Passione GialloRossa - Il Lecce non si sblocca: solo un pareggio deludente in superiorità numerica

a cura di E. Losavio

Il Lecce non si sblocca:
solo un pareggio deludente in superiorità numerica
 
Per la diciannovesima giornata di Campionato di Lega Pro girone C, il Lecce ospita allo Stadio Via del Mare il Vigor Lamezia. Arbitra l’incontro Melidoni di Frattamaggiore, coadiuvato dagli assistenti Della Vecchia e Quitadamo.
 
Le formazioni  Il nuovo allenatore Pagliari schiera il classico 4-4-2 con Caglioni tra i pali, Donida, Martinez, Vinetot e Lopez W in difesa; Carrozza, Filipe Gomes, Sacilotto e Doumbia a centrocampo ed in avanti capitan Miccoli e Moscardelli.
Erra risponde con il 4-3-3 con Rosti tra i pali, Kostadinovic, Gattari, Rapisarda e Spirito in difesa; Malerba, Puccio e Scarsella a centrocampo ed il tridente composto da Catalano, Del Sante e Montella. 
 
Primo tempo  Inizia la gara e al primo giro di orologio gli ospiti passano in vantaggio con Del Sante che sfrutta un errato retropassaggio di Filipe ed infila Caglioni. All’11’, Miccoli conclude dalla distanza ma il suo tentativo viene deviato in angolo da Rosti. Al 28’,  il Vigor Lamezia va vicino al raddoppio con Catalano che, a tu per tu con il numero uno giallorosso, si lascia ipnotizzare da quest’ultimo. Un minuto dopo è il turno di Montella che costringe l’ex Crotone al grande intervento. Al 33’, il Lecce va vicino al pareggio con il Capitano che in mezza girata conclude in porta ma Rapisarda salva sulla linea. Al 38’, la squadra di casa pareggia con una punizione del Romario del Salento che si insacca all’incrocio dei pali. Al 44’, i bianco verdi rimangono in dieci per l’espulsione per doppia ammonizione di Puccio. Dopo 1’ di recupero, l’arbitro manda le due squadre a bere un the caldo.
 
Secondo tempo  Inizia la ripresa e Pagliari al 56’ opera il primo cambio inserendo Lepore al posto di Carrozza. Al 60’, il nuovo entrato ha una ghiotta occasione ma Rosti non gli consente di gioire deviando con il piede il suo tentativo. L’appuntamento con la prima rete stagionale è solo rinviato di due minuti: il salentino, servito da Sacilotto, elude l’intervento di due difensori e deposita alle spalle di Rosti. La gioia del vantaggio dura poco: al 66’, i calabresi agguantano il pareggio con Malerba su un passaggio di Montella. La gara è scoppiettante e al 68’ la squadra giallorossa segna il terzo gol con un colpo di testa di Moscardelli che sfrutta un cross dell’attaccante di San Donato. Al 71’, ci prova Doumbia dal limite ma la sua conclusione termina fuori. Al 75’, Moscardelli va vicino alla sua doppietta personale con un colpo di testa che, con la deviazione di Rosti, termina sulla traversa. Al 78’, l’allenatore di Macerata manda in campo Della Rocca al posto di Fabrizio. All’86’, l’attaccante di Brindisi, su un cross da calcio d’angolo, colpisce di testa mandando alto. Quando la vittoria sembra vicina, all’88’ il Vigor Lamezia gela il Via del Mare con Held (subentrato al 78’ a Gattari) che è lesto a raccogliere una respinta di Caglioni. Dopo 4’ di recupero, Melidoni dichiara la fine delle ostilità.
 
Conclusioni  Neanche l’arrivo del nuovo allenatore consente al Lecce di conquistare la vittoria e così la squadra giallorossa colleziona un deludente pareggio nonostante abbia giocato per tutto il secondo tempo in superiorità numerica. Nella prima parte dell’incontro i padroni di casa hanno rischiato di subire il secondo gol in più di un’occasione, ma il pareggio di Miccoli su punizione ha rianimato il gruppo. La ripresa è stata scoppiettante caratterizzata da un botta e risposta tra le due squadre e nonostante siano passati in vantaggio per due volte, i giallorossi si sono fatti raggiungere dalla squadra calabrese. Sono emersi problemi in difesa e soprattutto l’incapacità di difendere un vantaggio a pochi minuti dalla fine. I problemi evidenziati con Lerda non sono scomparsi ed il nuovo tecnico dovrà dare maggiore motivazione per tentare almeno di raggiungere l’obiettivo minimo dei play-off. Al contrario, i calabresi hanno raggiunto un risultato positivo con il minimo sforzo sfruttando gli spazi liberi lasciati dagli avversari. Tra chi ha messo maggior impegno in campo, menziono Moscardelli che con la rete odierna raggiunge le 6 realizzazioni; Miccoli, invece, è a 3. Con questo pareggio, il Lecce raggiunge 32 punti e si porta a meno 8 dalla prima posizione occupata in coabitazione dalla Salernitana e dal Benevento; il Vigor Lamezia sale a 24. Nel prossimo turno, i salentini ospiteranno la Lupa Roma domenica 11 alle ore 16:00; i bianco verdi  riceveranno l’Aversa Normanna.
 
E. Losavio    
 

Pubblicato il 08/01/2015


Condividi: