Passione GialloRossa - Lecce, devi crederci!!

a cura di Eugenio Losavio

Hellas Verona - Lecce 1 - 1

Passione GialloRossa - Lecce, devi crederci!!

Per la diciassettesima giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie A Enilive 2024 – 2025, il Lecce è impegnato in trasferta allo Stadio Marcantonio Bentegodi contro l’Hellas Verona. Arbitra l’incontro Maresca di Napoli che ha già diretto i giallorossi (10^ giornata di ritorno, Genoa – Lecce 2 – 1) coadiuvato dagli assistenti Rossi e Moro. Il Quarto Uomo è Sacchi di Macerata. VAR, Doveri di Roma 1; AVAR, Di Bello di Brindisi.

Le formazioni   P. Zanetti schiera il 3-4-1-2: Montipò tra i pali, Ghilardi, Coppola e Valentini in difesa; Tchachoua, Duda, Niasse e Frese a centrocampo; Suslov alle spalle di Sarr e Tengstedt.

Giampaolo oppone il 4-2-3-1 con Falcone tra i pali, Guilbert, capitan Baschirotto, Gaspar e Gallo in difesa; L. Coulibaly e Pierret in mediana; N’Dri, Helgason e Tete Morente alle spalle di Krstovic.

Primo tempo   Al 16°, gli ospiti vanno vicini al vantaggio con Morente che conclude sul primo palo: Montipò si rifugia in corner. Sette minuti dopo, il Lecce sblocca il risultato con Krstovic che, sull’imbucata dell’esterno spagnolo, infila sotto le gambe dell’estremo difensore gialloblu. Al 41°, i padroni di casa trovano il pareggio con il colpo di testa di Coppola. Due minuti dopo, i giallorossi vanno vicini al nuovo vantaggio con l’attaccante montenegrino che sfiora il palo. Dopo 3’di recupero, le due squadre tornano negli spogliatoi.

Secondo tempo   Mister Giampaolo inserisce Danilo Veiga al posto di Guilbert. Al 49°, ci prova il nuovo entrato Serdar (al posto di Suslov): Falcone blocca in tuffo. Sei minuti dopo, doppia sostituzione in casa giallorossa: Banda e Pierotti prendono i posti rispettivamente di N’Dri e Tete Morente. Al 57°, Coppola impatta di testa flirtando con la doppietta personale. Tre minuti dopo, il Lecce va vicino al nuovo vantaggio con Banda che, in scivolata, manca l’impatto con la sfera sul cross basso di Pierotti. Girandola di cambi per gli ospiti: Berisha e Tiago Gabriel rilevano Pierret e l’infortunato Gaspar. Al 79°, il tiro di Berisha viene bloccato in sicurezza da Montipò. Dopo 5’ di recupero, Maresca dichiara la fine delle ostilitĂ .

Conclusioni   Ottimo approccio degli ospiti che, dopo essere andati vicini al vantaggio con Tete Morente, hanno stappato il match con la dodicesima marcatura stagionale dell’attaccante montenegrino. I padroni di casa hanno continuato ad attaccare e, verso il tramonto della prima frazione, hanno trovato il pareggio. Nella ripresa, a partire meglio sono stati  i padroni di casa che, in un paio di occasioni, sono andati vicini a ribaltare il risultato. Il Lecce, però, non è stato a guardare e con Banda ha sfiorato il secondo gol. L’esito non è cambiato e le due squadre si sono dovute accontentare di un pareggio. Punto che va bene ai veneti perchĂ© li avvicina alla salvezza ma che complica un po’ la strada dei salentini che hanno rinviato ancora una volta l’appuntamento con la vittoria. Nonostante ciò, è ancora tutto possibile. Con il punto conquistato, i ragazzi di Giampaolo hanno agganciato l’Empoli che sabato sera ha vinto contro il Parma. Per gli scontri diretti, i lupi sono al quart’ultimo posto, mentre i toscani al terz’ultimo. Quindi, se il Campionato fosse giĂ  finito, il Lecce sarebbe salvo. Migliore in campo Nikola Krstovic (nella foto). In classifica, l’Hellas Verona sale a quota 33 e raggiunge il Cagliari; i salentini, invece, a 28. Nel prossimo turno, i veneti ospiteranno il Como. Baschirotto e compagni, invece, il Torino. Orario e giorno non ancora decisi.

E. Losavio


Pubblicato il 12/05/2025


Condividi: