Passione GialloRossa - Lecce affondato

a cura di E. Losavio

Lecce - Como 0 - 3

Passione GialloRossa - Lecce affondato

Per la quattordicesima giornata de girone di ritorno del Campionato di Serie A Enilive 2024 – 2025, il Lecce ospita allo Stadio Via del Mare il Como. Arbitra l’incontro Sozza di Seregno che ha già diretto i giallorossi (4^ giornata di ritorno, Parma – Lecce 1 – 3) coadiuvato dagli assistenti Giallatini e Colarossi. Il Quarto Uomo è Galipò di Firenze. VAR, Marini di Roma 1; AVAR, Fabbri di Ravenna.

Le formazioni   Entrambi gli allenatori schierano le loro squadre a specchio (4-2-3-1).

Giampaolo manda in campo Falcone tra i pali, Veiga, capitan Baschirotto, Gaspar e Gallo in difesa; L. Coulibaly e Ramadani in mediana; Pierotti, Helgason e Morente alle spalle di Krstovic.

Fabregas, invece, oppone Butez tra i pali, Vojvoda, Goldaniga, Kempf e Valle in difesa; Da Cunha e Perrone a centrocampo; Ikoné, Nico Paz e Diao alle spalle di Douvikas.

Primo tempo   Al 2°, Krstovic conclude dal limite senza impensierire Butez. Due minuti dopo, gli ospiti vanno vicini al vantaggio con il tiro all’incrocio dei pali di Paz: Falcone si rifugia in corner. Al 7°, il giovane attaccante montenegrino, lanciato da Gallo, gonfia la rete. L’arbitro annulla per fuorigioco del giocatore. Nove minuti dopo, Krstovic serve Morente che conclude al volo: l’estremo difensore comasco devia in corner. Al 32°, il Como va vicino al vantaggio con il diagonale di Douvikas che termina fuori di poco. Un minuto dopo, i lariani stappano il match con Diao dopo un controllo al VAR. Al 47°, il tentativo di Morente viene deviato in calcio d’angolo. Dopo 4’ di recupero, le due squadre tornano negli spogliatoi.

Secondo tempo   Girandola di sostituzioni in casa giallorossa. Berisha subentra a L. Coulibaly ed al 54° N?Dri e Pierret rilevano rispettivamente Pierotti ed Helgason. Al 62°, Morente ci riprova ma, ancora una volta, Butez non si fa sorprendere. Sette minuti dopo, Banda prende il posto dell’attaccante spagnolo ed al 79°, Rebic subentra a Ramadani. Cinque minuti dopo, il Como raddoppia con Goldaniga ed al 91° arriva il terzo gol con la doppietta di Diao. Tre minuti dopo, Krstovic spedisce fuori di poco. Scoccato il 95°, Sozza dichiara la fine delle ostilitĂ .

Conclusioni   Prima frazione equilibrata. Entrambe le squadre hanno avuto occasioni per sbloccare l’incontro ma, a stappare il match, sono stati gli ospiti. Nella ripresa, i padroni di casa hanno sfiorato il vantaggio con Morente e N’Dri. Con il passare dei minuti, il Como ha aumentato i giri del motore trovando il raddoppio. Il gol subito ha tagliato le gambe al Lecce che è uscito dalla partita. I lombardi ne hanno approfittato chiudendo così ogni speranza di rimonta. Sconfitta pesante, ottava consecutiva, anche perchĂ© arrivata tra le mura amiche. E’ mancato il carattere per reagire allo svantaggio. La squadra giallorossa è apparsa come rassegnata al suo triste destino. Nonostante ciò, i salentini restano ancora fuori dalla zona rossa grazie al pareggio tra Venezia e Como, anche se la distanza dalla terz’ultima posizione è solo di un punto. La situazione ora è complicata. Solo giocando con il coltello tra i denti si può evitare il triste epilogo. Migliori in campo Krstovic e Morente (nella foto). In classifica, il Lecce rimane a 26; il Como, invece, sale a 39 in compagnia del Genoa. Nel prossimo turno, Baschirotto e compagni saranno impegnati sul difficile campo di Bergamo contro l’Atalanta. La gara si disputerĂ  venerdì 25 aprile alle 20 : 45. Mancheranno l’attaccante montenegrino e Berisha che, diffidati, sono stati ammoniti. I lariani, invece, ospiteranno il Genoa sabato 26 alle ore 15.

E. Losavio


Pubblicato il 28/04/2025


Condividi: