Passione GialloRossa - Lecce e Perugia non si fanno male

a cura di Eugenio Losavio

Lecce - Perugia 0 - 0

Per la nona giornata del girone di andata del Campionato di Serie B 2021 – 2022, il Lecce ospita allo Stadio Via del Mare il Perugia. Arbitra l’incontro Giua di Olbia coadiuvato dagli assistenti Vecchi e Gualtieri. Il Quarto Uomo è Luongo di Napoli; al VAR, Paterna di Teramo; AVAR, Muto di Torre Annunziata.

Le formazioni  Baroni conferma il 4-3-3 con l’ex Gabriel tra i pali, Gendrey, Tuia, capitan Lucioni e Barreca in difesa; Majer, Hjulmand e Gargiulo in mediana; Strefezza, Coda e Di Mariano nel reparto avanzato.

Alvini oppone il 3-5-2: Chichizola tra i pali, Sgarbi, Angella e l’ex Dell’Orco in difesa; Ferrarini, Segre, Santoro, Kouan e Falzerano a centrocampo; Carretta e De Luca in avanti.

Primo tempo  Al 6°, i padroni di casa vanno vicini al vantaggio con Di Mariano che, sul cross perfetto di Gendrey, di testa manda poco alto. Due minuti dopo, Di Mariano flirta nuovamente con il gol: sulla sua conclusione, Chichizola compie un grande intervento. Al 19°, sugli sviluppi di un calcio di punizione, Tuia impatta di testa mandando poco a lato. Al 45°, sul cross di  Barreca, Majer di testa sfiora il palo. Dopo 2’ di recupero, l’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi.

Secondo tempo  Al 48°, gli ospiti vanno vicini al bersaglio grosso con il colpo di testa di Kouam che sfiora il palo. Due minuti dopo, grande occasione per il Lecce con il colpo di testa di Coda che sbatte sull’incrocio dei pali. Al 63°, mister Baroni opera una tripla sostituzione: Strefezza, Coda e Di Mariano vengono rimpiazzati da Olivieri, Rodriguez e Listkovski. Nove minuti dopo, Meccariello rileva Tuia. Al 73°, Rodriguez serve Gargiulo che, sul più bello, scivola. All’82°, Paganini subentra a Barreca. Dopo 4’ di recupero, Giua dichiara la fine delle ostilità.

Conclusioni  Il Lecce ha avuto un buon approccio alla gara. La squadra giallorossa, infatti, si è subito riversata in avanti andando vicina in più occasioni al gol del vantaggio. Gli ospiti non hanno impensierito Gabriel e la prima frazione si è chiusa a reti inviolate. Nella ripresa, si sono registrate due nette occasioni per entrambe le compagini. La prima opportunità è stata del Perugia con il colpo di testa di Kouan; successivamente, è stato il turno di Coda che ha colpito l’incrocio dei pali. I ragazzi di Baroni hanno giocato meglio nel primo tempo. Quello che è mancato è stata maggiore cattiveria sotto porta. Da questo punto di vista, si è trattato di due punti persi. Malgrado la mancata vittoria, continua la lunga serie di risultati utili consecutivi. Sono da sottolineare ancora una volta le ottime prestazioni di Gendrey (nella foto) e Barreca. In classifica, i lupi salgono a 16 in coabitazione con il Benevento; i grifoni, invece, a 14 insieme a Frosinone ed Ascoli. Nel prossimo turno, infrasettimanale, Lucioni e compagni saranno impegnati in trasferta a Brescia giovedì 28 alle 18; gli umbri ospiteranno la Reggina lo stesso giorno ma alle 20 : 30.

E. Losavio


Pubblicato il 25/10/2021


Condividi: