Passione GialloRossa - Lecce, reazione tardiva. Secondo ko consecutivo
a cura di Eugenio Losavio03-03-2025
Juve - Lecce 1 - 0
Per la sesta giornata del girone di andata del Campionato di Serie A 2023 – 2024, il Lecce è impegnato in trasferta all’Allianz Stadium contro la Juventus. Arbitra l’incontro Giua di Olbia coadiuvato dagli assistenti Di Iorio e Cecconi. Il Quarto Uomo è Massa di Imperia. VAR, Maresca di Napoli; AVAR, Muto di Torre Annunziata.
Le formazioni Allegri schiera il 3-5-2: Szczesny tra i pali, Danilo, Bremer e Rugani in difesa; McKennie, Fagioli, Locatelli, Rabiot e Cambiaso a centrocampo; F. Chiesa e Milik nel reparto avanzato.
D’Aversa conferma il 4-3-3 con Falcone tra i pali, Venuti, Baschirotto, Pongracic e Dorgu in difesa; Oudin, Ramadani e Blin in mediana; Almqvist, Krstovic e capitan Strefezza in avanti.
Primo tempo Al 27°, i padroni di casa vanno vicini al vantaggio con Chiesa, la cui conclusione termina a fil di palo. Quattordici minuti dopo, Rabiot impatta di testa centralmente: Falcone non rischia la presa ed allontana con i pugni. Dopo 1’ di recupero, l’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi.
Secondo tempo Al 50°, Pongracic colpisce di testa ma il suo tentativo non inquadra lo specchio. Sette minuti dopo, la Juventus sblocca il risultato con Milik che deposita in rete da pochi passi. Al 63°, mister D’Aversa opera una triplice sostituzione: Gendrey, Rafia e Nicola Sansone prendono i posti rispettivamente di Venuti, Oudin e Strefezza. Sette minuti dopo, Kaba rileva Ramadani. Al 74°, i bianconeri flirtano con il raddoppio con McKennie che viene anticipato all’ultimo da Dorgu. Otto minuti dopo, Piccoli subentra a Blin. Al 93°, il Lecce rimane in inferiorità numerica per l’espulsione per doppia ammonizione di Kaba, reo secondo il direttore di gara di aver simulato. Dopo 5’ diventati 6, Giua dichiara la fine delle ostilità .
Conclusioni Prima frazione soporifera. L’unico sussulto è arrivato dall’occasione di Chiesa. Nella ripresa, gli ospiti sono rientrati in campo con più voglia ma, al primo affondo, la Juventus ha sbloccato l’incontro. Reazione sterile allo svantaggio da parte dei giallorossi ed il risultato non è cambiato. Prestazione sottotono rispetto alle precedenti da parte dei ragazzi di D’Aversa. Basti pensare che nei primi quarantacinque minuti non hanno mai tirato in porta. Dopo cinque risultati utili consecutivi (tre vittorie e due pareggi) è arrivata la prima sconfitta stagionale. Discutibile l’arbitraggio di Giua: il corner da cui nasce la rete decisiva non c’era (Rabiot tocca per ultimo la sfera) e l’espulsione per doppia ammonizione di Kaba è stata eccessiva (non era rigore ma neanche simulazione). Episodi che non giustificano certo il KO ma aver concluso la gara in dieci uomini priverà il Lecce di un giocatore importante nella prossima giornata. In classifica le zebre salgono a quota 13; i salentini rimangono ad 11. Nel prossimo turno, la squadra di Allegri affronterà in trasferta l’Atalanta domenica 1° ottobre alle 18; Strefezza e compagni ospiteranno al Via del Mare il Napoli sabato 30 settembre alle 15.
E. Losavio