Passione GialloRossa - Il Lecce non sbaglia. Pugliesi KO

a cura di Eugenio Losavio

Passione GialloRossa
Il Lecce non sbaglia. Pugliesi KO
 
a cura di Eugenio Losavio
 
Per la sesta giornata del Campionato di Serie C girone C, il Lecce ospita allo Stadio Via del Mare il Bisceglie. Arbitra l’incontro D’Apice di Arezzo, coadiuvato dagli assistenti Abagnara e Cucumo.
 
Le formazioni  Liverani conferma il 4-3-1-2 con Perucchini tra ipali, capitan Lepore, Cosenza, Drudi e Di Matteo in difesa; Armellino, Arrigoni e Tsonev in mediana; Costa Ferreira dietro le due punte Torromino e Caturano.
Zavettieri oppone il 4-3-3: Crispino tra i pali, Markic, Petta, Jurkic e Giron in difesa; Lugo Martinez, Vrdoljak e Boljat a centrocampo; Azzi, Jovanovic e Montinaro in attacco.
 
Primo tempo  Al 6°, Lepore effettua un cross per Caturano ma l’attaccante non arriva in tempo all’appuntamento con la sfera. Al 17°, il Lecce va vicino al vantaggio con una conclusione di Costa Ferreira che fa la barba all’incrocio dei pali. Tre minuti dopo, si vede il Bisceglie con Montinaro che non inquadra lo specchio. Al 32°, i padroni di casa sbloccano il risultato con la prima rete in Campionato di Sasà Caturano che sfrutta al meglio un rasoterra di Armellino. Al 39°, Lugo Martinez ci prova direttamente da calcio di punizione ma senza fortuna. Dopo 1’ di recupero, l’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi.
 
Secondo tempo  Al 48°, i giallorossi raddoppiano con Costa Ferreira che raccoglie l’assist perfetto di Torromino e trafigge Crispino. Al 55°, la conclusione di Jurkic non crea problemi a Perucchini. Al 63°, i pugliesi dimezzano lo svantaggio con l’ex Risolo (subentrato al 55° al posto di Boljat) che raccoglie una corta respinta dell’estremo difensore giallorosso. Tre minuti dopo, alla prima interruzione, mister Liverani effettua un doppio cambio con Megelaitis e Di Piazza ai posti rispettivamente di Costa Ferreira e Torromino. Al 75°, il Bisceglie completa la rimonta ma il direttore di gara annulla per fuorigioco. Un minuto dopo, alla seconda interruzione, Marino subentra al posto di Tsonev. All’80°, i salentini triplicano le loro marcature con Di Piazza che supera Crispino mirando il palo più lontano. All’84°, l’attaccante ex Foggia va vicinissimo alla doppietta personale ma la traversa gli nega la gioia. All’87°, Dubickas entra al posto di Caturano, uscito tra gli applausi dei suoi tifosi. Dopo 4’ di recupero, D’Apice dichiara la fine delle ostilità.
 
Conclusioni  Il Bisceglie ha iniziato bene gettandosi subito all’attacco, ma con il passare dei minuti il Lecce è cresciuto ed è passato in vantaggio. La superiorità giallorossa è stata legittimata anche da altre occasioni che non sono state sfruttate. Nella ripresa, i padroni di casa hanno subito trovato il raddoppio con Costa Ferreira. I pugliesi hanno approfittato del rilassamento dei giallorossi e hanno dimezzato lo svantaggio con l’ex di turno. A scacciare il fantasma del possibile pareggio, ci ha pensato Di Piazza con uno splendido gol. Tutta la squadra ha fatto la sua parte. Un po’ sottotono è apparso Torromino; acquisto azzeccato, invece Matteo Di Piazza, autentico cecchino dell’area di rigore. Bisogna continuare su questa strada e non avere più cali di tensione che a lungo andare potrebbero costare cari. Con questa vittoria, il Lecce sale a quota 13 insieme a Siracusa e Catania portandosi a -1 dal Monopoli che ha pareggiato con la Fidelis Andria; il Bisceglie, invece, rimane a 7 insieme a Catanzaro, Matera e Akragas. I salentini torneranno a giocare tra le mura amiche domani sera (martedì 3 ottobre) contro la Sicula Leonzio alle ore 20 : 30;  i pugliesi ospiteranno la Juve Stabia.
 
E. Losavio
 

Pubblicato il 02/10/2017


Condividi: