Passione GialloRossa - Il Lecce sfata il tabù Treviso

a cura di E. Losavio

Il Lecce sfata il tabù Treviso

 

Per la quarta giornata del girone di andata di Lega Pro, girone A, il Lecce è impegnato in trasferta allo stadio Omobono Tenni contro il Treviso. Arbitra l’incontro Bruno di Torino.

Le formazioni  Maurizi schiera un 3-4-3 con Campironi tra i pali, Videtta, Tarantino P, e Cernuto in difesa, Brunetti, Salvi, Fortunato e Beccia a centrocampo, Tarantino N, Picone e Rizzo in attacco. Lerda risponde con il 4-2-3-1 con tre novità rispetto alla partita contro il San Marino: capitan Benassi tra i pali, Vanin, Diniz, Esposito e l’esordiente Tomi in difesa, Memushaj e l’esordiente De Rose al posto dell’infortunato capitan Giacomazzi a centrocampo, Chiricò, Bogliacino e l’ex Pià in sostegno dell’unica punta Falco al posto dell’infortunato Jeda.

Primo tempo  Inizia l’incontro e le due squadre sono molto equilibrate. Al 1’, sul cross di Vanin, Pià viene anticipato in corner davanti all’area piccola; al 20’, legnata di Memushaj su punizione dalla distanza, ma il portiere Campironi respinge in angolo a pugni chiusi. L’equilibrio viene rotto dall’eurogol di Chiricò con un tiro da una distanza di circa 50 metri, poco dopo il centrocampo, dopo aver visto il portiere fuori dai pali con la squadra avversaria che stava salendo, ma il vantaggio dura poco perché al 29’ l’arbitro decreta un calcio di rigore alla squadra di casa per un atterramento di Nazareno Tarantino ad opera di Tomi e lo stesso attaccante lo trasforma con una soluzione di forza; in conclusione della prima frazione di gioco, gli ospiti vanno vicini al vantaggio con Pià che, su cross di Bogliacino, schiaccia a fil di palo.

Secondo tempo  Inizia la ripresa ed il Treviso prova a sorprendere il Lecce. Al 2’, la squadra di casa va vicina al vantaggio con Rizzo che tenta la mezza rovesciata dentro l’area, ma lo spiovente ricade pericolosamente sulla traversa; all’11’, fuga di Chiricò sulla sinistra, taglio per Bogliacino al centro dell’area, ma la sua conclusione viene respinta in angolo d’istinto da Campironi. Inizia la girandola delle sostituzioni ed anche questa volta mister Lerda indovina la mossa vincente inserendo Foti al posto di Chiricò. Al 22’, i giallorossi passano in vantaggio con il nuovo entrato: Bogliacino scodella una punizione al centro dell’area, torre di Diniz per l’ex attaccante trevigiano che piazza un diagonale vincente. La partita sembra avviata verso l’1-2, ma al 41’ arriva il terzo gol del Lecce con un’azione personale di Memushaj che, dopo aver saltato in dribbling tre avversari, piazza il colpo vincente con un rasoterra all’angolo. Il triplice fischio del direttore di gara consegna ai giallorossi la quarta vittoria consecutiva.

Conclusioni  Il Lecce finalmente riesce a vincere contro il Treviso, dopo tre sconfitte ed un pareggio. Questo successo acquista maggior valore perché ottenuto senza due pilastri della squadra come Jeda e l’infortunato dell’ultimo momento capitan Giacomazzi anche se di quest’ultimo a centrocampo si è notata la sua assenza. Con questa vittoria i salentini volano a 12 punti e tentano una timida fuga, invece il Treviso rimane a 0. Nella prossima giornata, i padroni di casa giocheranno a Bergamo contro l’Albinoleffe, i giallorossi ospiteranno al Via del Mare il Tritium.
E. Losavio  
 


Pubblicato il 24/09/2012


Condividi: