Passione GialloRossa - Lecce, grande reazione e vittoria ritrovata

a cura di Eugenio Losavio

Passione GialloRossa
Lecce, grande reazione e vittoria ritrovata
 
a cura di Eugenio Losavio 
 
Per la quinta giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie B, il Lecce ospita allo Stadio Via del Mare il Livorno. Arbitra l’incontro Massimi di Termoli che ha già diretto i giallorossi (7^ giornata di andata, Hellas Verona – Lecce 0 – 2)  coadiuvato dagli assistenti Soricaro e Di Gioia. 
Il Quarto Uomo è Prontera di Bologna.
Le formazioni  Liverani conferma il collaudato 4-3-1-2 con Vigorito tra i pali, Venuti, Marino, Meccariello e Calderoni in difesa; capitan Arrigoni, Tachtsidis e Tabanelli in mediana; Falco alle spalle di Palombi e La Mantia.
Breda oppone il 3-4-1-2: Mazzoni tra i pali, Gonnelli, Bogdan e Boben in difesa; Kupisz, Rocca, Luci e Fazzi a centrocampo; Diamanti alle spalle di Raicevic e Giannetti. 
Primo tempo  Al 13°, i padroni di casa vanno vicini ala rete con il colpo di testa di La Mantia che termina alto su un cross di Calderoni. Due minuti dopo, sul cross di Falco, lo stesso attaccante ci riprova ma anche questa volta senza fortuna. Al 19°, sulla conclusione di Giannetti, Vigorito compie un grande intervento e si rifugia in angolo. Al 27°, Falco non impensierisce Mazzoni. Al 31°, gli ospiti sbloccano il risultato con Bogdan che, a tu per tu con l’estremo difensore giallorosso, non sbaglia. Al 37°, il Livorno raddoppia con Diamanti. Un minuto dopo, Tabanelli va vicino al bersaglio grosso con la sfera che fa la barba al palo. Al 39°, Vigorito respinge sui piedi di Giannetti che non inquadra lo specchio. Dopo 1’ di recupero, l’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi.
Secondo tempo  Mister Liverani opera subito la prima sostituzione inserendo Tumminello al posto di un impalpabile Tabanelli. Al 55°, Falco ci riprova senza inquadrare lo specchio. Al 61°, il Lecce dimezza lo svantaggio con il colpo di testa di La Mantia su un perfetto cross di Calderoni. Un minuto dopo, i toscani rimangono in dieci uomini  per l’espulsione per doppia ammonizione di Fazzi. Al 75°, il colpo di testa di Marino viene deviato in angolo. Al 79°, i giallorossi raggiungono il pareggio con la conclusione dal limite dell’area di Arrigoni. All’84°, ultimi due cambi per i salentini con gli ingressi di Haye e Saraniti che subentrano a Tachtsidis e Palombi. Al secondo dei 4’ di recupero, il Lecce ribalta completamente il risultato ancora con La Mantia che, approfittando di una mancata intesa difensiva degli avversari, in scivolata spinge in rete la sfera. Al 94°, il Livorno rimane in nove uomini per l’espulsione diretta di Diamanti per un brutto fallo su Arrigoni. Massimi dichiara la fine delle ostilità ed il Via del Mare esplode di felicità!!
Conclusioni Gara vietata ai deboli di cuore. I padroni di casa sono partiti bene e sarebbero potuti andare in vantaggio con due colpi di testa di La Mantia, ma la mira dell’attaccante non è stata precisa. Il Livorno, con il passare dei minuti, è cresciuto ed ha trovato il gol in contropiede, approfittando di un errore di Tabanelli in mediana. I giallorossi non sono riusciti ad arginare l’impeto dei toscani che sono stati superiori in tutti i reparti arrivando sempre per primi su ogni pallone. Gli ospiti, quindi, hanno trovato meritatamente il raddoppio. Nella ripresa, i salentini sono ritornati in campo più combattivi ed hanno subito dimezzato lo svantaggio con La Mantia. A tagliare le gambe agli amaranto, ci ha pensato l’arbitro con l’espulsione per doppia ammonizione di Fazzi. A questo punto, il Lecce ha impiegato tutte le  energie ed è riuscito prima a pareggiare e dopo a ribaltare il risultato. E’ stata una vittoria fondamentale, anche perché avvenuta contro una squadra in salute che aveva conquistato una lunga serie di risultati utili consecutivi. Sono pesate, indubbiamente, le numerose assenze a centrocampo (Scavone, Mancosu e Petriccione) e quella nel reparto difensivo dell’esperto Lucioni. In classifica, il Lecce sale a quota 38, mentre il Livorno rimane a 20. Nel prossimo turno, i giallorossi affronteranno in trasferta il Cittadella sabato 23 alle ore 15; i toscani ospiteranno il Venezia domenica 24 alle ore 21.
 
E. Losavio  
     
 

Pubblicato il 18/02/2019


Condividi: