Passione GialloRossa - Lecce, il pari ti sta stretto

a cura di Eugenio Losavio

Passione GialloRossa
Lecce, il pari ti sta stretto
 
a cura di Eugenio Losavio 
 
Per la seconda giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie C girone C, il Lecce è impegnato in trasferta allo Stadio “Provinciale” contro il Trapani. Arbitra l’incontro Valiante di Salerno, coadiuvato dagli assistenti Bercigli e Li Volsi.
 
Le formazioni  Calori schiera il 3-5-2: Furlan tra i pali, Fazio, Pagliarulo e Silvestri in difesa; Marras, Maracchi, Palumbo, Bastoni e Visconti a centrocampo; Murano ed Evacuo in attacco.
Liverani conferma il 4-3-1-2 con Perucchini tra i pali, capitan Lepore, Cosenza, Riccardi e Di Matteo in difesa; Mancosu, Arrigoni ed Armellino in mediana; Costa Ferreira alle spalle delle due punte Torromino e Caturano.
 
Primo tempo  Al 5°, il Lecce sblocca il risultato con una conclusione all’incrocio dei pali di Mancosu. Al 34°, i padroni di casa agguantano il pareggio con Murano che, sfruttando di un’uscita sbagliata di Perucchini, lo supera con un pallonetto e gonfia la rete. Al 37°, Furlan anticipa Torromino evitando peggiori conseguenze. Senza concedere minuti di recupero, allo scoccare del 45°, l’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi.
 
Secondo tempo  Al 46°, mister Liverani opera il primo cambio inserendo Tsonev al posto di Costa Ferreira. Due minuti dopo, Arrigoni ci prova dalla distanza con la sfera che lambisce il palo. Al 57°, Lepore riprende la ribattuta della barriera senza inquadrare lo specchio. Al 61°, Marras manda di poco fuori. Al 67°, l’allenatore giallorosso inserisce Persano al posto di Caturano. Due minuti dopo, Torromino mette in mezzo un rasoterra interessante ma Furlan si oppone sia al tentativo dello stesso Persano, sia a quello di Armellino. Al 76°, sul cross di Torromino, Mancosu colpisce di testa ma l’intervento dell’estremo difensore siciliano gli nega la gioia della doppietta personale. Al 79°, Marras non impensierisce Perucchini. All’83°, Torromino non inquadra lo specchio. Al terzo dei 5’ di recupero, l’ex attaccante del Crotone ci riprova ma Furlan evita il raddoppio. Al 95°, Valiante dichiara la fine delle ostilità.
 
Conclusioni  Una gara combattuta tra le due formazioni. Entrambe le squadre hanno messo grande impegno per conquistare l’intera posta in palio, ma alla fine è stato solo un pareggio. Nella ripresa, la partita è stata più vivace e si è avuta l’impressione che da un momento all’altro sarebbe arrivato il gol decisivo. A livello di occasioni create, chi avrebbe meritato la vittoria era il Lecce. Ciò che è mancato è stata la precisione sotto porta oltre ai grandi interventi dell’estremo difensore siciliano. I giallorossi, comunque, hanno conquistato un punto prezioso su un campo difficile e soprattutto nei confronti di una diretta concorrente alla promozione. Grazie alla sconfitta del Catania, il distacco dalla squadra dell’ex Lucarelli è salito a quattro punti. In classifica, i ragazzi di mister Liverani salgono a 45 punti consolidando il primo posto; il Trapani, invece, a 37. I giallorossi torneranno in campo domenica 14 alle ore 15 :00 quando affronteranno il Matera al Via del Mare per gli Ottavi di Finale della Coppa Italia Lega Pro. In Campionato, domenica 21 gennaio alle ore 14 :30, i salentini affronteranno gli etnei tra le mura amiche in un match da non sbagliare; il Trapani saranno ospiti della Sicula Leonzio.
 
E. Losavio
 

Pubblicato il 08/01/2018


Condividi: