Passione GialloRossa - Lecce, prima vittoria in casa

Lecce - Pescara 3 - 1 

Per la sesta giornata del girone di andata del Campionato di Serie B, il Lecce ospita allo Stadio Via del Mare il Pescara. Arbitra l’incontro Amabile di Vicenza coadiuvato dagli assistenti Caliari e Grossi. Il Quarto Uomo è Natilla di Molfetta.

Le formazioni  Lanna (Corini squalificato) opta per il 4-3-1-2 con Gabriel tra i pali, Adjapong, Lucioni, Meccariello e Calderoni in difesa; Henderson, Tachtsidis e Paganini a centrocampo; capitan Mancosu alle spalle di Stepinski e Coda.

L’ex Oddo oppone il 3-4-1-2: Fiorillo tra i pali, Balzano, Guth e Jaroszynski in difesa; Masciangelo, Omeonga, Fernandes e Bellanova in mediana; Maistro alle spalle di Belloni e Ceter.

Primo tempo  Al 6°, i padroni di casa vanno vicini al vantaggio con Coda che, su un rasoterra del suo compagno di reparto, conclude di prima intenzione: Fiorillo si salva con i piedi. Al 13°, il Lecce sblocca il risultato con una girata al volo di Stepinski su cross da calcio d’angolo. Al 40°, i giallorossi flirtano con il raddoppio: Henderson lancia l’ex attaccante del Benevento che, a tu per tu con l’estremo difensore avversario, fa la barba al palo. Al 43°, Balzano devia in angolo con un braccio il tentativo di Mancosu: l’arbitro lascia correre. Due minuti dopo, sulla respinta di Fiorillo, sulla conclusione di Adjapong, Coda centra la traversa. Senza concedere minuti di recupero, il direttore di gara manda le due squadre negli spogliatoi.

Secondo tempo  Al 48°, ci prova Cetin, ma il suo tentativo viene deviato in angolo da Adjapong. Due minuti dopo, i lupi giallorossi raddoppiano con Coda che deposita in rete facilmente un traversone di Mancosu. Al 67°, il Pescara dimezza lo svantaggio con una conclusione a giro di Maistro sulla quale Gabriel non può far nulla. Al 71°, gli abruzzesi sfiorano il clamoroso pareggio con Vokic (subentrato al 57° ad Omeonga) ma l’estremo difensore giallorosso risponde da campione. Al 75°, terzo gol dei padroni di casa con Stepinski. Inizia la girandola delle sostituzioni: Zuta, Majer, Pettinari, Maselli e Dubickas prendono il posto rispettivamente di Calderoni, Mancosu, Coda, Tachtsidis e Stepinski. Dopo 3’ di recupero, Amabile dichiara la fine delle ostilitĂ .

Conclusioni  Il Lecce si è gettato subito in avanti alla ricerca del vantaggio. La sua tenacia è stata premiata dal gol di Stepinski. Da quel momento, è stato un monologo da parte dei padroni di casa che hanno sfiorato in varie occasioni il raddoppio: la piĂą nitida è capitata sui piedi di Coda. La reazione degli ospiti è stata sterile e la prima frazione si è conclusa con il risultato di 1 a 0. Nella ripresa, i ragazzi di Corini hanno iniziato come nei primi 45’ ed hanno trovato il raddoppio con l’ex attaccante del Benevento. Il Pescara però, non si è arreso ed ha riaperto l’incontro con Maistro. Galvanizzati dalla rete trovata, i bianco azzurri hanno sfiorato il pareggio con Vokic. Proprio nel momento migliore dei ragazzi di Oddo, è arrivato il gol dell’ex attaccante dell’Hellas Verona che ha messo in cassaforte i tre punti. Dopo la vittoria ad Ascoli, è arrivata anche la prima tra le mura amiche e, considerando le gare precedenti, il terzo risultato utile consecutivo. I salentini hanno giocato bene ed hanno mantenuto corti i reparti impedendo agli avversari di manovrare con pericolositĂ . La squadra è in continua crescita e non può che migliorare. L’unico rammarico è che non vengono capitalizzate tutte le occasioni create. Bisogna continuare su questa strada, e solo così potranno arrivare grandi soddisfazioni. Tutta la squadra ha risposto bene, ma il migliore in campo è stato Mariusz Stepinski (nella foto): il giocatore ha risposto alle numerose critiche ricevute in settimana con una doppietta preziosissima. Da non dimenticare anche le prestazioni di Gabriel, Adjapong, Calderoni (tornato ai livelli dello scorso Campionato) e Tachtsidis in cabina di regia. In classifica, il Lecce sale a 9 punti ed aggancia la Spal in zona play – off; gli abruzzesi rimangono a quota 1. Nel prossimo turno, Mancosu & compagni affronteranno in trasferta la Virtus Entella domenica 8 alle 21; i “delfini” ospiteranno il Cittadella lo stesso giorno ma alle 15.

E. Losavio


Pubblicato il 03/11/2020


Condividi: