Passione GialloRossa - Coulibaly firma la terza storica salvezza consecutiva
a cura di Eugenio Losavio26-05-2025
Lecce - Roma 0 - 1
Passione GialloRossa - Lecce, continua il periodo nero
Per l’undicesima giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie A Enilive 2024 -2025, il Lecce ospita allo Stadio Via del Mare la Roma. Arbitra l’incontro Manganiello di Pinerolo che ha già diretto i giallorossi (17^ giornata di andata, Lecce – Lazio 1 – 2) coadiuvato dagli assistenti Preti e Moro. Il Quarto Uomo è Cosso di Reggio Calabria. VAR, Di Paolo di Avezzano; AVAR, Ghersini di Genova.
Le formazioni Giampaolo schiera il 4-2-3-1 con Falcone tra i pali, Guilbert, Gaspar, capitan Baschirotto e Gallo in difesa; L. Coulibaly e Ramadani in mediana; Pierotti, Helgason e Karlsson alle spalle di Krstovic.
Ranieri oppone il 3-4-2-1: Svilar tra i pali, G. Mancini, Hummels e Ndicka in difesa; Saelemaekers, Koné, Cristante e Angelino a centrocampo; Soulé e L. Pellegrini alle spalle di Dovbyk.
Primo tempo Al 9°, gli ospiti vanno vicini al vantaggio con Angelino che, dopo uno scontro tra Falcone e Guilbert, calcia a lato a porta vuota. Sei minuti dopo, ci prova Helgason: la sfera sfiora il palo. Al 21°, la Roma flirta nuovamente con la rete con Koné che, rubata la sfera a Ramadani in area, conclude a botta sicura: l’estremo difensore giallorosso alza in corner. Sedici minuti dopo, Karlsson serve Gallo la cui conclusione viene respinta da Svilar. Quasi allo scadere, Pellegrini manda alto di poco. Dopo 1’ di recupero, le due squadre tornano negli spogliatoi.
Secondo tempo Al 58°, mister Giampaolo opera una doppia sostituzione: N’Dri e Banda prendono i posti rispettivamente di Pierotti e Karlsson. Due minuti dopo, Krstovic va vicinissimo all’eurogol. L’attaccante montenegrino conclude al volo dai 45 metri: la sfera supera Svilar fuori dai pali ma termina di poco a lato. Al 68°, sulla conclusione di Dovbyk, Falcone si oppone con un grande intervento. Un minuto dopo, Mancini gonfia la rete: la gioia dura poco perché, dopo una lunga revisione al VAR, il gol viene annullato per fuorigioco dello stesso giocatore. Al 72°, Kaba e Berisha subentrano a L. Coulibaly ed Helgason. Otto minuti dopo, i Capitolini stappano il match con l’attaccante ucraino. All’84°, ultimo cambio in casa giallorossa con Rebic che rileva Ramadani. Dieci minuti dopo, la Roma va vicina al raddoppio con Shomurodov (entrato al posto di Pellegrini). Dopo 6’ di recupero, Manganiello dichiara la fine delle ostilità .
Conclusioni Prima frazione equilibrata. Le due formazioni hanno avuto numerose occasioni per sbloccare il risultato ma, al termine dei primi quarantacinque minuti, le reti sono rimaste inviolate. Nella ripresa, Krstovic è andato vicino al gol di giornata ma, con il passare dei minuti, la Roma ha ricominciato a macinare gioco ed a creare i presupposti per il vantaggio. Dopo la rete annullata a Mancini, Dovbyk ha stappato il match. Nonostante le sostituzioni, l’esito finale non è cambiato. La buona volontà messa in campo non è bastata e, per la squadra di Giampaolo, è arrivata la quinta sconfitta consecutiva. Il team giallorosso, nelle ultime sette giornate, ha conquistato solo due punti e la vittoria manca dal 31 gennaio (Parma – Lecce 1 – 3). Numeri che fanno paura e che fotografano una situazione preoccupante che si deve necessariamente cambiare. Ora, con il pareggio dell’Empoli a Como, la zona rossa è lontana solo due punti. Migliori in campo Wladimiro Falcone (nella foto): il numero trenta è stato protagonista di numerosi interventi senza i quali il risultato sarebbe stato più pesante e Kialonda Gaspar, protagonista di numerose chiusure difensive. Positivi anche gli ingressi di Banda e N’Dri. In classifica, i lupi salentini rimangono a 25 insieme al Parma (una partita in meno); la Roma, invece, continua la sua serie positiva toccando quota 52. Nel prossimo turno, entrambe le compagini torneranno in campo domenica 6 aprile. Baschirotto e compagni ospiteranno al Via del Mare il Venezia alle 12 : 30 per una fondamentale sfida salvezza da non sbagliare; i Capitolini, invece, riceveranno la Juventus alle 20 : 45.
E. Losavio