Per la sedicesima giornata del girone di andata del Campionato di Serie B, il Lecce è impegnato in trasferta allo Stadio Mario Rigamonti contro il Brescia. Arbitra l’incontro Fourneau di Roma 1 che ha già diretto i giallorossi (10^ giornata di andata, Lecce – Crotone 1 – 0) coadiuvato dagli assistenti Colarossi e Muto. Il Quarto Uomo è Maggioni di Lecco.
Le formazioni Entrambi gli allenatori utilizzano lo stesso schema, il 4-3-1-2.
Corini manda in campo Alfonso tra i pali, Sabelli, Romagnoli, Gastaldello e Mateju in difesa; Bisoli, Tonali e Ndoj a centrocampo; Spalek alle spalle di Morosini e Donnarumma.
Liverani, invece, Vigorito tra i pali, capitan Lepore, Lucioni, l’ex Meccariello e Bovo in difesa; Armellino, Petriccione e Scavone in mediana; Mancosu alle spalle di Falco e La Mantia.
Primo tempo Al 13°, la conclusione di Morosini sbatte sul corpo di Lucioni: l’attaccante chiede il penalty ma l’arbitro lascia correre. Due minuti dopo, il tentativo di Falco diventa un assist per La Mantia che manda fuori. Al 21°, il Lecce va vicino al vantaggio con il colpo di testa di Lucioni su cross da calcio da fermo di Falco. Al 25°, gli ospiti sbloccano il risultato con La Mantia, lesto a ribadire in rete la respinta di Alfonso sulla conclusione di Bovo. Al 30°, Falco serve in profondità Mancosu che conclude da posizione defilata senza inquadrare lo specchio. Al 41°, torre di Donnarumma per Morosini che tenta il destro al volo sfiorando la traversa. Al 45°, Mancosu va vicinissimo alla rete con una conclusione a botta sicura che viene deviata in angolo dall’estremo difensore lombardo. Senza concedere minuti di recupero, il direttore di gara manda le due squadre negli spogliatoi.
Secondo tempo Al 49°, il Brescia agguanta il pareggio con Donnarumma, abile a raccogliere un tiro – cross di Spalek e a trafiggere l’estremo difensore giallorosso. Al 54°, Bisoli serve l’autore del pareggio che prova dal limite senza inquadrare lo specchio. Tre minuti dopo, Scavone aggancia un pallone difficilissimo e mette in mezzo per Mancosu che deposita in rete: il direttore di gara annulla per un dubbio fuorigioco dello stesso Scavone. Al 71°, il tentativo di Armellino non sortisce gli effetti sperati. Due minuti dopo, il diagonale di Scavone mette i brividi ad Alfonso. Al 77°, mister Liverani opera la prima sostituzione inserendo Haye al posto di Mancosu. All’83°, Ndoj serve Morosini che non impensierisce Vigorito. Liverani completa i cambi a disposizione con Palombi ed Arrigoni ai posti rispettivamente di Scavone e Falco. Al 92°, le “rondinelle” trovano la rete della vittoria con Gastaldello, lasciato libero sul secondo palo su cross da calcio d’angolo. Dopo 3’ di recupero, Fourneau dichiara la fine delle ostilità.
Conclusioni Dopo quattro risultati utili consecutivi, il Lecce ha subito la terza sconfitta stagionale. Nella prima frazione, dopo la pressione iniziale dei padroni di casa, i salentini hanno incominciato a prendere misura agli avversari ed hanno trovato il gol del vantaggio con La Mantia. I lombardi, però, hanno reagito subito ed hanno ricominciato a creare problemi alla difesa giallorossa. Gli ospiti avrebbero potuto raddoppiare con Mancosu: solo il grande intervento di Alfonso gli ha negato la gioia del gol. La ripresa è iniziata con il gol del pareggio di Donnarumma: da quel momento in poi, la pressione dei padroni di casa si è fatta sempre più forte ed in un paio di occasioni sono andati vicini alla rete della vittoria, arrivata nei minuti di recupero. I giallorossi sono apparsi stanchi per tutta la ripresa. Mister Liverani, sicuramente, avrebbe dovuto effettuare i cambi molto tempo prima per contrastare le avanzate degli avversari. Il merito del Brescia è stato quello di non aver mai mollato ed hanno meritatamente conquistato l’intera posta in palio. Da rivedere alcune decisioni dell’arbitro Fourneau. In classifica, i biancazzurri salgono a 27 punti e si portano a -3 dalla capolista Palermo; il Lecce rimane a 26 insieme al Pescara che giocherà stasera in trasferta contro l’Hellas Verona. Nel prossimo turno, le “rondinelle”affronteranno in trasferta l’Ascoli venerdì 21 alle 21; il Lecce ospiterà il Padova allo Stadio Via del Mare domenica 23 alle 15 : 00.