Passione GialloRossa - Lecce, reazione tardiva. Secondo ko consecutivo
a cura di Eugenio Losavio03-03-2025
A cura di Eugenio Losavio
Per l’undicesima giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie A, il Lecce è impegnato in trasferta al Mapei Stadium contro il Sassuolo. Arbitra l’incontro Massa di Imperia che ha già diretto i giallorossi in due precedenti occasioni (10^ giornata di andata, Sampdoria – Lecce 1 – 1; 7^ giornata di ritorno, Lecce – Atalanta 2 – 7) coadiuvato dagli assistenti Valeriani e Bresmes. Il Quarto Uomo è Rapuano di Rimini. Al VAR, Chiffi di Padova; AVAR, Schenone di Genova.
Le formazioni De Zerbi schiera il 4-2-3-1: Consigli tra i pali, Muldur, Marlon, Ferrari e Kyriakopoulos in difesa; Locatelli e Bourabia a centrocampo; Berardi, Traore e Boga alle spalle di Caputo.
Liverani opta per il 4-3-2-1 con Gabriel tra i pali, Donati, capitan Lucioni, Paz e Calderoni in difesa; Barak, Petriccione e Tachtsidis in mediana; Shakhov e l’ex Farias alle spalle dell’ex Babacar.
Primo tempo Al 5°, i padroni di casa sbloccano il risultato con Caputo che, eludendo il fuorigioco, supera Gabriel con un pallonetto. Al 17°, Ferrari ci prova di testa ma l’estremo difensore giallorosso respinge il pericolo con un grande riflesso. Al 27°, gli ospiti raggiungono il pari con Lucioni che, indisturbato, insacca sotto porta. Al 35°, Berardi non impensierisce il portiere brasiliano. Dopo 1’ di recupero, l’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi.
Secondo tempo Al 50°, il tentativo di Farias non sortisce gli effetti sperati. Al 63°, il Sassuolo ripassa in vantaggio con il rigore di Berardi, concesso per un abbraccio di Paz ai danni di Ferrari. Al 66°, mister Liverani opera una doppia sostituzione: Falco e Mancosu prendono il posto di Petriccione e Shakhov. Un minuto dopo, il Lecce riagguanta il pareggio con il rigore di Mancosu, per un fallo su Babacar: è il VAR che concede ai giallorossi il penalty dopo che il direttore di gara aveva fischiato una punizione dal limite. Al 78°, terza rete dei neroverdi con Boga che, dal limite dell’area, lascia partire un diagonale. All’84°, arriva la quarta realizzazione dei padroni di casa con Muldur. All’87°, grande occasione per i salentini per riaprire l’incontro con il colpo di testa di Farias che sorvola la traversa. Due minuti dopo, è il turno di Barak: la sua conclusione, di prima intenzione, viene bloccata a terra senza problemi da Consigli. Dopo 4’ di recupero, Massa dichiara la fine delle ostilità .
Conclusioni Il Lecce ha avuto un pessimo approccio alla gara. Il Sassuolo, sin dai primi minuti, ha iniziato a fare possesso ed ha chiuso gli avversari nella loro metà campo. Il buon inizio dei padroni di casa si è concretizzato con il vantaggio della squadra di De Zerbi. I ragazzi di Liverani hanno accusato il colpo ed hanno rischiato di subire la seconda rete: solo il grande intervento di Gabriel ha evitato il peggio. Con il passare dei minuti, i giallorossi hanno incominciato ad attaccare con maggiore convinzione ed hanno trovato il gol del pareggio. Nella ripresa, dopo il nuovo vantaggio degli emiliani, l’inserimento di Mancosu e Falco ha dato la scossa alla squadra. Proprio nel momento di maggiore pressione, sono arrivati come una doccia fredda i gol che hanno chiuso la gara. Sul finire dell’incontro, ci sono stati due sussulti da parte degli ospiti con Farias e Barak: entrambi i tentativi, però, non hanno sortito gli effetti sperati. Nonostante gli aspetti negativi, c’è stata la volontà di conquistare l’intera posta in palio. Ciò non è bastato, ed è arrivata la quarta sconfitta consecutiva da quando è ricominciato il Campionato. E’ come se la squadra fosse bloccata psicologicamente, abbia perso le sue certezze e non riesce più ad esprimersi ai livelli che ci ha abituato precedentemente. Ora la strada per la salvezza è complicatissima. Si deve invertire la rotta per tentare di raggiungere l’ambito traguardo stagionale. In classifica, il Sassuolo sale a 40 punti, mentre i lupi giallorossi rimangono a 25. Nel prossimo turno, i neroverdi affronteranno in trasferta il Bologna mercoledì 8 alle 21 : 45; il Lecce ospiterà la Lazio al Via del Mare martedì 7 alle 19 : 30.
E. Losavio