo, Falco serve in profondità Lapadula che anticipa l’uscita di Handanovic: l’attaccante ex Genoa scavalca il numero uno di origine slovena ma Skriniar salva di testa sulla linea. Al 16°, i padroni di  casa vanno vicini al vantaggio con il colpo di testa di Lautaro Martinez che termina di poco oltre il montante. Al 19°, Tachtsidis impegna l’estremo difensore avversario. Due minuti dopo, l’Inter sblocca il risultato con una conclusione a giro di Brozovic che non lascia scampo al numero ventuno giallorosso. Al 24°, raddoppio degli uomini di Conte con un rasoterra angolato di Sensi. Al 32°, diagonale di Asamoah che Gabriel devia in corner con la punta delle dita. Al 39°, Rispoli non inquadra lo specchio. Senza concedere minuti di recupero, scoccato il 45°, il direttore di gara manda le due squadre negli spogliatoi.

Secondo tempo  Al 48°, Falco se ne va in dribbling, ma al momento decisivo interviene D’Ambrosio. Tre minuti dopo, Calderoni manda di poco a lato. Al 60°, terzo gol dei padroni di casa con Lukaku, lesto a ribadire in rete una corta respinta di Gabriel. Mister Liverani opera una doppia sostituzione inserendo Mancosu e Farias ai posti rispettivamente di Petriccione e La Mantia. I nerazzurri vanno vicini al bersaglio grosso con Brozovic e Lautaro Martinez. Al 72°, ultimo cambio in casa giallorossa con Benzar che rileva Rispoli. Al 77°, gli ospiti rimangono in inferiorità numerica per l’espulsione diretta di Farias per un brutto fallo su Barella (subentrato al 65° al posto di Vecino). All’84°, poker dell’Inter con la conclusione all’incrocio dei pali di Candreva. Scoccato il 90°, la Penna dichiara la fine delle ostilità.

Conclusioni  Fino all’ultimo momento si è sperato in un pareggio, ma l’Inter non ha avuto pietà ed ha condannato il Lecce ad una pesante sconfitta. Nonostante il risultato, la squadra di Liverani non ha demeritato. Ciò viene dimostrato dal fatto che i padroni di casa hanno realizzato le prime due reti nel miglior momento dei salentini.  Il doppio svantaggio non ha scoraggiato i giallorossi che hanno continuato ad attaccare senza però riuscire a trovare il guizzo giusto per riaprire l’incontro. Stesso copione nella ripresa. Il Lecce si è riversato in area nerazzurra con Falco che ha peccato solo nell’aver tentato un ulteriore dribbling. A far alzare bandiera bianca ci ha pensato Farias che, con un fallo inutile, ha lasciato i suoi compagni in inferiorità numerica. I padroni di casa ne hanno subito approfittato ed hanno segnato le ultime due reti che hanno chiuso definitivamente la gara. Non bisogna scoraggiarsi poiché siamo ancora alla prima giornata. Nella prossima partita, si dovrà ripartire dalle cose buone che si sono viste contro gli uomini di Conte. Migliore in campo Filippo Falco. In classifica, l’Inter conquista i primi tre punti. Nel prossimo turno, i nerazzurri affronteranno in trasferta il Cagliari alle 20 : 45; i salentini ospiteranno allo Stadio Via del Mare lo stesso giorno ed alla stessa ora l’Hellas Verona.

E. Losavio

 

 


Pubblicato il 03/09/2019


Condividi: