Passione GialloRossa - Lecce, reazione tardiva. Secondo ko consecutivo
a cura di Eugenio Losavio03-03-2025
a cura di E. Losavio
La Torre di Pisa non cade: il Lecce condannato ai play-off
Per la sedicesima giornata del girone di ritorno del Campionato di Lega Pro, girone B, Prima Divisione, il Lecce è impegnato in trasferta allo Stadio Arena Garibaldi contro il Pisa. Arbitra l’incontro Ripa di Nocera Inferiore che ha già diretto i giallorossi (10^ giornata di ritorno, Viareggio – Lecce 2 – 0), coadiuvato dagli assistenti Colì e Villa.
Le formazioni Menichini schiera il 4-3-3 con Provedel tra i pali, Goldaniga, Rozzio, Kosnic e Sabato in difesa, Sampietro, l’ex Parfait e Favasulli a centrocampo, in avanti il tridente composto da Giovinco G, Arma e Napoli.
Lerda risponde con il 4-2-3-1 con Caglioni tra i pali, Sales, Vinetot, Martinez e Diniz, Papini e Amodio a centrocampo, Doumbia, Bogliacino e Beretta in sostegno di capitan Miccoli.
Primo tempo Inizia la gara e sono i padroni di casa a partire con il piede giusto. Infatti, al 9’, vanno vicini al vantaggio con Napoli che colpisce di testa su un corner di Giovinco ma il tentativo dell’attaccante termina alto di poco. Un minuto dopo, i nerazzurri (oggi in maglia bianca celebrativa per il 105° compleanno) sbloccano il risultato con lo stesso Giovinco che, su un cross di Favasulli, colpisce di testa superando Caglioni. Dopo l’inizio shock, al 15’ si vede per la prima volta il Lecce che va vicinissimo al pareggio con un colpo di testa di Amodio imbeccato da Miccoli, ma il numero uno toscano gli nega la gioia del gol. Al 29’, situazione simile alla precedente. L’assist-man è sempre il capitano, ma questa volta è Doumbia a mancare il bersaglio grosso. Al 43’, le parti si invertono: è Doudou a servire il suo capitano che viene anticipato prima di concludere a rete. Allo scoccare del 45’, l’arbitro manda tutti a bere un the caldo.
Secondo tempo Nell’intervallo, mister Lerda lascia negli spogliatoi uno spento Bogliacino ed inserisce Bellazzini alla sua prima presenza stagionale. Il nuovo entrato si mette subito in evidenza con un assist d’oro a Miccoli che, al momento di concludere in rete, viene tradito da uno strano rimbalzo della sfera che gli impedisce di inquadrare lo specchio. Il Pisa chiude gli spazi ed il Lecce trova difficoltà ad imbastire un’azione pericolosa. L’allenatore giallorosso completa i cambi a disposizione inserendo Zigoni e Rullo al posto del Romario del Salento e di Diniz. La gara non offre più altri spunti e dopo 6’ di recupero, Ripa dichiara la fine delle ostilità.
Conclusioni Un gol di Giuseppe Giovinco (fratello di Sebastian che gioca nella Juventus) spegne le ultime speranze del Lecce di centrare l’obiettivo della promozione diretta. Nel primo tempo, i padroni di casa sono partiti subito all’attacco costringendo gli ospiti alla fase difensiva legittimando la superiorità con il gol del vantaggio; il Lecce si è visto solo al 15’ quando Amodio ha fallito l’occasione più nitida per il pareggio e la stessa sorte è capitata a Doumbia e Miccoli. L’ingresso in campo di Bellazzini sembrava la mossa giusta di mister Lerda quando lo stesso giocatore aveva fornito un assist d’oro al suo compagno di squadra. Purtroppo è stata solo una fiammata poiché i pugliesi non hanno più impensierito Provedel ed il Pisa ha gestito il gol del vantaggio senza problemi. I salentini concludono il Campionato regolare con 61 punti. E’ stato un vero peccato. La vittoria prima di Pasqua contro il Frosinone aveva dato fiducia all’ambiente, ma questa volta tutto è andato storto ed il Pisa ha meritatamente conquistato la vittoria. Sicuramente avranno pesato come un macigno la sconfitta interna contro il Perugia (un rocambolesco 3 – 4) e contro il Viareggio in trasferta (2 – 0). Della stagione regolare, rimane da salvare la grande rimonta che ha fatto il Lecce passando dall’ultimo al terzo posto. Ora la “lotta” per la promozione diretta è tra la capolista Perugia, che ha pareggiato contro la Salernitana per 2 a 2, e il Frosinone secondo in classifica che ha vinto per 3 a 0 contro L’Aquila. Le due squadre si affronteranno domenica allo Stadio Renato Curi; i nerazzurri giocheranno in trasferta a Viareggio.
Nella prima gara dei play-off, Lerda dovrà fare a meno di Papini che, diffidato, è stato ammonito.
E. Losavio