Passione GialloRossa - Il Lecce ritrova la vittoria!!

a cura di Eugenio Losavio

Cremonese - Lecce 1 - 2

Per la quarta giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie B, il Lecce è impegnato in trasferta allo Stadio Giovanni Zini contro la Cremonese. Arbitra l’incontro Guida di Torre Annunziata coadiuvato dagli assistenti Carbone e Peretti. Il Quarto Uomo è Ros di Pordenone.

Le formazioni   Pecchia utilizza il 4-2-3-1 e manda in campo Carnesecchi tra i pali, Zortea, Ravanelli, Coccolo e Valeri in difesa; Gustafson e Castagnetti a centrocampo; Gaetano, Valzania e Baez alle spalle di D. Ciofani.

Corini conferma il 4-3-1-2 con Gabriel tra i pali, Maggio, capitan Lucioni, Meccariello e Gallo in difesa; Bjorkengren, Hjulmand e Majer in mediana; Henderson alle spalle di Coda e Rodriguez.

Primo tempo  Al 7°, i padroni di casa sbloccano il risultato con Gaetano che, su assist di Ciofani, infila Gabriel. Al 27°, gli ospiti flirtano con il pareggio con il colpo di testa di Bjorkengren che, su cross di Maggio, termina di poco a lato. Due minuti dopo, il Lecce trova il gol con l’autogol di Castagnetti sul cross di Rodriguez. Al 43°, Coccolo di testa non inquadra lo specchio. Senza concedere minuti di recupero, al 45°, l’arbitro manda le due squadre a bere un the caldo.

Secondo tempo  Al 53°, il Lecce ribalta il risultato con Rodriguez che ribadisce in rete, da posizione defilata, la respinta di Carnesecchi. Al 69°, mister Corini opera la prima sostituzione inserendo Pettinari al posto dell’ex Real Madrid. Al 73°, il nuovo entrato prova a sorprendere Carnesecchi con un pallonetto ma non inquadra lo specchio. Cinque minuti dopo, l’allenatore giallorosso inserisce Nikolov e Pisacane ai posti rispettivamente di Majer ed Henderson. All’87°, la Cremonese va vicina al pareggio con la conclusione a botta sicura di Celar (entrato al 56° al posto di Valzania): Gabriel si oppone con un grande intervento. Due minuti dopo, Maselli e Yalçin rilevano Bjorkengren e Coda. Al 91°, il turco serve Pettinari che, defilato, manda sull’esterno della rete. Un minuto dopo, i grigio rossi rimangono in inferioritĂ  numerica per l’espulsione per doppia ammonizione di Ravanelli. Dopo 4’ di recupero, Guida dichiara la fine delle ostilitĂ .

Conclusioni  Il Lecce ha ritrovato la vittoria lontano dal Via del Mare che mancava dalla diciottesima giornata di andata (Reggina – Lecce 0 – 1). L’approccio alla gara non è stato dei migliori. A partire meglio è stata la Cremonese che, alla prima vera occasione, ha sbloccato il risultato. Gli ospiti hanno accusato il colpo ma, con il passare dei minuti, hanno incominciato a presentarsi minacciosamente in area avversaria. La buona volontĂ  messa in campo ha portato la squadra giallorossa prima a sfiorare il gol con Bjorkengren e poi a trovarlo. Nella ripresa, i ragazzi di Corini sono entrati con piĂą convinzione ed hanno realizzato il gol decisivo. Vittoria importantissima, perchĂ© si doveva dare una svolta rispetto alle prestazioni precedenti. Preziosissima, anche perchĂ© ottenuta su un campo difficile sul quale i tre punti mancavano dal 1998. I giovani hanno offerto un’ottima prestazione e Pablo Rodriguez si è confermato un vero cecchino dell’area di rigore. Ora bisogna invertire la tendenza anche in casa dove l’ultimo successo risale alla quindicesima giornata di andata (Lecce – L.R. Vicenza 2 – 1). Va menzionato anche Gabriel (nella foto): la sua parata è risultata decisiva per l’esito dell’incontro. In classifica, i lombardi rimangono a 23 in zona play – out;  i lupi giallorossi salgono a 35. Nel prossimo turno, i grigio rossi saranno impegnati in trasferta contro il Brescia  sabato 20  alle 14; Mancosu e compagni ospiteranno il Cosenza domenica 21 alle 21.

 

E. Losavio


Pubblicato il 15/02/2021


Condividi: