Per la quattordicesima giornata del girone di ritorno del Campionato di Lega Pro girone C, il Lecce ospita allo Stadio Via del Mare la Juve Stabia. Arbitra l’incontro Amoroso di Paola coadiuvato dagli assistenti Vecchi e Macaddino.
Primo tempo Al 9°, Costa Ferreira ci prova direttamente da punizione con Russo che respinge di pugni. Al 27°, i padroni di casa vanno vicini al vantaggio con una conclusione di Doumbia che termina di poco fuori. Tre minuti dopo, il Lecce sblocca il risultato con Marconi che, trovatosi a tu per tu con l’estremo difensore campano, non sbaglia. Al 39°, la Juve Stabia trova il pareggio con Paponi che, di testa, batte Perucchini. Un minuto dopo, i giallorossi ripassano in vantaggio con Tsonev che ribadisce in rete una respinta centrale di Russo. Dopo 1’ di recupero, l’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi.
Secondo tempo Al 56°, Perucchini respinge con un grande intervento la punizione di Giron (subentrato al posto di Morero). Al 68°, Padalino opera il primo cambio inserendo Lepore al posto di Marconi. Al 70°, i salentini vanno vicini al terzo gol con il nuovo entrato che manda di poco fuori. Al 76°, secondo cambio per il Lecce con Caturano al posto di Pacilli. All’80°, i padroni di casa portano a tre le loro marcature al termine di un’azione in velocità: Doumbia serve Lepore che a sua volta mette in mezzo per Caturano. Due minuti dopo, ultimo cambio per i giallorossi con l’ingresso di Maimone al posto di Costa Ferreira. Al secondo dei 3’ di recupero, le “vespe” rendono meno passivo lo svantaggio con una conclusione rasoterra di Cutolo (subentrato al posto di Lisi). Scoccato il 93°, Amoroso dichiara la fine delle ostilità.
Conclusioni Il Lecce reagisce alla brutta prestazione di Cosenza e ritrova la vittoria. Sin dai primi minuti, gli undici giallorossi si sono riversati nell’area avversaria in cerca del vantaggio. La buona partenza è stata legittimata dal terzo gol di Marconi. Alla prima occasione utile, però, la Juve Stabia ha trovato il pareggio. Nella ripresa, le “vespe” sono apparse più concrete creando qualche grattacapo ai giallorossi. Nonostante ciò, i padroni di casa hanno triplicato le loro marcature con il ritorno al gol di Caturano. Peccato che in altre gare importanti questa motivazione non si è vista. Il distacco dal Foggia, vittorioso contro il Catanzaro, è sempre di sei punti. Con questa vittoria, il Lecce sale a 68 punti, mentre la Juve Stabia rimane a 54 punti. Nel prossimo turno, domenica alle 14.30, il Lecce giocherà nuovamente tra le mura amiche contro il Taranto domenica; i campani ospiteranno il Matera.