Passione GialloRossa - Lecce, prima vittoria per raggiungere il traguardo

a cura di Eugenio Losavio

Passione GialloRossa 
Lecce, prima vittoria per raggiungere il traguardo
 
 
a cura di Eugenio Losavio
 
Per la sedicesima giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie C girone C, il Lecce ospita allo Stadio Via del Mare il Racing Fondi. Arbitra l’incontro Valiante di Salerno che ha già diretto i giallorossi (2^ giornata di ritorno, Trapani – Lecce 1 – 1) coadiuvato dagli assistenti Spensieri e Fantino.
Le formazioni  Liverani conferma il 4-3-1-2 con Perucchini tra i pali, capitan Lepore, Cosenza, Legittimo e ciancio in difesa; Mancosu, Arrigoni ed Armellino in mediana, Costa Ferreira alle spalle di Caturano e Di Piazza.
Luiso oppone il 4-3-3: Elezaj tra i  pali, Galasso, Mangraviti, Polverini e Pompei in difesa; De Martino, Paparusso e Vastola a centrocampo; Adessi, l’ex Corvia e Mastropietro nel reparto avanzato.
Primo tempo  Al 15°, Di Piazza libera Costa Ferreira davanti ad Elzaj ma il trequartista manca di poco l’appuntamento con la sfera. Tre minuti dopo, Mangraviti ci prova di testa con Perucchini che alza in corner. Al 26°, ci prova Paparusso dalla distanza senza creare problemi all’estremo difensore giallorosso. Al 28°, il Lecce sblocca il risultato con una conclusione a giro di capitan Lepore. Al 40°, i padroni di casa vanno vicini al raddoppio con Mancosu. Senza concedere minuti di recupero, allo scoccare del 45°, l’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi.
Secondo tempo  Al 59°, ci riprova Mancosu senza creare problemi ad Elzaj. Un minuto dopo, il Lecce flirta ancora una volta con il raddoppio con Di Piazza che fa la barba al palo. Al 70°, mister Liverani ordina la prima sostituzione: Saraniti prende il posto di Caturano che esce tra gli applausi dei tifosi.  Due minuti dopo, Tabanelli subentra a Costa Ferreira. All’86°, i giallorossi raddoppiano con il colpo di testa di Di Piazza su un cross con il contagiri di Tabanelli. All’89°, l’allenatore dei salentini completa i cambi a disposizione: Mancosu, Arrigoni e Di Piazza lasciano il posto a Pacilli (accolto da un’ovazione), Selasi e Dubickas. Trascorsi i 5’ di recupero, Valiante dichiara la fine delle ostilità.
Conclusioni  Il Lecce riconquista i tre punti tra le mura amiche e compie il primo passo verso la promozione. La squadra giallorossa si è riversata subito in avanti creando i primi pericoli alla porta dei laziali. Gli avversari non sono stati a guardare ed in contropiede hanno insediato l’area di rigore dei salentini. La buona partenza dei padroni di casa è stata coronata dal gol del vantaggio del Capitano Lepore. Nella ripresa, il copione non è cambiato. A mettere al sicuro il risultato, ci ha pensato Di Piazza. Pur non esprimendo un gioco fluido, la compagine giallorossa è stata concreta ed ha sfruttato al massimo le due occasioni capitate, anche se Elzaj in più occasioni ha evitato che il risultato assumesse proporzioni più ampie. Ora mancano 180’ alla fine delle stagione regolare. Se lunedì sera il Trapani riuscirà a vincere contro il Catania, i giallorossi potranno festeggiare l’ambito traguardo con 90’ di anticipo contro la Paganese al Via del Mare se il risultato sarà positivo. Nella peggiore delle ipotesi, serviranno due vittorie. In classifica, il Lecce sale a 71 punti (+4 sugli etnei e +7 sul Trapani); il Racing Fondi rimane a 26. Nel prossimo turno, i giallorossi riposeranno, i laziali ospiteranno il Catanzaro.
 
E. Losavio
 
 
 

Pubblicato il 17/04/2018


Condividi: