Lecce - Entella 0 - 0
Per la settima giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie B, il Lecce ospita allo Stadio Via del Mare la Virtus Entella. Arbitra l’incontro Meraviglia di Pistoia coadiuvato dagli assistenti Capaldo e Sechi. Il Quarto Uomo è Illuzzi di Molfetta.
Le formazioni Le due squadre vengono schierate a specchio con il 4-3-1-2.
Corini manda in campo Gabriel tra i pali, maggio, Lucioni, Meccariello e Gallo in difesa; Henderson, Hjulmand e Bjorkengren a centrocampo; capitan Marco Mancosu alle spalle di Rodriguez e pettinari.
Vivarini, invece, Russo tra i pali, De Col, Pellizzer, Chiosa e Costa in difesa; Koutsoupias, Paolucci e Brescianini in mediana; Schenetti alle spalle di Matteo Mancosu e Brunori.
Primo tempo Al 12°, Pettinari ci prova di testa, ma il suo tentativo termina di poco alto sulla traversa. Tre minuti dopo, Marco Mancosu da ottima posizione non inquadra lo specchio. Al 21°, Maggio di testa costringe Russo al grande intervento. Un minuto dopo, il Lecce ha la più grande occasione per sbloccare il risultato: Pettinari, sull’uscita dell’estremo difensore avversario, manda alto da pochi passi. Al 25°, l’attaccante ci riprova in diagonale ma anche questa volta Russo non si fa sorprendere. Quattro minuti dopo, si vedono per la prima volta gli ospiti con Brunori che non impensierisce Gabriel. Al 38°, Marco Mancosu ci prova al volo mandando di poco fuori. Senza concedere minuti di recupero, allo scoccare del 45°, l’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi.
Secondo tempo Al 56°, il tiro di Rodriguez viene neutralizzato ancora una volta dall’estremo difensore ligure. Due minuti dopo, ci riprova il capitano giallorosso sul primo palo ma la porta è ancora stregata. Girandola di sostituzioni in casa salentina: Yalçin, Majer e Stepinski subentrano a Pettinari, Hendersone Rodriguez. All’80°, la conclusione di Brumori viene deviata in angolo. All’81°, Coda prende il posto di Bjorkengren. All’89°, altra occasione ghiotta per il Lecce: Stepinski, di testa, costringe Russo alla grande parata. Al quarto minuto di recupero, Yalçin in rovesciata fa la barba al palo. Scoccato il 95°, Meraviglia dichiara la fine delle ostilità .
Conclusioni Dopo i primi minuti di studio, il Lecce ha aumentato la pressione e si è riversato in area avversaria. La squadra giallorossa ha creato numerose occasioni per sbloccare il risultato, ma l’imprecisione e la poco cattiveria sotto porta ed i grandi interventi di Russo hanno impedito ai lupi di chiudere la prima frazione in vantaggio. Nella ripresa, lo scenario non è cambiato. I ragazzi di Corini hanno continuato ad attaccare a pieno organico e, sul finire della gara, Stepinski ha avuto la più ghiotta occasione per conquistare i tre punti. E’ vero che si è trattato del secondo pareggio consecutivo, è vero che si è giocato contro la penultima in graduatoria ma è innegabile che la sfera oggi non è voluta proprio entrare in porta. Quello che si è visto lascia ben sperare. Gli undici in campo hanno dato tutto e i risultati non tarderanno ad arrivare. Senza dubbi, il migliore in campo è stato il numero sessantotto ligure. In classifica, il Lecce sale a 40 insieme al Cittadella; i bianco celesti a 19. Nel prossimo turno, Mancosu e compagni saranno impegnati in trasferta contro la Reggiana domenica 7 alle 21; la Virtus Entella ospiterà l’Ascoli sabato 6 alle 14.
E. Losavio
Pubblicato il 03/03/2021