Passione GialloRossa - Lecce, reazione tardiva. Secondo ko consecutivo
a cura di Eugenio Losavio03-03-2025
a cura di Eugenio Losavio
Passione GiAlloRossA
Il Lecce mata il Toro
a cura di Eugenio Losavio
Per la terza giornata del girone di andata del Campionato di Serie A, il Lecce è impegnato in trasferta allo Stadio Olimpico Grande Torino contro il Torino. Arbitra l’incontro Giua di Olbia, coadiuvato dagli assistenti Ranghetti ed Imperiale. Il Quarto Uomo è Marinelli di Tivoli. Al VAR, Di Paolo di Avezzano; AVAR, Nasca di Bari.
Le formazioni Mazzarri schiera il 3-5-2: Sirigu tra i pali, Izzo, Djidji e Bonifazi in difesa; De Silvestri, Meitè, Rincon, Aina e Baselli a centrocampo; Berenguer e Belotti nel reparto avanzato.
Liverani opta per il 4-3-3 con Gabriel tra i pali, Rispoli, capitan Lucioni, l’ex Rossettini e Calderoni in difesa; Tabanelli, l’ex Tachtsidis e Majer in mediana; Falco, Lapadula e Farias nel tridente offensivo.
Primo tempo Al 3°, Tachtsidis ci prova dalla distanza con la sfera che termina a lato. All’8°, i padroni di casa vanno vicini al vantaggio: Belotti mette in area un ottimo pallone rasoterra per Berenguer che non ci arriva per un soffio. Al 35°, il Lecce sblocca il risultato con Farias che ribadisce in rete la respinta di Sirigu sul primo tentativo di Falco. Tre minuti dopo, il tentativo di Lapadula non crea problemi all’estremo difensore granata. Dopo 2’ di recupero, l’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi.
Secondo tempo Al 58°, Tabanelli trattiene in area il neo entrato Zaza (al posto di Berenguer). Giua non ha dubbi ed indica il dischetto: Belotti non sbaglia riportando il risultato in parità. Al 62°, mister Liverani opera una doppia sostituzione: Babacar e Mancosu prendono il posto rispettivamente di Lapadula e Farias. Al 71°, sinistro di Tachtsidis da fermo: la sfera gira sul secondo palo senza inquadrare lo specchio. Due minuti dopo, secondo gol del Lecce con Mancosu che, al volo, ribadisce in rete la respinta di Sirigu sul tentativo di Calderoni. Al 77°, gli ospiti vanno vicini alla terza realizzazione con la girata al volo di Babacar dal limite dell’area, sulla quale l’estremo difensore granata compie un grande intervento. Un minuto dopo, Belotti impegna severamente Gabriel che si rifugia in angolo. All’81°, ultimo avvicendamento in casa giallorossa: Shakhov prende il posto di Majer. Vengono concessi 4’ di recupero. Tra crampi e varie interruzioni, si arriva al 99°. Trattenuta di Rispoli su Belotti. Il direttore di gara viene richiamato al VAR. Dopo un lungo consulto, non viene assegnato il tiro dagli undici metri. Al 100°, triplice fischio finale.
Conclusioni Il Lecce trova la prima vittoria in Campionato. Dopo i primi minuti di studio, nei quali il Torino è andato vicino al vantaggio, gli ospiti hanno incominciato a macinare gioco e ad affacciarsi pericolosamente in area granata. In una di queste occasioni, Farias ha gonfiato la rete. Nella ripresa, il Torino ha subito trovato il pareggio. In quel momento, i salentini hanno accusato il colpo e non sono riusciti ad esprimersi come nella prima frazione. A sistemare le cose, ci ha pensato mister Liverani con gli ingressi di Babacar e Mancosu. La mossa è risultata vincente. Dopo pochi minuti, infatti, i giallorossi hanno ritrovato il vantaggio. Il Lecce è andato vicino al terzo gol: Sirigu ha negato la gioia del primo gol all’ex attaccante del Sassuolo. La stessa sorte è capitata un minuto dopo a Belotti. Tre punti importantissimi per il morale e meritatissimi perché ottenuti dopo una grande prestazione su un campo difficile. Lucioni e compagni hanno ritrovato il successo in casa granata dopo diciannove anni. Tutti hanno disputato una grande gara, ma una citazione particolare merita Filippo Falco, che ancora una volta ha confermato il suo talento. Non resta che continuare su questa strada per raggiungere quanto prima l’obiettivo stagionale. In classifica, il Torino resta a quota 6 insieme a Napoli, Atalanta e Milan; il Lecce va a 3 punti. Nel prossimo turno, entrambe le squadre giocheranno domenica alle 15. I granata affronteranno in trasferta la Sampdoria; i giallorossi ospiteranno al Via del Mare il Napoli.
E. Losavio