Passione GialloRossa - Lecce, reazione tardiva. Secondo ko consecutivo
a cura di Eugenio Losavio03-03-2025
Cittadella - Lecce 1 - 2
Per la sesta giornata di andata del Campionato di Serie B 2020 – 2021, il Lecce è impegnato in trasferta allo Stadio Piercesare Tombolato contro il Cittadella. Arbitra l’incontro Gariglio di Pinerolo coadiuvato dagli assistenti Perrotti e Pagnotta. Il Quarto Uomo è Calzavara di Varese. Al VAR, Mazzoleni di Bergamo; AVAR, Capaldo di Napoli. Le formazioni Gorini schiera il 4-3-1-2: Kastrati tra i pali, Pavan, Perticone, Adorni e D. Donnarumma in difesa; Vita, D’Urso e Branca a centrocampo; Baldini alle spalle di Tounkara e Okwonkwo. Baroni conferma il 4-3-3 con Gabriel tra i pali, Gendrey, Bjarnason, capitan Lucioni e Gallo in difesa; Bjorkengren, Hjulmand e l’ex Gargiulo in mediana; Olivieri, Coda e Di Mariano nel reparto avanzato. Primo tempo Al 1°, i padroni di casa vanno vicini al vantaggio con il rasoterra dall’interno dell’area di Baldini sul quale Gabriel si oppone deviando in corner. Un minuto dopo, il Cittadella flirta nuovamente con il gol con la conclusione a giro di Okwonkwo che si stampa sulla traversa. Al 10°, il Lecce sblocca il risultato con Coda che, sulla torre di Di Mariano, deposita in rete a porta vuota. Al 37°, sull’uscita sbagliata dell’estremo difensore giallorosso, Perticone indirizza la sfera in porta: Lucioni salva sulla linea. Allo scadere dei 2’ di recupero, i granata pareggiano con il diagonale di Okwonkwo. Le due squadre tornano negli spogliatoi. Secondo tempo Doppia sostituzione in casa giallorossa: Meccariello e Strefezza rilevano rispettivamente Bjarnason e Olivieri. Al 64°, il Lecce va vicino al nuovo vantaggio con Coda che, su assist di Bjorkengren, manda di poco a lato. Al 72°, Baldini ci prova direttamente da calcio di punizione: Gabriel respinge lateralmente. Due minuti dopo, Rodriguez e Blin entrano ai posti rispettivamente di Bjorkengren e Gargiulo. Al 77°, gli ospiti trovano il secondo gol con Di Mariano che, su assist di Strefezza, di piatto, supera Kastrati sul primo palo. All’81°, Paganini entra al posto dell’ex attaccante del Venezia. Al terzo minuto di recupero, il Cittadella sfiora il pari con la conclusione al volo di Tavernelli (subentrato all’85° al posto di Tounkara): l’attaccante non inquadra lo specchio. Scoccato il 94°, Gariglio dichiara la fine delle ostilità . Conclusioni Il Lecce, dopo Alessandria e Crotone, conquista la terza vittoria consecutiva. L’impatto sulla gara, però, non è stato felice. I padroni di casa, infatti, hanno spinto i piedi sull’acceleratore collezionando due nitide occasioni per passare in vantaggio. Gli ospiti hanno reagito ed alla prima opportunità hanno sbloccato il risultato. La squadra giallorossa ha continuato ad attaccare ma i granata hanno prima sfiorato il pareggio e poi trovato il gol con il loro attaccante più pericoloso. Nella ripresa, i salentini hanno iniziato con la giusta determinazione ed hanno raddoppiato con Di Mariano. Ultimo brivido è stata la conclusione di Tavernelli che non ha sortito gli effetti sperati. Vittoria importantissima per una serie di motivi. Prima di tutto perché i ragazzi di Baroni non avevano mai conquistato i tre punti al Tombolato (prima aveva ottenuto 2 pareggi e 4 sconfitte); successivamente perché ha dato continuità a quanto si era visto nelle precedenti gare e poi perché permette di entrare in zona play – off. Migliori in campo Gendrey, Coda e Francesco Di Mariano (nella foto): quest’ultimo, oltre all’assist per il compagno di reparto, è stato decisivo per l’esito del match (terza rete stagionale) ed ha rappresentato un vero pericolo per la difesa. In classifica il Cittadella rimane a 9 punti insieme a Perugia e Monza; i lupi salgono a quota 11 ed agganciano il Benevento. Nel prossimo turno, i veneti affronteranno in trasferta il Frosinone sabato 2 ottobre alle 14; Lucioni e compagni ospiteranno il Monza allo Stadio Via del Mare venerdì sera alle 20 : 30.
E. Losavio